Vai al contenuto
Melius Club

Ricablare Tannoy srm12x


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho intenzione di fare questo lavoretto 

Con questi diffusori ho un rapporto di amore/odio, nel senso che a volte li trovo troppo aggressivi, il più delle volte sono invece affascinato dalla loro trasparenza e dinamica..

Ho anche delle Eaton che ho ricablato a suo tempo con dei vdh, che hanno contribuito ad "aprirle" un poco, cosa di cui le srm non hanno assolutamente bisogno 

Da qui la mia richiesta di suggerimenti per un cavo per cablaggio che non accentui ancora più la brillantezza di queste ultime...

Grazie a quanti vorranno portare il loro contributo

 

 

  • Moderatori
Inviato

@pass Cosa desideri ottenere con un diverso cablaggio?

 

Inviato

@paolosances sono diffusori molto dinamici e rivelatori, a volte diventano aggressivi, sostituendo il cablaggio ed eliminando i connettori

spero di mitigare un poco questa aggressività, da qui la mia richiesta di un'alternativa ai vdh della serie cs

Inviato

@pass niente cavi in argento, guarda nel catalogo cardas o van den hul

Inviato

Assolutamente nessun Wireworld, Kimber o Nordost.

Ci sono i Ricable, che dovrebbero andare nella direzione che cerchi. Valuterei anche i VdH CS122 e i Tellurium Q Black. Questi ultimi, in modo particolare, dovrebbero essere perfetti per il tuo intendo, perché molto ricchi in armoniche e dolcemente smussati in alto, rimanendo comunque abbastanza estesi.

Cardas ottimi, ma a parte i Crosslink 1S, dal buonissimo rapporto prezzo/prestazioni, gli altri modelli superiori hanno costi proibitivi.

Inviato

Ma le devi ricablare all'interno? 30-40 cm di cavo? Trovi differenze tra diversi cavi? Stupefacente....

La differenza la senti se magari "affini" un po' il filtro xover, ma non riesco ad immaginare il sentire differenza tra due spezzoni di cavo...ho delle Tannoy DC 15" dagli anni '80, ho modificato ed affinato il filtro xover negli anni ed ora ho raggiunto un livello spettacolare...ma il cavo non ha mai fatto la differenza, da tecnico non riesco...🙄

  • Melius 1
Inviato

@maxgazebo in effetti dubito di riuscire ad avvertire differenze ma dopo aver messo a punto tutto l'impianto il cablaggio interno che c'è proprio non mi piace.. 

Naturalmente anche il crossover verrà rinfrescato e forse modificato, ma non sono io il tecnico e quindi su questo non sono in grado di disquisire

Pensa che tutto è iniziato perché si è staccato un parapolvere😄 

Che modello hai? 

Ho da poco ascoltato delle sgm 1000 a casa di un amico...

Sti c###i!!

Peccato che non potrò mai permettermi un 15 per ragioni di spazio

Inviato
8 ore fa, pass ha scritto:

in effetti dubito di riuscire ad avvertire differenze ma dopo aver messo a punto tutto l'impianto il cablaggio interno che c'è proprio non mi piace.. 

Naturalmente anche il crossover verrà rinfrescato e forse modificato, ma non sono io il tecnico e quindi su questo non sono in grado di disquisire

Pensa che tutto è iniziato perché si è staccato un parapolvere😄 

Che modello hai? 

Ho da poco ascoltato delle sgm 1000 a casa di un amico...

Sti c###i!!

Peccato che non potrò mai permettermi un 15 per ragioni di spazio

Sul modificare il xover ci andrei molto cauto, sono operazioni che posso facilmente peggiorare la resa, per migliorarla non è semplice, andrebbe fatto discorso specifico, anche perchè la messa a punto va fatta in ambiente

Io ho tipo le SRM 15" ma con il componente DU386, un modello particolare che ha la sospensione in foam, molto cedevole (risuona a 18Hz circa) che ha una estensione maestosa, ed una morbidezza da bookshelf

Una cosa tipo questa sotto

Non so se lo conosci già, credo di si, ma su questo sito olandese ci sono tantissime info sui DC Tannoy, dove magari puoi prendere spunto per le tue https://www.hilberink.nl/speaker.htm

DU386.jpg

Inviato

Si, lo conosco..

Sono i coni delle 3000?

Ho ascoltato anche quelli e hanno le caratteristiche che descrivi 

Bello il mobile👍

Inviato

@pass grazie!! ma non è il mio mobile...è una foto presa dalla rete con i miei DC, il mio mobile è molto simile, più stretto e più alto

 

Non so se sono i coni delle 3000 onestamente

Inviato

Considerando la lunghezza del cavo in questione dubito si possa sentire una qualsiasi differenza... ma personalmente, quando ricablai delle casse dotate di dual concentric da 15, utilizzai con eccellenti risultati l'Audio Note AN-D, anche se penso che il risultato non sia diverso in caso di utilizzo di un Norstone CL250 oppure un antico Monster Cable Xp.

Inviato

@Tigra Oppure una piattina rosso/nero Proel OFC da 2,5mm 😉 (ed è pure troppo)

Inviato

@maxgazebo con me sfondi un portone aperto, al netto che poi ci ricasco quasi sempre... 🙄

alla fine della storia, come cavi di potenza ho degli antichi Western Electric, presi quando non se li filava nessuno, comprati per un tozzo di pane per la guaina color azzurro smunto molto elegante, ed invece suonano alla grande! esattamente come ogni altro cavo fatto di ottimo rame 😉

Inviato

@Tigra Si, hai detto giusto...ottimo rame, che è l'unica cosa che conta per far passare bene la corrente 😎

  • Melius 1
Inviato

io lascierei stare, la tua insoddisfazione non dipende dai cavi interni.

Inviato

@SpiritoBono si d'accordissimo...è come avere la macchina scarburata e cercare di risolvere portandola all'autolavaggio!! 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...