pass Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 @Montez pass aleph monofonici comunque grazie a tutti per i contributi vedrò il da farsi..@maxgazebo la macchina non è scarburata è estrema, forse non adatta ad un uso stradale (in effetti sono monitor professionali) È come avere una lotus seven ed usarla tutti i giorni, credo sia naturale avere delle crisi di rigetto.. Per rimanere in tema meccanico, sostituire i cavi è un po' come mettere i tubi freno in treccia.. Non ti accorgi della differenza, a meno di un uso veramente estremo (e se hai un bel manico),però è bello sapere che ci sono, se li metti sulla moto si vedono anche😁
maxgazebo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @pass Ma si, certo pass...anche io nel mio xover ho utilizzato i Mundorf Bianchi perchè mi piacevano, sono soddisfatto di sapere che ci sono, sapendo che comunque non ci sono differenze con altro condensatore 👍 Le cose si fanno anche solo per il piacere di farle
Montez Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @pass Io ho le srm15 e per tirare fuori il basso ci vogliono i muscoli altrimenti strillano
maxgazebo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 2 ore fa, Montez ha scritto: Io ho le srm15 e per tirare fuori il basso ci vogliono i muscoli altrimenti strillano No, onestamente credo le mie si comportino in maniera molto diversa, ma credo abbiamo due diffusori completamente diversi Le SRM15 montano il driver K3808 credo, quello con sospensione rigida, le mie il K3828/DU386 con sospensione in foam Poi io il cabinet l'ho fatto con simulazione BASS PC di Giussani, partendo dai parametri di T/S ricavati con scheda Clio (anni '80), allineato reflex a 25Hz in 90 litri (il woofer risuona a 18Hz) Il filtro l'ho assemblato con componenti di qualità basato su quello "improved" che è una mod dell'originale presente sul gruppo Tannoy WW La resa è uno spettacolo...per un bel periodo le pilotavo con un TA2024 tranquillamente usciva tutto
cactus_atomo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 ho fatto ricablare un diffusore tant anni fa, ma solo perchè i cavi interni si stavano wbriciolando,
SpiritoBono Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @pass Basta operare correttamente. I diffusori monitor vanno inseriti in ambienti trattati, molto semplicemente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora