Vai al contenuto
Melius Club

Soncoz sgd 1


SGAGGY

Messaggi raccomandati

Inviato

non mi pongo neppure io molti problemi. Nella stupidità, provo, confronto poco più.

Inviato
16 ore fa, Dubleu ha scritto:

Situazioni emozionanti e da pelle d'oca ad ogni nota, in queste condizioni ho avuto l'occasione di sentire in molte configurazioni diverse Holo spring 3, Aqua la scala, dac metrum Pavane, Sonnet Morpheus, Denafrips Terminator, Burmaster, diversi altri che non ricordo.

Hai provato tutti quelli che mi interessano! Ora però insisto e ti chiedo una tua opinione su quelli citati, sono stato in dubbio tra Holo Spring, Aqua La voce e Venus 2, poi, anche per la pronta consegna prenderò Aqua 😃

Inviato

@SGAGGY le implementazioni sono importanti ma questi dac cinesi escono come i funghi e si migliorano giorno dopo giorno inserendo sfumature di rese che li distingue. Se pensi che un Teac ud501-503-505 è ben implementato ma nulla può rispetto il D90 da 500 euro di due anni fa. Gli stessi dac cinesi cambiando implemantazioni e migliori sulla carta non è detto suonino meglio. La fascia di prezzo è così bassa che i miracoli non si possono fare.

Resta il fatto che non sono ammazza giganti, basta leggere commenti così:

Il 19/2/2022 at 22:13, ClaveFremen ha scritto:

usato come muletto in attesa del mio Qutest in riparazione.

Non è niente male, per la cifra mi è piaciuto molto.

questi dac che sembrano far i numeri non equivalgono ad altri dac di costi più elevati. Convermo la bontà del Qutest, quella volta nel mio contesto a pari costo (nel 2018-19) era appena uscito insieme al M2 tech young mkIII che ho preferito nel mio ambiente e per le sue cartteristiche. 

Sto giocando moltissimo con questi dac dai 500-700 euro ma li ritengo distantissimi già dai due modelli sopra riportati.

 

Ritengo RME suoni per certi versi in modo inferiore  questi due dac (se usato con preamplificatori alta gamma).

Dunque quali acrobazie mai faranno questi dac? I cinesi si sono fatti furbi e vendono in una fetta di mercato medio bassa dove è facile primeggiare; alpena alzano il tiro/target sono in concorrenza con i dac mondiali. Venendo integrati in ambienti controllati, impianti alta gamma il tutto si livella. Paghiamo in linea di massima ciò che abbiamo; chiaramente un orientamento nell'acquisto dobbiamo averlo.

Giocando con i cinesi compriamo e vendiamo perdendoci un pochino, con un oggetto così (in link)l'impegno forse è maggiore ma probabilmente godremmo di un suono migliore e la perdita nella rivendita può non esserci e cercando molto a volte pure si riesce a lucrare.

https://www.ebay-kleinanzeigen.de/s-anzeige/chord-qutest-dac-top/2029290999-172-9269

@Zap67

 

Holo spring III lo conosco bene, l'ho ascoltato più volte per diverse ore ma in un contesto molto particolare d'altissima gamma. L'impianto ha una predisposizione per le voci e la musica leggera, dunque non proprio polivalente. Così per come l'ho sentito potrei solo azzardare a dire che non lo preferirei ad aqua scala.

Ma le sinergie molto forti cercate dal proprietario compromettono l'idea. Lo dico perchè con il fine tuning si può mutare in modo importante il risultato di un impianto, se il fine tuning è in ogni microdettaglio costruttivo(aimentazioni, cavi,fusibile, piedini) può cambiare così tanto la resa che non si riesce più a capire le vere differenze. provando lo stesso fine tuning ho visto il risultato nei miei impianti e non era la direzioni che cercavo. Cambiamenti radicali anche da me (non graditi) quindi posso solo riferire che i miei ascolti di holo spring III sono stati inficiati da ciò. Non so esattamente come suoni.

Uso un usb acoustic revive USB-1.0SP TripleC FM felicemente in un impianto, un nordost valhalla in un altro ed un USB autocostuito in un altro ancora ed i tre cavi non sono intercambiabili fra gl'impianti per la resa sonora. 

Anche i fusibili incidono molto, ecco le variabili con holo spring III sono state così tante che non capisco la resa.

 

Il venus 2 non lo conosco, abbiamo cominciato con il denafrips terminator primo modello e poi sono arrivati anche gl'altri. Non so se all'epoca (2-3 anni fa)era in commercio e non conosco il motivo del perchè non sia stato acquistto dai miei amici. Tutti probabilmente orientati al terminator dove è stato preferito da Aqua la scala in determinati constesti.

L'acquisto di terminator usati ha favorito poi il loro uso quando aqua la scala era acquistabile solo nuovo.

Posso anche dire che aqua la scala è stato preferito a dac da oltre 10-12 mila euro nei contesti. 

Si parla sempre di sinergie.

Se non avessi avuto l'occasione del rockna avrei la scala. Fra i miei amici, c'è ancora chi lo possiede e non lo cambierebbe mai. 

Non so se ho fatto confusione nei precedenti scritti, ma di aqua conosco "la scala" e non "la voce".

Ora che ho ripassato i prezzi ed i modelli nel web vedo che "terminator", "la scala" sono su target più o meno simile. Evidentemente i miei conoscenti puntano a ciò.

Conosco un amico che ha avuto "la voce" (ma non l'ho mai sentita suonare) e pur provando di tutto si è innamorato. 

Sono tutti ottimi dac certamente! MI spice, più non so.

  • Thanks 1
Inviato

Per me si ma se ascoltato senza preamplificatore è una tristezza. Lo usavo con preamplificatore octave hp700se, la resa è incredibile. Sa donare molto al essaggio sonoro, invece se solo lo provi senza preamplificatore di certo è da preferire i cinesi che abbiamo citato. Sembra che qutest sia decisamente migliore senza preamplificatore (ma non ne ho la certezza).

In caso uso promiscuamente dac/pre (rme/rockna)ai "cinesi" con regolazione volume a regolazioni volume tramite player. Le regolazioni tramite player (hqplayer nel mio caso) corrispondono alla mssima performance con i cinesi (che non sono veri dac/pre).

Bisogna prestare abbastanza attenzione per corgere le differenze; un orecchio allenato s'ccorge dalle prime note nella differenza ma per ascolti non impegnati può andar oltre che bene.

uso solo pc nei miei impianti ed i dac (che non hanno il vero pre) sono sempre settati a 0db. Regolo il volume da tastiera, potenziometri usb, mouse.

Ma in famiglia sono l'unico così fissato, se trovo che l'impianto ha il volume del dac "cinese" ascolto così spesso. Ma quando cerco il top del top, cambio sistema.

RME è citato da molti come signor dac ed ne posso capire i motivi (ho la versione pro), ma non è detto che un ascolto con questi cinesi sia meno prefebile.

E' un mondo complesso, come tutto più si conosce più nascono i dubbi e le mille interpretazioni. 

Conoscendo poco, è più facile trovre la via certa😁

Più ci informiamo più avremmo dubbi, dalle mielle sfaccettature. Bisogna non perderci nei meandri musicali 😁

Inviato

@Dubleu io il pre lo uso comunque ,ci attacco coax cd,optical tv,usb con furutech gt2 pro usb player wtf eccellente al pc e poi entro nel pre dove ho il giradischi mitchell,non mi interessa cuffie anche se ho una akg 141 e una stax.

Inviato

Du,ho la possibilita tra qualxhe mese di avere un m2tech mk3 con vandergraaf che ne pensi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...