Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 4 ore fa, martin logan ha scritto: Però almeno un passaggio da una protezione (salvavita o simile) ci vorrebbe, sennò chi ti certifica che l'impianto elettrico di casa è a norma ? Giusto dubbio, fra contatore e linea ci vanno entrambe le protezioni, un differenziale ("salvavita") e un magnetotermico. Sennò il problema non è tanto la certificazione, quanto il rischio di dar fuoco a casa o di rimanere con le mani attaccate a un apparecchio. 4 ore fa, martin logan ha scritto: Oltre a questo ho visto qualcuno che fa anche una linea di terra dedicata unicamente alla corrente che alimenta l'impianto. Altra soluzione vietata.
Teskio74 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 5 ore fa, martin logan ha scritto: @Teskio74 Nel post del giugno 2023 si parlava di trasloco ... credo che nel realizzare o ristrutturare la nuova casa abbia chiesto una linea in uscita dal contatore che sia diretta alla sala dell'impianto. Però almeno un passaggio da una protezione (salvavita o simile) ci vorrebbe, sennò chi ti certifica che l'impianto elettrico di casa è a norma ? Oltre a questo ho visto qualcuno che fa anche una linea di terra dedicata unicamente alla corrente che alimenta l'impianto. Il resto penso si possa ottenere con gli accessori dedicati, da inserire a monte della linea di alimentazione, di cui si parla nelle 4 pagine della discussione. Appunto se ha fatto realizzare una linea dedicata alla sala d'ascolto, volevo sapere se ha usato prodotti che strizzano l'occhio al mondo hi-fi tipo questi linkati, o semplicemente prodotti consumer. https://acme-balla.com/prodotto/gigawatt-lc-y-3x4-metraggio/ https://acme-balla.com/prodotto/gigawatt-g-c20a-2p/ https://acme-balla.com/prodotto/gigawatt-g-044-presa-a-muro-schuko/
Teskio74 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Giusto dubbio, fra contatore e linea ci vanno entrambe le protezioni, un differenziale ("salvavita") e un magnetotermico. Sennò il problema non è tanto la certificazione, quanto il rischio di dar fuoco a casa o di rimanere con le mani attaccate a un apparecchio. Altra soluzione vietata. No no, non voglio fare niente di vietato, tutto a norma certificato da professionista, e dove è previsto un salvavita, un magnetotermico o altro lo faccio installare e via, per la sicurezza niente risparmio. Attualmente ho l'opportunità di fare realizzare da professionista una linea dedicata, però non ho capito cosa devo chiedere. Il cavo schermato, deve partire direttamente dal contatore ed arrivare alla sala d'ascolto senza magnetotermici, salvavita ecc? Oppure dal contatore il cavo schermato va al quadro dove poi viene inserito il magnetotermico, salvavita e da esso va alla sala d'ascolto? Perché nel primo caso il contatore è posto al piano inferiore fuori dalla mia abitazione, mentre il quadro a poco più di 3 metri dalla sala. Grazie
leosam Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Fabio Cottatellucci ciao Da completo ignorante,perche' sarebbe vietato mettere la massa dedicata all' impianto se anche il contatore e' dedicato solamente alla stessa stanza?Grazie.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 44 minuti fa, leosam ha scritto: anche il contatore e' dedicato solamente alla stessa stanza Quindi è un'utenza elettrica diversa, con intestazione e bolletta proprie? Il punto è che le due messe a terra (casa e impianto, per capirci) potrebbero essere a potenziale diverso, specialmente se si verificasse un'importante dispersione di corrente nel terreno. Fra due punti a potenziale diverso la corrente piò scorrere, ed ecco quindi il problema. Questo sempre supponendo di avere due puntali (paline) di messa a terra, uno per ciascuna terra. Se invece tutti convergono sullo stesso snodo equipotenziale, cioè il punto dove vanno tutti i conduttori di sicurezza (gialloverdi) di casa prima di andare a terra, il problema non ci sarebbe MA verrebbe meno la separazione delle terre che è, peraltro... totalmente inutile ai fini hi-fi Comunque la normativa dice, in sostanza: un'unica messa a terra per unità abitativa (e, forse, anche un'unica utenza). PS non so come sia il tuo impianto elettrico, ma ricorda che subito a valle del "punto di consegna" ( = contatore) ci devono stare magnetotermico e differenziale. Occhio quindi a non fare linee tanto "dedicate" da non avere neppure tali dispositivi; se vuoi risparmiare un contatto, compra un interruttore che sia magnetotermico+differenziale.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 1 ora fa, Teskio74 ha scritto: Il cavo schermato, deve partire direttamente dal contatore ed arrivare alla sala d'ascolto senza magnetotermici, salvavita ecc? E menomale che non volevi fare nulla di vietato... No, magnetotermico e differenziale (salvavita) devono esserci sempre, leggi i post precedenti :-). 1 ora fa, Teskio74 ha scritto: Perché nel primo caso il contatore è posto al piano inferiore fuori dalla mia abitazione, mentre il quadro a poco più di 3 metri dalla sala. Credo che tu possa installare i dispositivi nel quadro. Per sicurezza, chiedi all'elettricista
M.B. Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Fabio Cottatellucci Ciao Fabio, vorrei solo aggiungere, a ciò che hai giustamente scritto, che il magnetotermico incluso nel contatore non va in alcun modo considerato come dispositivo di sicurezza per l'utenza. A valle del contatore ci deve sempre essere un interruttore megnetotermico e un interruttore differenziale (salvavita) correttamente dimensionati (ed installati!). 1
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 1 ora fa, Teskio74 ha scritto: volevo sapere se ha usato prodotti che strizzano l'occhio al mondo hi-fi tipo questi linkati, o semplicemente prodotti consumer. Intervengo per dire che io comprerei prodotti consumer di marche ben note (BTicino, ABB...).
leosam Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Fabio Cottatellucci Sì,sono due stanze a parte al pian terreno che hanno il proprio contatore dedicato con bollette e intestazione propria.Erano abitate da un paio di persone in villeggiatura fino a pochi anni fa',poi usate solo come magazzino.L'impianto elettrico e' ancora degli anni 70 per cui e' da aggiornare con nuova cavetteria da 4mm2 e anche in qualche presa a muro in posizioni diverse da quelle attuali,faretti al LED e altro.Questi due ambienti,che diventeranno uno solo saranno dedicati solo all'hifi.Quindi se e' unica utenza posso fare la terra dedicata? Ovviamente il magnetotermico lo mettero',ora c'e' solo un differenziale/salvavita.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 1 minuto fa, leosam ha scritto: Quindi se e' unica utenza posso fare la massa dedicata? Temo proprio di no, perché l'unità abitativa è una sola; ma l'ENEL o l'elettricista ti rispondono facilmente. PS E' una terra non una massa
leosam Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Fabio Cottatellucci Ok,grazie mille per l'aiuto.La terra,hai ragione👍👍 1
leosam Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @Fabio Cottatellucci Penso che avendo la terra in comune ma il contatore e il resto dell'impianto in proprio,un migliore isolamento dai disturbi delle altre utenze del caseggiato ci sara' comunque,o sbaglio?
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 @leosam hai alcuni metri di linea separata in più (si ricongiungono nel tombino fuori casa.). 1
Teskio74 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 58 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: E menomale che non volevi fare nulla di vietato... No, magnetotermico e differenziale (salvavita) devono esserci sempre, leggi i post precedenti :-). Credo che tu possa installare i dispositivi nel quadro. Per sicurezza, chiedi all'elettricista Ma io Infatti sto chiedendo delucidazioni, non ho scritto che farò fare l'impianto dedicato in questa maniera, basta leggere meglio.. Ripeto non ci capisco niente di elettricità quindi lascio fare a chi fa questo lavoro, sarà poi lui ad inserire tutte le protezioni del caso, detto ciò stavo chiedendo a chi l'ha gia realizzato in che modo hanno eseguito tali opere.
Teskio74 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 55 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Intervengo per dire che io comprerei prodotti consumer di marche ben note (BTicino, ABB...). Ok grazie, hai ragione meglio andare su prodotti consumer che hanno esperienza alle spalle.
Fabio Cottatellucci Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 21 minuti fa, Teskio74 ha scritto: Ma io Infatti sto chiedendo delucidazioni, Guarda che stavo scherzando, mi dispiace se te la sei presa
Teskio74 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 8 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Guarda che stavo scherzando, mi dispiace se te la sei presa Non me la sono presa figurati mi piace chiedere informazioni
Teskio74 Inviato 6 Marzo 2024 Inviato 6 Marzo 2024 Su questo sito guardate cosa leggo in queste righe... https://www.cfc1962.it/accessori-e-tuning/gigawatt-pf-2-evo/ 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora