Vai al contenuto
Melius Club

Fiorello; Piero Angela, e un ascensore a Venezia


Messaggi raccomandati

Inviato

alla fine c' avevo ragione io quando dicevo che prima venezia affonda e prima ci togliamo il problema.

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, Velvet ha scritto:

la Telve

LE Telve, plurale, la corrente era data da LA Cellina (singolare) mentre l'ente che forniva il gas era collettivisticamente individuato da chi vi lavorava "quei del gas". 😁

Agevolo immagine della principale centrale telefonica del centro storico..

image.png.589343f5670674f8768c24e0af28d40a.png

Inviato
10 minuti fa, Martin ha scritto:

LE Telve, plurale

Ho scoperto che l'azionariato di partenza era del mio paesello (un accrocco di cavalieri del lavoro, protoindustriali e avventurieri delle telecomunicazioni) tanto che il nucleo primigenio della società fu registrato in quel di PN.

Salvo poi confluire nella Sip quando si resero conto che l'area gestita era tutt'altro che facile da cablare e con una densità di popolazione insufficiente a rendere redditizio il cospicuo investimento.

In giro comunque ci sono ancora i chiusini in ghisa con l'effige Telve i molti paesi.

 

Inviato
22 minuti fa, Velvet ha scritto:

una specialità tutta nostra.

Ogni "zona" telefonica aveva la su azienda, da nordovest a sud erano: STIPEL-TELVE-TETI-TIMO-SET secondo le concessioni del 1925. Dopo soli 3 anni la SIP s'era già mangiata la 1, la 2 e la 4.  Quindi TELVE faceva parte della 1.a ondata unificatoria, avvenuta più per spinta del mercato che per "drive" politico. 

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

In giro comunque ci sono ancora i chiusini in ghisa con l'effige Telve i molti paesi.

Dovresti vedere le ringhiere delle scale in ferro battuto stile liberty con scritta "TELVE" inclusa che sono ancora presenti (se qualcuno non se l'è inchiappettate) in alcune centrali, es. Chioggia centro e Bassano centro. Quest'ultima aveva pure  le scale in marmo rosso-verona di eccellente taglio. 

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

sopraintendenza

La soprintendenza mi ha tenuto bloccato (e me lo tiene ancora) un cantiere di ristrutturazione di un cascinale, sul quale stavamo effettuando una operazione immobiliare per qualche metro lineare di  muro in pietra e fango, attraversato da un fumaiolo in fibrocemento. Le soprintendenze sono un ricettacolo di architettucoli megalomani  ignoranti e inutili che si sentono un razzo e mezzo. Da entrarci con il lanciafiamme. 

Inviato
12 minuti fa, wow ha scritto:

entrarci con il lanciafiamme. 

Severo ma giusto 

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Questa però è sempre una cosa a cui non si pensa, costruirsi o compararsi casa da giovani e in buona salute senza pensare a quando si diventerà vecchi, per questo a me piacciono le case tutte a piano terra con tante vetrate ....

 


Ma scherziamo???!!!!!  :classic_blink:   Tante vetrate=tanti vetri da pulire, se poi da anziano capitasse il gomito del tennista o problemi alla cuffia delle spalle è la fine!  Penserei piuttosto a vetrate autopulenti.

  • Amministratori
Inviato

con la logica di non toccare nulla non avremmo san pietro, costruita sopra la omonima basilica antica. un ascensore non in vista non mi pare sacrilegio, se vogliamo che venezia non venga abbandonata le sue case devono diventare vivibili

Inviato

Una soluzione potrebbe essere recapitare l’anziano da piano terra all’attico con sistemi moderni di catapulta.

Oppure con metaverso, in 3d basta che non rompe i cogliote
 

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Da entrarci con il lanciafiamme. 

Sarebbero comunque capaci di chiedere quello d'epoca, a benzina...

image.png.a0546086a298a599ed9e6a18439ddf2f.png

Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se vogliamo che venezia non venga abbandonata le sue case devono diventare vivibili

Spesso le presunte "migliorie"  servono solo a rendere più appetitoso il piatto per il mercato immobiliare dei non residenti, gente che sta  a Venezia pochi giorni all'anno, non esce a comprare il pane e il latte, non porta le scarpe a risuolare o i coltelli ad affilare, ovvero: Determina quel processo di morte sociale della città che l'ha trasformata in una disneyland, solo più vecchia e con le stradine strette. 

Che poi 'sti ricchi non residenti manco comprano sterii degni del loro reddito, almeno un paio di negozi decenti in città sarebbero rimasti... 

😁

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, wow ha scritto:

Le soprintendenze sono un ricettacolo di architettucoli megalomani  ignoranti e inutili che si sentono un razzo e mezzo. Da entrarci con il lanciafiamme. 

Con alcuni esponenti delle varie Sovrintendenze ( expertise quadri e restauri immobili “di rispetto”) ci combatto come un Don Chisciotte da 25 anni!  Capre! Sono delle capre! E, quando ci si mette, Sgarbi lo è più di tutte! 😁 😱

Inviato
20 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Venezia non è città fatta per gli anziani 

Esatto, è come incapponirsi ad avere figli a 50

extermination
Inviato

Venezia è fatta per uno straordinario weekend.

Volendo anche uno ...ogni tanto.

Inviato
6 ore fa, gbale ha scritto:

come incapponirsi ad avere figli a 50

Che poi il cappone anche giovane più di tanto non può fare...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
22 ore fa, wow ha scritto:

Le soprintendenze sono un ricettacolo di architettucoli megalomani  ignoranti e inutili che si sentono un razzo e mezzo.

Vestali isteriche di una purezza che esiste solo nelle teste malate di ideologia e di fame di contare qualcosa. Come i critici musicali più severi,  spesso musicisti mediocri.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...