luckyjopc Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Sono favorevole sennò Piero Angela come farà quando sarà anziano? 1
Velvet Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 8 ore fa, Martin ha scritto: la sovrintendenza ti faceva il c.ulo come una verza per un finestrino in pvc... Ma anche per rimuovere una porzione di impiantito per fare una fossa settica (obbligatoria, peraltro). Venezia ormai purtroppo è vittima di appetiti più grandi di lei e in nome dei schei i veneziani si sono venduti anche il nome. Ne resterà la sagoma, svuotata di ogni contenuto.
ferrocsm Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 3 ore fa, luckyjopc ha scritto: Sono favorevole sennò Piero Angela come farà quando sarà anziano? Questa però è sempre una cosa a cui non si pensa, costruirsi o compararsi casa da giovani e in buona salute senza pensare a quando si diventerà vecchi, per questo a me piacciono le case tutte a piano terra con tante vetrate e al massimo ma proprio al massimo un gradino che divida il reparto giorno da quello notte, difficilissimo da applicare a Venezia, ma gli anziani non potrebbero scambiarsi di piano e se possibile spostarsi al piano terra o al massimo al primo piano?
appecundria Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Chiedo per un amico turboliberista, ma se l'ascensore non è a vista dalla pubblica via e i proprietari sono d'accordo, perché non dovrebbero farlo? Una cosa fatta con criterio, reversibile, rende il fabbricato vivibile anche in questo secolo con vantaggio anche per la collettività. Le sovrintendenze italiane hanno ingessato la storia. 1
briandinazareth Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Le sovrintendenze italiane hanno ingessato la storia. è subentrata questa idea che le cose del passato non possano in alcun caso subire modifiche, eppure sono arrivate fino a noi in questo modo proprio per i cambiamenti avvenuti nei secoli. poi è difficile decidere dove, cosa e quando è il caso di farlo nei singoli casi, nell'incertezza non si tocca nulla.
ferrocsm Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nell'incertezza non si tocca nulla. Che poi siccome forniamo qualche componente a ditte che costruiscono ascensori, quindi anche se indirettamente sono parte in causa 😃, posso confermare come anche ben scritto da mozarteum che ne esistono di belli e dal poco impatto ambientale, certo non puoi pretendere di caricarci una decina di persone o tutto il mobilio, ma da qualche parte dovremo pur cominciare dato che siamo la nazione con più bellezze architettoniche e palazzi rinascimentali e non, ma anche con una delle popolazioni più vecchie d'Europa. 1
extermination Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Come d'altronde si stanno adeguando agli standard di modernità, installando ascensori, molti musei in palazzi rinascimentali ( come esempio gli Uffizi). Che poi fli ascensori non siano disponibili al grande pubblico è cosa ovvia.
stefanino Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 16 ore fa, mom ha scritto: tu l’hai visto il progetto? . Il mio commento al tuo post era legato all'ipotesi portantini per estensione servisse un bagno in camera e ci fossero questioni legate alle belle arti da conciliare perche perdere tempo quando sarebbe cosi semplice ripristinare la figura del "nano" ? . sulla questione specifica sono d'accordo con Moz. ci sono esigenze diverse che devono essere conciliate un studio di architettura e una soprintendenza credo siano in grado, se non ne fanno questioni di principio, di trovare una quadra.
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 4 ore fa, Velvet ha scritto: Ne resterà la sagoma, svuotata di ogni contenuto. Già fatto...
audio2 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 hey martin, ma con l' occasione del covid che mezza città era deserta, immagino che abbiano colto la palla al balzo per rifare l' intera rete fognaria ( sovrintendenza approved ), giusto ? 1
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Le sovrintendenze italiane hanno ingessato la storia. Nei casi in questione hanno autorizzato senza troppi problemi. (anche questa è l'anomalia del caso)
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: immagino che abbiano colto la palla al balzo per rifare l' intera rete fognaria La fogne sono l'ultima arma a disposizione del comune per cercare di arginare l'assalto delle locazioni turistiche bed-and-breakfast, in tema di destinazione d'uso i BiBisti entravano al TAR come lama calda nel burro e vincevano a mani basse, perciò il nuovo regolamento prescrive la "fossa settica" dimensionata per il cameraggio autorizzato con un minimo di nove persone contando sul fatto che in buona parte della città è impossibile da realizzare. Nota: oggi sono solo bed perché il breakfast dovrebbe sottostare alle norme sulla sicurezza alimentare. Le truppe cipollate comprano vasetti di maionese e di cetriolini LLQ (lidl-like-quality) e si arrangiano come possono.
appecundria Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 54 minuti fa, Martin ha scritto: l'anomalia Davvero, qui ti bloccano pure le fioriere e la tipologia di fiore (caso reale).
luckyjopc Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 Il condominio è il secondo luogo di liti dopo la famiglia
audio2 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 se poi la famiglia abita in condominio, aiuto.
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 50 minuti fa, appecundria ha scritto: Davvero, qui ti bloccano pure le fioriere e la tipologia di fiore (caso reale). Anni fa seguimmo il riordino dei fili telefonici sulle facciate degli edifici a Venezia, da numerosi passaggi di cavetti "drop" graffettati o fascettati alla caz.zo nel corso degli anni ad una distribuzione razionale e ordinata su portanti tesati con tutte le legature in fascetta di piombo ad "Y" (no plastica). Le richieste ed i tempi di risposta della sopraintendenza avevano più a che fare con la barzelletta che con la realtà. Manco a dirlo l'Ente aveva dormito per tutto il secolo precedente, quando si realizzavano i cablaggi in stile "slum di Calcutta", quelli non li aveva visti nessuno... Come spesso accade in italia, chi solleva il problema si trova nella parte del fesso che paga per tutti.
Messaggi raccomandati