bost Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 ...non so cosa sia successo, la lucina che indicava le batterie in ricarica stava sempre accesa: praticamente una delle 2 batt. era andata e l'inverter caricava al doppio ( 24V al posto di 12V l'altra batt. Infatti era diventata calda.Avevano più di 5 anni . L'elettyricista vicino a casa mi dice che non vale la pena di prenderle uguali, sono surdimensionate (160A). Allora prendo 2 batt. da 100A. Però il volmetro che segna la carica invece di fermarsi a 27A circa sale sempre, 28, 29,...Mi dicono che questo inverter , considerato all'epoca ( ha 30 anni) tra i migliori , certamente non ha più l'assistenza. Il fatto è che non costerebbe poco uno nuovo. Secondo voi è proprio andato?
audio2 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 pompe ad immersione per cosa ? le ho anche io, ma vanno con la 220v, fine delle complicazioni.
bost Inviato 4 Febbraio 2022 Autore Inviato 4 Febbraio 2022 21 minuti fa, audio2 ha scritto: pompe ad immersione per cosa ? le ho anche io, ma vanno con la 220v, fine delle complicazioni. @audio2 ...nel senso che sono immerse nell'acqua di una cisterna. Le pompe sono 2 : una grande va a 220v . L'altra più piccola entra in funzione se si blocca la prima o se salta la corrente. Se a te salta la corrente proprio in mezzo ad una pioggia torrenziale ( sempre più rare , sembra),che fai?
audio2 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 io uso un piccolo gruppo elettrogeno che in pratica serve ogni mai
qzndq3 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 4 ore fa, audio2 ha scritto: io uso un piccolo gruppo elettrogeno Se non sei a casa chi lo fa partire?
audio2 Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 ci sono quelli a batteria che partono da soli alla bisogna
Martin Inviato 4 Febbraio 2022 Inviato 4 Febbraio 2022 La tensione del caricabatteria di solito è regolabile e può variare, specie nelle prime ore di ricarica, da eventuali funzioni speciali presenti e abilitate sull'apparecchio. Consiglio di confrontare la lettura dello strumento con un voltmetro digitale direttamente ai morsetti batteria e di regolare la tensione al valore prescritto dal costruttore della batteria stessa, di solito indicato come "V-floating". 1
bost Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 15 ore fa, Martin ha scritto: . Consiglio di confrontare la lettura dello strumento con un voltmetro digitale direttamente ai morsetti batteria e di regolare la tensione al valore prescritto dal costruttore della batteria stessa, di solito indicato come "V-floating". Bravo Martin, è proprio quello che voleva fare il mio vicino elettricista in pensione, solo che non ha il volmetro. Adesso sono a letto con poca-voglia, i prossimi giorni proverò a chiamare qualcuno...
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 52 minuti fa, bost ha scritto: i prossimi giorni proverò a chiamare qualcuno... E prendilo un tester, ti serve anche per cambiare i pickup alla chitarra... 😁
qzndq3 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 20 ore fa, audio2 ha scritto: ci sono quelli a batteria che partono da soli alla bisogna Che il più delle volte non partono. Meglio inverter e batterie, di fatto un UPS.
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 I gruppi elettrogeni possono essere avviati anche ad aria compressa clisterata direttamente in un paio di cilindri, è un sistema ritenuto più sicuro delle batterie. Nei sistemi a doppia isola ridondata a servizio dei nodi di rete fondamentali i GE degli UPS-volano dispongono del doppio avviamento, ma quello a batteria raramente fa in tempo ad agire. L'aria compressa li manda sotto carico in mezzo secondo.
bost Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 4 ore fa, Martin ha scritto: E prendilo un tester, ti serve anche per cambiare i pickup alla chitarra... 😁 ne avevo uno, ma si è guastato, meglio di no, con la corrente faccio danni...comunque prima è venuto mio fratello col volmetro, e tutto era regolare, staremo a vedere...
qzndq3 Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @Martin Stiamo parlando di dare elettricità ad una pompa...
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Stiamo parlando di dare elettricità ad una pompa... Si, ma siamo audiofili o caporali ? 😁 1
bost Inviato 5 Febbraio 2022 Autore Inviato 5 Febbraio 2022 4 minuti fa, Martin ha scritto: Stiamo parlando di dare elettricità ad una pompa... 4 minuti fa, Martin ha scritto: Si, ma siamo audiofili o caporali ? 😁 @qzndq3 @Martin @Martin ...scusate, il dubbio ce l'avevo, ma visto che qui si discute di tutto e io non ho altri forum " generici...e allora...e poi qui ci sono persone competenti
Martin Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 @bost Le batterie nuove sono da 100 Ah ? La pompa che potenza ha ?
melos62 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 13 ore fa, qzndq3 ha scritto: Stiamo parlando di dare elettricità ad una pompa... Che tale pompa non divenga funebre...
qzndq3 Inviato 6 Febbraio 2022 Inviato 6 Febbraio 2022 @melos62 potrebbe invece diventare molto interessante se eseguita ad arte da soggetto femminile. 😄
Messaggi raccomandati