Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di potenza: sollevare o non sollevare da terra?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

cavo economico non risente del pavimento ed uno costoso si

probabilmente rivendere un cavo costoso usato a migliaia o diverse centinaia di  euro dopo molti anni ne risente della valutazione😉

Un metro di giudizio estetico lo darei se spendo oltre i 500 euro nell'usato. Direi che dopo 10 anni a contatto con il pavimento un cavo esteticamente bello se non tenuto a dovere presenta danni estetici; polvere, ammaccature da aspirapolvere, calpestii. 

Preumo che il senso sia quello, 10 anni di cavo mal trattato si vedono; alzarlo aiuta a prestare più attenzione. E' più semplice pure pulire.

Inviato

@Dubleu

Se non ricordo male i cavi di potenza Shunyata Lyra e Phoenix addirittura erano bianchi ( o al limite color crema) e con un rivestimento delicatissim e poroso. .Prova a metterli a terra per anni e diventano cone gli Shunyata Andromeda ( che ho avuto ed erano neri). 

Inviato

@Dubleu é che sono deviato dal fatto che i miei cavi stanno dietro al mobile, impossibile che abbiano danni da scope aspirapolvere e calpestii

Inviato
33 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

dietro al mobile

in 10-15 anni però potrebbero presentare segni se sensibili dalla nascita

Ho cavi datati perfetti, altri già dopo non molto si riconosce l'usato. Alzarli mi avrebbe preservato i cavi più sensibili. Poco importa, ma è giusto pensarci.

Inviato

Premesso che nel mio caso tutto i cavi, compresi gli Shunyata Phoenix, hanno sempre toccato il pavimento sporcandosi. I più soggetti erano i MIT Bianchi… I meno i Cardas e gli Acoustic Revive. 

I sollevatori di cavi li trovo molto carini indipendentemente dal miglioramento acustico che possono dare.
Ma se non ricordo bene alcuni integrano al loro interno schermature per campi magnetici mentre altro isolàni solo dalle vibrazioni. C’è ne sono un botto in circolazione

Inviato
34 minuti fa, giaietto ha scritto:

Ma se non ricordo bene alcuni integrano al loro interno schermature per campi magnetici mentre altro isolàni solo dalle vibrazioni. C’è ne sono un botto in circolazione

Mi dici.. quali sono quelli che isolano dai campi magnetici. Grazie 

  • Moderatori
Inviato

@skillatohifi mi ricordano gli elementi per sollevare la pista Scaletrix degli anni 60.

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

preservato i cavi più sensibili.

Calza antitaglio in poliestere .

Molto usata nel pro

Inviato

@giaietto ho visto.. ma francamente 198€ mi sembrano tantini x questi legnetti 

Inviato
14 ore fa, skillatohifi ha scritto:

Mi dici.. quali sono quelli che isolano dai campi magnetici. Grazie

Shunyata Dark Field Elevator mk2  - che possiedo - .

Sul sito della Shunyata viene precisato che sono efficaci nel neutralizzare il campo statico (che credo abbia a che fare coi campi magnetici ma non essendo un tecnico non ne sono sicuro).

Riporto: "

La teoria dell'isolamento del cavo convenzionale sostiene che è possibile ottenere prestazioni ottimali del cavo sollevando i cavi dal pavimento nel tentativo di controllare le vibrazioni e gestire i campi statici. I tipici montacarichi sono realizzati con materiali elettricamente isolanti come legno, vetro, plastica o ceramica. La maggior parte di questi prodotti rivendica prestazioni superiori in base ai materiali o ai metodi di elevazione.

Il problema centrale con il modello convenzionale è che l'elevazione di un cavo dal pavimento con un isolante elettrico crea un differenziale di carica statica relativa tra il cavo e il pavimento. In un periodo di tempo questo differenziale statico può diventare enorme, a volte superando le decine di migliaia di volt. Quando un segnale elettrico viene inviato attraverso il cavo, il segnale può diventare distorto o intermodulato dal differenziale del campo elettrico statico tra il cavo e il pavimento. Questo effetto è simile all'invio di un segnale elettrico attraverso un filo che passa attraverso un potente campo magnetico. La distorsione che ne risulta è abbastanza udibile con qualsiasi sistema di intrattenimento di qualità.

Unificazione del campo statico
L'elevatore a cavo per campo oscuro di Shunyata Research si basa su un principio di unificazione del campo statico in attesa di brevetto. L'ascensore è costruito con un composto polimerico impregnato di carbonio resistente all'elettricità statica ed elettricamente conduttivo."

 

Certo non costavano poco ma io ebbi la fortuna di trovarli usati, durano vita natural durante e oltre, sono belli da vedere e guardando a quello che spendiamo per i nostri amati prodotti hi-fi non credo di aver investito una fortuna.

 

Inviato

@peng

😀 sistema ottimo ed economico.

Io ho utilizzato per separare i cavi di segnale e alimentazione dei materiali completamente riciclati spendendo nulla ( ad eccezione degli Shunyata sul pavimento).

 

20190803_103253.jpg

Inviato

@Ale se ci si sente più appagati ben venga. La vita è fatta anche di queste cose 😊

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...