coldturkey Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 Pc nuovo da pochi giorni, Windows 11 a bordo, provo a reinstallare l'ultima versione del fidato Foobar con la mod DartkOne, ma foobar sembra non ne voglia sapere di farsi modificare da DarkOne, E, ahimè, Foobar nella versione flat è quasi inguardabile.... Non ho provato a reinstallare la vecchia versione, che probabilmente andrebbe pure, e se ci sarò costretto farò anche questo, ma se possibile vorrrei evitarlo. Consigli, suggerimenti, esperienze ?
filoderba Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Con Win 10 ma dovrebbe essere uguale. Non citi se usi Win Security (ex Win Defender), o antivirus di terze parti. Se usi l'antivirus integrato (Win Security), ho risolto disabilitando temporaneamente la funzione "Impostazioni di protezione basate sulla reputazione" che trovi al seguente percorso: Impostazioni → Aggiornamento e sicurezza → Sicurezza di Windows → Controllo delle app e del browser → Protezione basata sulla reputazione clicchi sulla riga blu denominata "Impostazioni di protezione basate sulla reputazione" e disattivi il pulsante a slitta. Terminata l'istallazione di DarkOne, riattivi la protezione. Sperando in una risoluzione ti consiglierei, per mia esperienza, la stessa mod ma in versione portable. È meno invasiva per il SO (e se hai Win istallato su SSD è tutto un vantaggio), hai tutte le funzioni della versione embedded nel SO.
coldturkey Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 Grazie per l'aiuto, ma sono in alto mare... Il primo ostacolo, superato, è stato constatare che in foobar 1.6.9, ultima versione stabile presente sul sito ufficiale, non era presente il dispaly mode Columns UI, scaricato poi altrove, ed ora sembra tutto apposto. A questo punto, scaricato DarkOne da Deviant art, il file zip contiene un file di testo, il file pdf del manuale ed un terzo file con estensione .bck (e non mi sembra che l'antivirus , disattivato, si sia mangiato qualcosa, anche se con l'antivirus di Win 11 non si può mai dire). In pratica non so come installare DarkOne.
bambulotto Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @coldturkey Io ho una versione portatile di Foobar con darkone già installato. Se mi giri una tua mail ti posso inviare il file zippato.
coldturkey Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @bambulotto Ricevuto il file, e funziona senza problemi.... carino anche come sono assemblati i pannelli, grazie mille. Non dispero, però, di riuscire ad installare una versione più recente, magari non portatile, la considero una sfida da portare avanti a tempo perso.
rudino Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Tieniti pure la portable. Non ha nulla di meno di quella installabile.
miguelantoniofernandez Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 ho avuto problemi con l'installazione di vari programmi, photoshop, capture one, office... per poi scoprire che a win 11 mancava qualche dll... con Advanced System Repair per Microsoft Windows ho sistemato il tutto... ed ho installato tutto quello che mi interessava...
coldturkey Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 @miguelantoniofernandez non so, si tratta di un pc Dell nuovo, con Win 11 nuovo preinstallato, comunque vedrò anche questo programma..
miguelantoniofernandez Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 esatto, proprio un Ispiron 15 Plus con win 11... adesso non ricordo piu' quale dll mi mancava, ma con quel programma ho sistemato il tutto...
loureediano Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Riapro questa discussione perchè mi succede una cosa strana Ho la versione portatile di Darkone 4.0 con foobar2000 1.6 ma se cerco di installare la nuova versione al contrario di quanto succedeva precedentemente mi installa la nuova versione ma senza darkone Come posso fare?
rudino Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Avevo Darkone anche io, sempre la versione portatile, prima di passare a Daphile. Da quanto ricordo consisteva in una cartella a se' stante, dove poteva essere mandato in esecuzione senza che il sw risultasse tra gli installati. Per cui, se installi una nuova versione di Foobar, questa non va a toccare quella cartella. Tu dici che precedentemente lo faceva...potrei sbagliarmi, è passato un po' di tempo.
loureediano Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Niente, risolto, bisogna usare la versione 32 non la 64
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora