appecundria Inviato 7 Febbraio 2022 Inviato 7 Febbraio 2022 Trenta anni fa la firma che definì il passaggio da Comunità ad Unione. Molto è stato fatto e molto resta da fare, nel frattempo: Auguri!
briandinazareth Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 un evento storico unico, un progetto enormemente ambizioso che, incredibilmente, funziona.
keres Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ambizioso che, incredibilmente, funziona Beh' nzomma
lampo65 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Credo si comincino a vedere le rogne prossime venture che colpiranno l'umanità. Dubito si possa fare da soli. 1
briandinazareth Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Adesso, keres ha scritto: Beh' nzomma se la guardi in prospettiva storica funziona e come. è quasi incredibile che le nazioni che si sono fatte continuamente la guerra da sempre siano attorno ad un tavolo. poi le tensioni e le altre cose esistono sempre, anche tra pisani e fiorentini... ma vista dall'alto è un'impresa incredibile e che funziona.
Bazza Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: pisani e fiorentini Livornesi.. I Fiorentini anno un amore particolare verso i Senesi...
briandinazareth Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Adesso, Bazza ha scritto: Livornesi.. I Fiorentini anno un amore particolare verso i Senesi... hai ragione 🙂 1
Bazza Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @briandinazareth È che noi Toscani siamo sempre stati assai litigiosi tra noi 🤣
Masaniello Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 4 ore fa, briandinazareth ha scritto: è quasi incredibile che le nazioni che si sono fatte continuamente la guerra da sempre siano attorno ad un tavolo. il fatto che potrebbe iniziare a funzionare è certificato dagli sforzi che gli US stanno compiendo per portarci la guerra in casa
audio2 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 e meno male che c'è biden e i demo, figurarsi se c'era trump. 1 1
Membro_0020 Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Trigesimo è l’unica parola che mi viene in mente…ma purtroppo non sono solo 30 gg…. 😂😂😂😂
Severus69 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 21 ore fa, briandinazareth ha scritto: che, incredibilmente, funziona. Mah, a me sembra che ognuno tiri acqua (denaro) al proprio mulino. La vera cosa incredibile sarebbe formare gli Stati Uniti d'Europa, allora si...
piergiorgio Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 22 ore fa, briandinazareth ha scritto: funziona. si, e le marmotte confezionano il cioccolato Il 7/2/2022 at 15:11, appecundria ha scritto: molto resta da fare ecco, così va meglio... 11 minuti fa, Severus69 ha scritto: Mah, a me sembra che ognuno tiri acqua (denaro) al proprio mulino. decisamente (pandemia docet)
Guru Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 13 minuti fa, Severus69 ha scritto: Mah, a me sembra che ognuno tiri acqua (denaro) al proprio mulino. Come è normale che sia in politica. I partiti fanno esattamente lo stesso. L'importante è che bene o male si cerchino di tutelare gli interessi degli stati membri (recovery fund) e che siano agevolati gli scambi all'interno dell'Unione.
nullo Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Il 7/2/2022 at 15:11, appecundria ha scritto: Molto è stato fatto e molto resta da fare Direi di sì. Non si vede un sentimento popolare univoco diffuso, anzi, e indirizzi strategici che coinvolgano in maniera totale la struttura economica, industriale, energetica. è ancora decisamente ognun per sé leggo ora che si sono accorti che i chip sarebbe meglio produrli in casa per non rimanere col cūlus scoperto, idem sarebbe per molte altre questioni. nel caso si procedesse, vedremo se qualche briciola toccherà anche a noi, o rimarremo, come spesso accade, fuori dai giochi rispetto al cuore della UE.
appecundria Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 Agevolo pro memoria del mondo reale
appecundria Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 6 minuti fa, nullo ha scritto: Non si vede un sentimento popolare univoco diffuso, anzi, e indirizzi strategici che coinvolgano in maniera totale la struttura economica, industriale, energetica Forse dipende dai vari contesti geografici, sociali, economici e compagnia bella. A me risulta esattamente il contrario, anzi. L'Unione è molto più presente, importante e sentita dello Stato italiano. Qua esistono la Regione e l'Unione, in mezzo c'è il vuoto, l'inutile. Non c'è una sola strategia economica, industriale, energetica che non sia dettata e finanziata dall'Unione. Se dovessimo eliminare dalla nostra vita quotidiana tutto quello che porta il simbolo dell'Unione, torneremmo di colpo al 1860. Capisco però che chi da questi 150 anni ci ha guadagnato la veda diversamente.
Messaggi raccomandati