GianGastone II Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Come da titolo, mi pare di aver letto una volta la formula per calcolare quanti kw ci vogliono per tot watt in classe A. La domanda se qualcuno conosce la formula e comunque quanto ciuccerebbe un 1500 watt per canale
lampo65 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 3 minuti fa, GianGastone II ha scritto: n 1500 watt per canale In classeA ? Considera che puoi sempre pensare ad un teleriscaldamento del quartiere per rientrare. 😁
Martin Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Se non ricordo male il classe A "canonico" rende pochissimo, 1/4 della potenza fornita dall'alimentatore come massimo teorico, in realtà meno.
GianGastone II Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 @lampo65 Non ho abbastanza saldatrici... Comunque sul serio mi interessa la formula
GianGastone II Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 Magari se qualcuno sa spostare in Ra...
Martin Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 42 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Comunque sul serio mi interessa la formula Credo che moltiplicando la potenza massima erogabile per 5 non si vada molto lontano dalla realtà. Un particolare della classe A è che la potenza assorbita è costante, solo quando il segnale è massimo il 25% (teorico) di questa potenza viene trasferito al carico.
qzndq3 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: moltiplicando la potenza massima erogabile per 5 E' verosimile se parliamo di classe A per tutta la potenza erogabile. Per canale.
Martin Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Con sistemi di modulazione della tensione di alimentazione degli stadi finali si può ottenere una riduzione della potenza media assorbita proporzionandola a quella effettivamente erogata al carico anche perché l'ipotizzato ampli da 1500W in classe A emetterebbe 7,5 kW di calore in ambiente. Una soluzione elegantissima, come dimostrava la buonanima di Peter Walker, è la correzione d'errore feedforward con somma tramite ponte sul carico: Un ampli raffinato in classe A corregge le cappelle di un ampli muscoloso in classe B. In questo modo lo stadio a basso rendimento potrà essere dimensionato solo sulla potenza della distorsione prodotta dallo stadio principale, e non sull'intera potenza di targa.
melos62 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 7 ore fa, Martin ha scritto: Peter Walker, Quad 306 e 405?
enzo966 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Grosso modo, per ogni Wrms nominale erogato sul carico, sono dissipati altri 4 Wrms e questi ultimi sono dissipati solo per polarizzare il finale, quindi, sono dissipati sempre: dal momento in cui lo accendi al momento in cui lo spegni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2021 Amministratori Inviato 29 Marzo 2021 @GianGastone II un tipico classe a ad essere ottimisti, quindi 1499 watt di potenza signidicano ciencaha un rendimento intorno al 30%, quindi il consumo è di 5000 watt minimo (e indipendente dalla posizione della manopola del volume).
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2021 Amministratori Inviato 29 Marzo 2021 @bombolink in effetti avevo calcolato solo un canale ma nella domanda non era specificato se il finale era mono o streo, , se poi fosse un 7.1
Martin Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 3 ore fa, melos62 ha scritto: Quad 306 e 405? Esatto, anche il 606. Pure alcuni prodotti a vocazione più commerciale utilizzavano schemi "feedforward", ricordo ad esempio un modello Sansui e alcuni Technics. In questi casi le prestazioni sono castrate anche da protezioni troppo prudenti, il che per la verità accadeva anche con la prima versione del Quad 405.
melos62 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 2 ore fa, bombolink ha scritto: n finale stereo da 50 watt non scende sotto i 600 watt di consumo infatti, la coppia dei miei monofonici a tubi (845) da 70 watt assorbe 800 watt, non ditelo a Greta
melos62 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 13 ore fa, GianGastone II ha scritto: uanto ciuccerebbe un 1500 watt per canale l'unica spiegazione plausibile è che tu voglia mettere su una pizzeria con forno a trans - istor 2
Membro_0022 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Ma che ci fa il Gianga con un finale da 1.5KW in classe A ? Così per curiosità...
melos62 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Adesso, lufranz ha scritto: Ma che ci fa il Gianga con un finale da 1.5KW in classe A ? Così per curiosità.. leggi un rigo sopra...
Messaggi raccomandati