Vai al contenuto
Melius Club

Calcolare consumo watt finale di potenza in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Bazza ha scritto:

Però suona molto piacevole ai miei orecchi.

Non per niente è diventato un'icona della classe A. Ricordiamoci che è un progetto di De Paravicini.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Bazza ha scritto:

Quindi la bistecchiera di Musical Fidelity (A1) che è un 20w/ch consuma all'incirca 200 W ??

Gli assorbimenti di alimentazione dei finali della bistecchiera sono di 700mA  per ciascun ramo di alimentazione, quest'ultima si stabilizza attorno a */- 22Vcc, quindi l'assorbimento a riposo comprensivo dei rendimenti potrebbe essere vicino ai 100W.

Per quanto detto sopra la corrente di picco disponibile al carico in classe A sarà quindi di 1,4A circa alla saturazione di un ramo dello stadio finale.  Segue che i watt erogati in classe "A" di questo ampli sono esattamente pari alla resistenza in ohm del carico. Se andiamo oltre, ci sarebbe un transistor interdetto e per definizione non sarebbe più classe A. 
 

Personalmente non ho mai capito a fondo questo accanirsi sulla classe A: Se sono lontanissimo dallo soglia di switch dei dispositivi, sai quanto gliene frega al carico se una parte della corrente "scappa" al ramo opposto invece di attraversarlo ? 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Membro_0022
Inviato
3 ore fa, melos62 ha scritto:

Lufranz è un birbante mattacchione

Infatti quello che io non mi aspetto è che in questi casi qualcuno mi prenda sul serio 😂🤣

 

3 ore fa, buranide ha scritto:

De novo con stà 'storia'? Da te non me lo sarei aspettato...

Vedere sopra 😁

 

Ma sul fatto che Ami 6 e 8 per me siano orripilanti non scherzo. E - come ho scritto nel thread apposito - non incontra i miei gusti estetici neppure la DS19: anche se Velvet inorridirà per quanto sto per scrivere e mi inserirà con vergogna nella lista degli utenti ignorati, mi trovo d'accordo con il giudizio di QR dell'epoca. Che poi fosse un concentrato della miglior tecnologia disponibile e avesse molte soluzioni innovative (sospensioni regolabili, fari orientabili, etc... ), su questo non discuto.

 

Membro_0022
Inviato
3 ore fa, Bazza ha scritto:

Quindi la bistecchiera di Musical Fidelity (A1) che è un 20w/ch consuma all'incirca 200 W ??

Se è un vero classe A per tutta la potenza erogata, sì. 

La matematica non mente: il rendimento massimo di uno stadio in classe A è del 25%, il che implica che almeno una potenza tripla vada persa in calore. Questo in condizioni ideali, poi va messo in conto che ideale è diverso da reale, il consumo degli stadi pre e pilota, le perdite nell'alimentatore e nei vari componenti, etc etc... alla fine quel moltiplicare X5 la potenza totale di uscita è appena sufficiente. 

Inviato

Causa mancanza di studi formali, sono colto dal dubbio: Le considerazioni sul rendimento del classe A si applicano anche in caso di push-pull ?   

Mi verrebbe borsellatamente di dire di si, se lo stadio finale non è un ponte ad H e il carico "vede massa", ma non sono sicuro al 100%.  

Membro_0022
Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Causa mancanza di studi formali, sono colto dal dubbio: Le considerazioni sul rendimento del classe A si applicano anche in caso di push-pull ?   

Sì.

GianGastone II
Inviato
8 ore fa, Martin ha scritto:

Credo abbia il patentino di saldatore... 😁

L'ho avuto!

GianGastone II
Inviato

Per i curiosioni che vogliona sapere che ci faccio con 1500 W ch A Class...

Per gli ascolti nell' intimita' con la Luisa la potenza deve essere adeguata alla mia, maschia e raffinata. La cavalcata della Valkiria tanto esige!

 

Inviato
4 ore fa, lufranz ha scritto:

anche se Velvet inorridirà per quanto sto per scrivere e mi inserirà con vergogna nella lista degli utenti ignorati,

Per così poco? Giammai! 🙂

Il giudizio di 4r dell'epoca era figlio dei propri tempi (1956) ed è comprensibile che giornalisti abituati a valutare berlinotte squadrate a 3 volumi che quando erano originali avevano al massimo un accenno di pinne sui parafanghi posteriori, si sentissero a disagio di fronte a quella specie di UFO a 2 volumi. 

15 anni dopo , valutando il restyling (doppio faro anteriore carenato opera di Robert Opron, poi designer di CX, SM, GS e di molti modelli Renault) la stessa 4R valutò l'estetica dell'auto "ancora modernissima ed attuale nonostante gli anni passati". 

Il tempo è galantuomo.

Ma capisco che non sia un disegno che piace a tutti, ha indubbiamente le sue stranezze specie sul posteriore, perciò caro Luca niente lista degli utenti ignorati 😉 

 

 

Membro_0022
Inviato
12 ore fa, GianGastone II ha scritto:

Per gli ascolti nell' intimita' con la Luisa la potenza deve essere adeguata alla mia, maschia e raffinata.

Aaaah, ora è tutto chiaro... 😂🤣

t-amp.jpg

GianGastone II
Inviato

@lufranz I tuoi catorci vintage li accendi in questi casi, immagino...😄

 

  • Melius 1
Membro_0022
Inviato
11 ore fa, Velvet ha scritto:

berlinotte squadrate a 3 volumi

E' un altro tipo di auto che non mi piace, sembrano tutte le macchinine che facevo da piccolo col Lego. Anche la Giulia dell'epoca non mi ha mai stimolato un gran che (eufemismo) dal punto di vista estetico, poi come al solito l'aspetto tecnico è tutta un'altra cosa.

In linea generale trovo lo stile delle auto degli anni 60 (almeno la seconda metà)-70 e anche di molte anni 80 abbastanza deprimente, salvo eccezioni. Se si parla di auto d'epoca preferisco i decenni precedenti.

Davanti a questa mi cadde la mascella.

image.png.d4fd1b1e1363b26e6c5850c99bcfb5a5.png

 

 

Membro_0022
Inviato
2 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

tuoi catorci vintage li accendi in questi casi, immagino

Ossignùr... 

Va bene, niente T-amp. Ti concedo un integrato commerciale degli anni 90 in classe AB. 

GianGastone II
Inviato

@lufranz Nono, per questi ci vuole forza e raffinatezza

 

  • Melius 1
Membro_0022
Inviato

@GianGastone II Mi arrendo senza condizioni. Hai vinto, se gli americani nel 45 avessero tirato questi sul Giappone la bomba atomica sarebbe rimasta solo un esercizio tecnologico.

 

 

GianGastone II
Inviato

@lufranz Mi dice che causa red zone hai abbandonato l'Alfa a favore dello sport!😃

E qui senza watt non si sostiene...

 

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato

Ultimamente Malawka ama essere posseduta da dietro....a tutto volume....sulle note di questo pezzo:

 

  • Melius 1
Inviato
21 ore fa, lufranz ha scritto:

Ami 6

Non la ricordavo e l'ho cercata, è originale, solo non ho capito se la scritta è di serie.

Non-mi-Ami-pi_thumb11.jpg


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...