macmac1950 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: È che proprio son geloso delle mie cose 😄 nell'abitazione principale manco sotto minaccia. Eppure delle donne mai, mai stato geloso, anzi mi dà molto fastidio il sentimento della gelosia nel rapporto di coppia... ma sarò strano bah Tale e quale .... 1
Panurge Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: ora spero le cose siano migliorate. io ho un paio di casi, incredibile a dirsi ma a Biella riescono ad affittare abbastanza, mah, dichiarano praticamente tutto, ma sono degli ansiosi, soffrono di timor dell'AdE. 1
wow Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: Airbnb sta distruggendo i centri storici di tutte le principali città d'arte e di turismo europee Gentrificazione
tomminno Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Ma su airbnb ci sono appartamenti in affitto. Forse in origine era nato per lo scambio di case ora é solo un booking specializzato in appartamenti.
mozarteum Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 4 ore fa, Jack ha scritto: anzi mi dà molto fastidio il sentimento della gelosia nel rapporto di coppia. Quoto, non devono rompere i cojones
mozarteum Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 O si hanno tante unita’ da affittare altrimenti non conviene manco dal punto di vista economico. Arrivano in genere lanzichenecchi -spesso con prole lanzichenecchissima- che hanno poca cura (non li puoi selezionare) sfruttano ai limiti della capienza, rompono consumano ecc. Ovviamente cio’ che e’ consumato va cambiato perche’ chi viene dopo vuole che tutto sia in ordine. E provvigioni di agenzia e spese collaterali, tasse ecc. Non vale la pena proprio a meno che non serva proprio a sbarcare il lunario ai minimi. Se se ne hanno molti ci sono economie di scala e possono anche diventare convenienti. Comunque mai le case che si abitano.
mom Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 Mi sembra che si stiano un po’ generalizzando e confondendo tipologie e modalità di ospitare. Io ho fatto diverse esperienze nel tempo e nei luoghi, dalle più spartane alle più eleganti. In questo thread volevo parlare di airbnb, offerti da circuiti selezionati e garantiti e della, a mio avviso bella, possibilità di poter godere per un breve periodo di un’abitazione che, per posizione, comodità, originalità, unicità, avremmo, in qualche determinata circostanza, desiderato abitare. Anche io non amo certi B&B arrangiati in maniera precaria, senza cura e sentimento: sistemazioni fredde a anonime che mangiano clienti alle strutture alberghiere (a volte troppo costose). Spesso sostituiscono però quegli ostelli che mancano in Italia, soprattutto per i giovani. Ci sono poi dei B&B di tutto rispetto e di qualità : ho due ricordi splendidi in Sicilia, uno, a Taormina, che offriva due stanze (letto e soggiorno) con terrazza mozzafiato unica e un altro, vicino a Zafferana/ Milo in una tenuta molto curata con prodotti offerti a colazione appena colti. Ci siamo concessi qualche lusso, qualche anno fa, in un giro in auto in Irlanda con soggiorni tutti in castelli e manor houses indimenticabili: qui eravamo accolti proprio dal padrone di casa che ci intratteneva piacevolmente mentre la servitù provvedeva a tutto, anche a prepararci il bagno prima di dormire. Sembrava di vivere in un romanzo di epoca vittoriana o di primo 900! È stata una pazzia ma ne valeva la pena. Qui, oggi, siamo invece in un airbnb, un’abitazione che ci offre, a un prezzo equo, in un periodo di pandemia, una sistemazione ideale in una posizione strategica, funzionale e molto panoramica: quello che desideravamo e per la quale paghiamo, oltre all’affitto, 3€ al giorno di tassa di soggiorno. Tutto fatturato e ben in chiaro. @Jack della gelosia per le proprie cose mi piacerebbe parlare in altro thread: in effetti è un argomento che mi sta molto a cuore. Io non riuscirei mai a dare la casa in balìa a sconosciuti. Mi rendo sempre più conto che però quasi tutti i giovani la pensano diversamente (come la nostra ospite). 🙂
ivory Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Concordo in pieno con l'esperienza di @mom. Sapendo cercare e scegliere, ovunque nel mondo, è possibile trovare alloggi di grande fascino ed in posizioni uniche, spesso molto meglio di diversi hotel anche di pregio, a prescindere dall'aspetto economico. L'esperienza può essere intensa ed intima, certamente meno standard rispetto a tante proposte alberghiere (comunque anche qui occorrono dei distinguo...). Una differenza tra Airbnb e altri canali (Booking, B&B..) è il sistema di valutazione che è piuttosto serio includendo anche la valutazione da parte dell'ospite sull'ospitato che potrà essere vista dagli altri ospitanti consentendo di accettare o meno la richiesta. Questo crea una valida selezione e da credibilità alle recensioni. Nelle mie esperienze (non tantissime in vero), sono sempre stato in abitazioni o non più abitate dal padrone di casa o disegnate allo scopo, mai avuto la sensazione (spiacevole) di stare a casa di qualcuno.... Da preferire le abitazioni con il simbolo del SuperHost che garantisce un elevato standard dell'abitazione e grado di cura del servizio. 1
Messaggi raccomandati