Vai al contenuto
Melius Club

Frodi infinite sui bonus edilizia


Messaggi raccomandati

Inviato

uno dei tanti problemi del 110 sono i pagamenti.

spiego.

se ho un preventivo di ..... 368mila euro x il lavoro di cui 230 sono finalizzati al 110 , i pagamenti tramite accredito bancario devono essere comprensivi anche dei lavori non inseribili nel 110 , quindi , al primo versamento prendo una botta notevole con tutta questa lievitazione costi.

consideriamo che il risparmio energetico attiene la posa di polistirolo o similia , non di platino ..... si fa x dire in genere. Poi sul discorso generatore di calore / freddo ibrido ci sarebbe assai da ridire , come sul fotovoltaico

Succede così che anche questi lavori portino al raggiungimento di cifre completamente slegate dai prezzi di mercato , pur lievitati

Esempio , su un totale di 368mila euro , ho circa 70 mila di noleggi , noleggi trapani , noleggi argano , ponteggi , servizio igienico , coni per asportare i detriti etc etc , quasi una impresa edile avesse nemmeno secchi e cazzuola , voci che devono essere presenti nel computo costi x il 110

se non faccio il 110 taglio tantissimi costi , riuscire a prendere oggi il 110 che , credo , sia al 90 , sempre trovare qualcuno che se ne faccia carico

Vorrei poi vedere , in un condominio , se a metà lavori la ditta fallisce o dichiara che non ci sta piu nei costi e se ne va lasciando tutto com'è  : che succede alla committenza ?

A Piacenza hanno adito al 110 in un palazzo dove vive ....... vabbè .... andiamo avanti ........ ed il cappotto è di 2 / DUE centimetri .... in compenso cambiati infissi , caldaie , clima e termosifoni

Nel mio caso devo sborsare 7600 euro al geometra xchè il lavoro lo ha fatto e pure bene , bene x il 110. Rimarrebbe la sua percentuale sul totale dei lavori che , se di 368mila , sarebbe inetressante

Inviato

io in settimana vado dal commercialista e poi dal geometra e vediamo che fare, se 50% oppure 60 %

quello che conviene, il 110 di sicuro no.

Inviato

@audio2

mah , guarda , io parlo di vicende in cui sono coinvolto , come quelle cui accenno

X il 65 chiedo preventivo caldaia ....

7800  con una serie di interventi pressochè inutili , ma imposti x il 65 ok , a mio carico 3700

Sostituita caldaia con 1.400, una ottima Ferroli a condensazione vecchia serie rimasta a magazzino , vecchia , vecchia come modello ma pressochè identica l'ultima

con i 3700 ne cambio 3

Inviato
16 minuti fa, Jack ha scritto:

Oh finalmente dopo decine di argomenti su cui mi insegni ne è saltato fuori uno di cui non capisci na mazza… sei umano allora! 😆😆

Sai benissimo anche tu che il "moltiplicatore" del 110% è una stupidaggine. Se nel corso della tua carriera avessi incontrato qualcuno che ti proponevadi metter su qualcosa di simile l'avresti cacciato a pedate nel coolo, perché eri dalla parte del banco. E aggiungo:  Avresti fatto bene.

Si tratta di un magna-magna differito che pagheremo, come collettività, moltiplicato n-volte (ecco dove funziona) e che non lascierà sul terreno nulla di utile, di nuovo, di innovativo. 

Inviato

Chiediamoci cosa può fare lo Stato di fronte alla rivoluzione digitale e energetica o allo choc che investe l’automotive, che deve uscire dai modelli endotermici tradizionali. Invece diamo soldi ai miliardari per ristrutturare le loro quinte case delle vacanze.(cit.) 😄

 

  • Melius 1
Inviato

La cessione di una anziana signora che ha fatto ridipingere casa e quella di un condominio che mette in piedi un 1.000.000 di euro di lavori dovrebbero essere trattate in modo differente sin dal momento di costruzione della normativa, non ci sono arrivati. 

Incapacità o dolo? 

Inviato

@wow IMHO, è un poco ingenuo non pensare che le mafie non avessero approfittato e non ne approfitteranno.

8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Incapacità o dolo? 

Non saprei,ma quello che secondo me è,che il minimo di etica che c' era , è andato definitamente a catafottersi

Inviato

Se facessero dei provvedimenti estremamente seri, con regole limpide e pene severe per i trasgressori, nessuno farebbe nulla.

Siamo nati per rubare. Se non possiamo rubare non facciamo nulla.

Credo che almeno il 90 % dell'italico popolo così sia. 

Rassegnamoci .

Inviato

@senek65 Tutto vero ma diciamo anche che le colpe sono anche del governo e dei dirigenti e funzionari della nostra burocratica amministrazione.

Solo perchè adesso al governo c'è Draghi non significa che le incompetenze del governo che lui presiede non ci siano!!!

 

Inviato

@Peuceta il governo e gli amministratori mica sono venusiani...fanno quello che piace alla base elettorale 

Inviato

certo che tra reddito di poltrona e bonus 110 , il movimento 5 stalle stalle quanto a provvedimenti e' una disgrazia per le casse dello Stato. Quelli che dovevano cambiare tutto.

Inviato

Il M5S purtroppo è il peggio del peggio (nel conto va pure inserito il reddito di cittadinanza)..,spero in una rapida estinzione (Darwin insegna)..

 

Inviato
20 ore fa, senek65 ha scritto:

Siamo nati per rubare. Se non possiamo rubare non facciamo nulla.

parla per te per favore. Io non ho mai rubato un centesimo a nessuno ma la mia strada l'ho fatto lo stesso.

Così come tutte le persone che conosco. Neanche mi accompagno per un

aperitivo ai furfanti

Finiamola con questi luoghi comuni

  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, senek65 ha scritto:

Siamo nati per rubare.

cosi fosse non mi spiego perche´

la maggior parte delle persone che conosco non rubano

la totalita di quelli che frequento non ruba

briandinazareth
Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

Così come tutte le persone che conosco. Neanche mi accompagno per un

aperitivo ai furfanti

 

neppure qualche evasore ogni tanto? 😂

  • Sad 1
Inviato
19 ore fa, criMan ha scritto:

certo che tra reddito di poltrona e bonus 110

la prima doveva essere un reddito che accompagnava la maggior parte delle persone a una attivita' lavorativa

Alla fine gli unici ad avere un salario sono stati i navigator.

Non e' detto che l'idea fosse balenga , sicuramente lo e' la norma che ha lasciato praterie inesplorate ai truffatori, nullafacenti oltre che vecchi e nuovi lavoratori in nero.

.

la seconda era una norma per rilanciare l'edilizia

la cessione e' stata inserita per consentire di accedere anche agli incapienti e confermata anche per gi altri incentivi

Sul 110% non so quante siano state le truffe ma tra tutti gli incentivi mi sembra il meno bucabile.

.

Sugli altri grossi controlli non ci sono a meno che colui cui il credito viene ceduto non faccia una verifica approfondita (esempio la mia banca per un incentivo 50 mi ha chiesto di tutto: scia, fatture, pagamenti, documentazione fotografica pre e post intervento,  autorizzazione che un loro ispettore potesse venire a dare una occhiata ...)

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...