Vai al contenuto
Melius Club

Frodi infinite sui bonus edilizia


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, senek65 ha scritto:

Tutti santi

santo ancora no, o forse visto il fisco che abbiamo magari anche si, ma pure io mi onoro di far parte

di quel 10 % sano che dicevi tu prima.

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

cosi fosse non mi spiego perche´

la maggior parte delle persone che conosco non rubano

la totalita di quelli che frequento non ruba

Quindi non conosci evasori?

Beato te, io di criminali evasori ne conosco un esercito....

Dovrebbero applicare il taglio delle mani come in alcuni paesi arabi....

Inviato
1 ora fa, bluesman74 ha scritto:

Beato te, io di criminali evasori ne conosco un esercito....

se ne hai certezza non devi raccontarlo nel forum ma alla GDF

 

Inviato

5 minuti per capire dove si è rubato e perché. E anche di chi è amico Draghi...

 

Inviato

Questo è un termotecnico che col 110% ci campa, la dizione superbonus nelle varie comunicazioni istituzionali è una licenza poetica per indicare il coacervo di norme che hanno lasciato le porte aperte, infatti le misure restrittive hanno colpito gli altri crediti cedibili, facciate, eco, ristrutturazioni, che erano il ventre molle della normativa, per il 110% nulla è cambiato, salvo la stretta (già allentata) sulle cessioni a cascata che ha colpito tutti i bonus.

  • Melius 1
Inviato

@Jack @Panurge Si come prevedibile il bonus facciate era quello che si prestava più facilmente a truffe per la mancanza di controllo (che, comunque potrebbero essere sempre fatti ex-post con rivalsa dell AdE sui truffatori). Comunque anche sposando la tesi del filmato riguarda a Draghi (che è tutta da dimostrare) si deve convenire che i soldi dei bonus potevano essere spesi molto meglio finanziando innovazione e formazione, invece in Italia si privilegia il mattone come nei paesi sottosviluppati

Inviato

il problema è proprio che per i canoni attuali noi siamo un paese sottosviluppato.

Inviato

@Panurge e non è quello che ha detto Contu?... (che non è un termotecnico che è una definizione ridicola e fuorviante... un termotecnico progetta a bassi livello impianti termici e basta)

Il superbonus non ha quasi nessuna truffa sul gobbo: questo è il succo.

Dati dell'agenzia delle entrate.

Inviato
1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

i soldi dei bonus potevano essere spesi molto meglio finanziando innovazione e formazione, invece in Italia si privilegia il mattone come nei paesi sottosviluppati

Si può fare tutto, è questione di cosa, quanto e quando si vuol ottenere come ritorno. L'innovazione e la formazione è sacrosanto ma per essere finanziata con profitto occorrerebbe rifondare totalmente lo stipendificio SCUOLA Srl e il baronato UNIVESITÀ SpA

È come con la giustizia tutti la vogliono riformare nessun lo fa.

-

il superbonus non è un investimento sul mattone, è un investimento sull'energia ed il relativo inquinamento: se non si capisce in questo momento cosa vuol dire risparmiare l'80%  del costo dell'energia per un'abitazione nulla potrà mai farlo comprendere

-

gli altri bonus sono solo un modo per evitare che

a) solo pochi si mettano a manutenere un parco immobiliare fatiscente che necessiterebbe di centinaia di miliardi di interventi

b) quando lo si fa lo si faccia in nero.

-

e come dice il saggio "quand le batiment va tout va"

 

Inviato

L’edilizia e’ un magnifico moltiplicatore democratico: lavorano tutti - dall’architetto all’imbianchino alle imprese e, con gli incentivi, in chiaro a beneficio di fisco e previdenza.

non di soli chip vive l’uomo ma anche di ciop

Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

non di soli chip vive l’uomo ma anche di ciop

 

dbd041713b5f0c48f3e294761e41ed15.jpg

Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Si come prevedibile il bonus facciate

Vero mancavano anche massimali. Nel nostro condominio (avvocati magistrati e rompipalle simili) abbiamo preteso che nella delibera assembleare ci fosse una attestazione di congruita’ del prezzo dell’appalto da parte della direzione lavori e che l’appaltatore operasse da piu’ di dieci anni.

lo sconto in fattura non elide la responsabilita’ del cedente costituendo UNA MODALITA’ di uso del credito fiscale che deve pero’ sussistere validamente e inattaccabilmente in capo ai cedenti.

Ho la sensazione che nei prossimi anni ci sara’ un forte contenzioso di recupero dell’ade sui cedenti (le imprese improvvisate che avranno fatto lo sconto in fattura saranno state nel frattempo liquidate).

l’eventuale patto “pro soluto” fra le parti dello sconto in fattura (cedenti e impresa) non e’ opponibile al fisco

Inviato

Tutti gli "usi civili" dell'energia, inclusa la climatizzazione, cubano 1/4 del fabbisogno nazionale in termini di Tep. Ammesso (con una robusta dose di ottimismo) che le opere sovvenzionate riescano a ridurre del 25% questa quota, avremmo un totale di poco più del 6%.

E senza contare la maggior richiesta energetica sull "altro" 75% per la produzione, il trasporto  e l'installazione delle caldaie frankestein ibride, delle "termopompe professionali", del pannellume poliuretanico e di tutto quello che gli va dietro. 

Una barca di soldi perché la montagna partorisca il topolino. 

Poi, per carità, il singolo che dietro ai pannelli infila pure le tendine damascate e il copriwater in peluche a carico dell'erario è furbo, brillantissimo secondo i vigenti parametri nazionali. 

Fatto sta che allargando l'inquadratura il giochetto non funziona. 

D'altronde anche le baby-pensioni dovevano servire a creare nuovi consumatori che avrebbero ripagato n-volte come "effeto leva". L'unica "leva" valida fu invece la leva del cric che non spaccarono in testa ai promotori della legge.

Inviato

Jack spiega a Martin come il fisco recupera, nei passaggi moltiplicati, il 110.

ho la sensazione che i bonus logorino chi non li fa.

P.s. la tendina di pizzo non l’assevera nessun architetto al mondo.

In ogni caso Le misure non vanno giudicate dagli abusi ma dalla fisiologica idoneita’ a perseguire lo scopo per cui sono pensate.

Qui i bonus edilizia hanno messo in moto nell’immediato (visto che per fare centrali nucleari ci vogliono 20 anni e per la formazione 5 almeno) i ferri di cui l’economia italiana gia’ oggi nell’immediato dispone in abbondanza e che danno lavoro a centinaia di migliaia di persone; subito qui e ora.

con cio’ che ne consegue.

le cose piu’ virtuose e a la page verranno dopo.

e’ un po’ come quando a un paziente in pericolo si somministra adrenalina; poi in un secondo momento si pensera’ a stabilizzarlo

Inviato

@Martin se ci vuoi mettere tutti gli ingredienti che ti pare e piace è chiaro che la frittata viene come vuoi tu.

25% un caxzo.

Una casa in G portate in B consuma il 20% di prima ed inquina accordingly. E questo per almeno i successivi 20-25 anni su cui moltiplicare la "bolletta".

Senza contare che se la si smette di guardare dal buco della serratura e si va a vedere e calcolare quanti passaggi generano i 40 miliardi messi sull'edilizia finora ci si domanda perchè non si è fatto prima.

L'economia è un focolaio piccolo ma nel punto giusto che va ad incendiare in molti luoghi - economici - 

Più giusto della casa non vi è altro luogo

Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Jack spiega a Martin come il fisco recupera, nei passaggi moltiplicati, il 110.

lo sa lo sa... solo che non si capisce come una mente sveglia polivalente come la sua on sta cosa faccia fatica... ma è ideologica la cosa temo

 

Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

e’ un po’ quando a un paziente in pericolo si somministra adrenalina; poi in un secondo momento si pensera’ a stabilizzarlo

ottimo esempio. Nessuno pare rendersi conto che il paziente "italia" era già alquanto claudicante PRIMA del Covid... ora è, speriamo era, più morto che vivo.

Dico anche un'altra cosa: l'edilizia è un settore che contiene all'interno del paese, a mio avviso e stima, almeno l'80% del denaro generato. Un'adrenalina che entra quasi tutta nello stesso sistema circolatorio.

Non altrettanto si può dire dei bonus auto che tolta la distribuzione prodotto - i concessionari insomma che è ben poca cosa- se ne vanno in gran parte all'estero. Una parte torna sulla componentistica ma solo dalla Germania. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...