Vai al contenuto
Melius Club

Caro Bollette.. e i nostri impianti?!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack @JackE hai ragione,ma come sai, oggi come oggi tutti (o quasi tutti) gli elettrodomestici sono comandati da circuiti elettronici,il famoso interruttore meccanico è rimasto una rarità,percio moltiplicando quello 0,5 per n apparati presenti,in fondo ad un anno sono soldini.

bungalow bill
Inviato

Io ascolto un paio di volte alla settimana . Bisogna risparmiare energia per il futuro .

Inviato

@radio2 è esattamente quello che pensavo quando ho confrontato le bollette, moltiplica tutto quel poco che ogni apparecchio in casa consuma e poi moltiplicalo per 6 bimestri.. 

certo se sei una persona facoltosa non starai lì a porti il problema, ma se sei un semplice benestante con parecchie spese sulle spalle o magari è un periodo in cui fai fatica a sbarcare il lunario, credo che 4 conti sia giusto farseli!

  • Melius 1
Inviato

e spegneteli sti impianti, chissene frega se i primi 15 minuti suonano un po’ meno bene, sono aggeggi per fare musica eh mica defibrillatori da tenere sempre in carica. 
Ma si può  

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, rictrip ha scritto:

semplice benestante

Quantifica benestante

Inviato

Circa 35 anni fa un fulmine colpì un tubo metallico di discesa cavi ( penso terra o antenne ) di un palazzo nelle mie vicinanze,parete strinata intorno al tubo.

A seguito di  questo fatto ho fatto installare interruttori bipolari per la maggior parte degli elettrodomestici,esclusi i frigoferi.

L'impianto ha la sua ciabatta,idem ogni televisore,gruppo di condizionamento,persino l'amplificatore d'antenna che si ciuccia 240 Watt H24,e si utilizza 1 ora per il tg,poi si passa allo streaming.

Qualsiasi apparato elettrico se non lo si utilizza si scollega.

I gruppi di condizionamento almeno un'ora dopo averli spenti.

  • Melius 1
Inviato

Dimenticavo in molti appartamenti di quel palazzo tutto ciò che era collegato è stato seriamente danneggiato.

captainsensible
Inviato
1 ora fa, radio2 ha scritto:

moltiplica le poche centinaia di euro a bimestre per almeno 6, dopo riderai di meno 😎

A me che me frega, io stacco tutto quando non ascolto. 😛

 

CS

Inviato

@Velvet non puoi quantificarlo.. benestante per me è chi arriva a fine mese senza problemi al netto di tutte le sue spese, che ha la possibilità di togliersi saltuariamente qualche sfizio, ma che non può fare spese importanti senza aver fatto prima bene i conti o aver fatto qualche sacrificio per mettere qualcosa da parte per quel tipo di spese.

Con uno stipendio di €2000 un single senza figli potrebbe essere un benestante, con gli stessi €2000 un padre di famiglia potrebbe dover fare i salti mortali per arrivare a fine mese! Non so se rendo l’idea..

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, rictrip ha scritto:

Mi chiedo se qualcuno sta pensando di cominciare a spegnere gli apparecchi piuttosto che lasciarli in standby

Per varie ragioni, tra cui la principale è la sicurezza, lasciare un impianto in standby non è una buona idea.

Lasciate perdere le pippe mentali audiofile e staccate tutto quando non lo usate. SEMPRE.

Mi fermo qui tanto poi si scatenano quelli che "sì ma il suono, il rodaggio, il riscaldamento e bla bla bla". Tutta roba che di fronte a rischio di incendio/guati/usura dei componenti/spreco di energia non dovrebbe trovare la minima considerazione. 

E infatti in casa mia non la trova.

P.S: già che ci siete, una bella ciabatta con interruttore anche al PC e una alla TV.

 

Inviato

Il 3ead della barbonaggine su impianti da decine di  decine. Bho.

Muddy the Waters
Inviato

Ecco puntuale il solito intervento classista finalizzato a sottolineare una presunta  ricchezza derivata da innate capacità imprenditoriali....

Chissà poi se impianti super costosi suonano veramente meglio di un jap vintage da 1000€.

Per esperienza diretta ho visto gente con impianti da 50k arrossire letteralmente ascoltando impianti messi insieme con budget limitati.

Inviato
1 minuto fa, karnak ha scritto:

Il 3ead della barbonaggine su impianti da decine di  decine

Perchè barbonaggine ?

Lo stand-by è uno spreco, nato inizialmente dalla "comodità" di accendere la TV dal telecomando senza dover premere l'interruttore e poi diffusosi inutilmente in altri tipi di apparato. Uno spreco resta uno spreco, anche se fosse di un solo euro e si avesse il conto di Bill Gates, e in tempi di "green"e crisi energetica incipiente è uno spreco doppio.

Sicurezza: non hai idea di quanto si riduce la vita dei componenti elettronici tenuti sempre sotto tensione e quanto cresce il rischio di guasti anche devastanti e a rischio incendio, soprattutto oggi che gli alimentatori switching la fanno da padroni un po' ovunque.

Per quanto riguarda l'uso vero e proprio, il costo di esercizio è un non-problema: il mio impianto a volume normale non consuma più di 250W, ovvero con 40 centesimi netti e l'uso medio che ne faccio ci vado avanti per 4-5 giorni. Se lo tenessi in stand-by per gli stessi 4-5 giorni, il consumo inutile sarebbe MOLTO più alto di quello di esercizio.

Inviato
44 minuti fa, lufranz ha scritto:

il consumo inutile sarebbe MOLTO più alto di quello di esercizio.

Di quanto stai parlando in soldoni per l’ impianto in stand by un mese?

In ogni caso, Luca, mi riferivo in particolare al consumo in utilizzo. Posto che fare il giro di tutti gli apparecchi di casa sotto ciabatta con interruttore è una cosa che accorcia la vita a me e non la farei, abbi pazienza.

Inviato
53 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Ecco puntuale il solito intervento classista

Ecco puntuale il tuo intervento stupido : nessun denigrare l’ impiantino, tenendo conto che su queste pagine l’ impiantino ino ino batte sui 5 mila Euro. Cosa vuoi che siano 20 Euro di stand by? L’utilità del tuo intervento se non a fini provocatori :  cosa vuoi che ti risponda che non generi una sospensione? Ed è la seconda volta che non rispondo ad una tua palese provocazione diretta, che il solerte @Admin ne tenga conto quando, poi, è inevitabile mandarti a commercializzare le terga.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, karnak ha scritto:

tenendo conto che su queste pagine l’ impiantino ino ino batte sui 5 mila Euro.

😳

Eh magari.... Il mio allora è poco più di un walkman 😅

In ogni caso con questo thread comincerò a togliermi l'abitudine dello standby è non tanto per il consumo energetico di per sé quanto per il concetto di spreco inutile evidenziato da @lufranz

Anche perché ho casa piccola 🤔...  non cambia molto usare il telecomando o gli interruttori sui componenti 😁


×
×
  • Crea Nuovo...