stefanino Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Quella è la libertà di impresa in materia di assicurazioni OBBLIGATORIE credo sia un po diverso ma il punto chiave. resta lo stesso: se una polizza in grazia di Dio in classe 14 nativa costa come una 1 ereditata a cosa serve?
stefanino Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 14 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: hai citato dati del 2010, paperinik e' come la storia delle gioiellerie "i gioiellieri dichiarano meno dei loro dipendenti" poi vai a vedere e scopri , per ovvi motivi legati ai rischi d'impresa, sono srl di famiglia, il reddito e' diviso su piu soci i soci sono i famigliari e portano a casa il dividendo (e da soci di puro capitale, a differenza sua, non pagano INPS) e se non hanno una quota di azioni superiore a quella del socio che gestisce la azienda (che di norma e' anche amministratore) non sono censiti tra i "titolari"
briandinazareth Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 17 minuti fa, stefanino ha scritto: una polizza in grazia di Dio in classe 14 nativa costa come una 1 ereditata a cosa serve? Ma non è così, a parità di condizioni la 14 costa molto di più di una 1. Fai la prova.
briandinazareth Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 21 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: hai citato dati del 2010, ovviamente omettendo di specificarlo. Non hai niente anteguerra, così facciamo un confronto? Dici che nel frattempo sono cambiate radicalmente le cose? Ho citato in articolo del resto del Carlino che è l'unico che ho trovato in materia.
briandinazareth Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 E vabbè, facciamo pure finta che pure nel campo della gioielleria non ci sia un sacco di evasione... Comunque non era questo il tema.
mozarteum Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 14 minuti fa, stefanino ha scritto: poi vai a vedere e scopri , per ovvi motivi legati ai rischi d'impresa, sono srl di famiglia, Senza considerare che il 99 per cento delle gioiellerie vende catenine da cresima in argento placcato. Ahi ahi le medie tutti Bulgari
Velvet Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Riassunto: una nazione di morti di fame con la Porsche in garage. 1
audio2 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 ma quali porsche, nel 2020 ne hanno vendute 6000. siamo 60 milioni, una ogni 10 mila persone ( circa ). one nation of pezzalculatos
audio2 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 ps: le piccole orologerie/gioiellerie di quartiere hanno chiuso quasi tutte in centro c'erano due numismatica/filatelia, chiuse anche quelle mercerie kaputt idem i piccoli ferramenta con quei due tre grossi bricoman uguale come sopra e lasciate stare milano e roma, che sono casi a parte
Muddy the Waters Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Se chiudono i produttori di evasione è solo un bene. Avanti così.
stefanino Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 52 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Evidentemente non sono amministratori e non ci sono mai dividendi 😉 se ci sono piu soci (spesso sono srl di famiglia) quando staccano i dividendi quelli assegnati all'eventuale socio /amministratore sono una quota parte Otretutto Non e' detto che il socio che lavora nella societa ne sia anche l-amministratore
Muddy the Waters Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 17 minuti fa, Velvet ha scritto: una nazione di morti di fame con la Porsche in garage Ma certo, basta fare un'analisi su questo forum, quelli che frignano di più come minimo hanno 3 case e la barca.
audio2 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 comunque per l' evasione le chiacchere stanno a zero: quella immaginata è enorme, quella recuperata una miseria. allora o sono racconti lisergici oppure quelli addetti al recupero non sono in grado. intanto il commercialista mi ha sconsigliato i bonus 110 e 60 % ed in particolare la cessione del credito, perchè sono alla frutta e andranno ando cojo cojo. questo è lo stato italiano.
Muddy the Waters Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: 3 case pero’ sei un barbone Dipende....a Catanzaro può essere
Membro_0023 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 44 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Dici che nel frattempo sono cambiate radicalmente le cose? Da uno super informato come te non mi aspettavo questa domanda. Dunque, sono passati 11 anni... Spesometro, redditometro, fatture elettroniche, pagamenti tracciabili probabilmente centuplicati, controlli sui conti correnti aziendali e personali... e sono solo i primi provvedimenti contro l'evasione che mi vengono in mente.
briandinazareth Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 43 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: e sono solo i primi provvedimenti contro l'evasione che mi vengono in mente. quindi mi stai dicendo che fino a 10 anni fa ci fosse un'evasione endemica e che adesso, grazie a queste norme, sia diminuita? eppure quante proteste per ognuna di queste norme... stiamo però scantonando. sul tema in se si vedono le differenti posizioni politiche; qualcuno plaude al rinnovo per 99 anni delle concessioni già assegnate, altri pensano che dopo un tempo ragionevole le concessioni demaniali debbano essere rimesse in gara. vale anche per le licenze dei tassisti e altre questioni che hanno dinamiche simili. tutto legittimo naturalmente, ma che non mi si venga a parlare di mercato, liberalismo, meritocrazia e simili facezie. si tutelano le rendite di posizione e, nel caso delle spiagge o dei taxi, senza praticamente reale concorrenza.
Messaggi raccomandati