Martin Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Trovata la quadra: Le concessioni saranno messe a gara. Per ogni bando saranno ammessi nr.1 offerenti e costituirà titolo preferenziale per l'ammissione l'essere stati precedentemente concessionari del medesimo lotto. E che non si dica che manca la concorrenza: Con Draghi non si scherza.
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Come se io venissi ad abitare a casa tua per i prossimi 50 anni e in cambio ti versasssi un generoso affitto di 5 euro al mese Loro sono a casa mia, in parte. E' per questo che mi prendo a cuore la faccenda. 1/60 milionesimo delle coste italiane è mio (o dovrebbe esserlo) a vita. Vedi: è vero che pagano poco però tengono le spiagge in ordine e pulite, tirano su cabine con bagni e docce e persino acqua calda. Investono in giochi per i bambini (che a me, per inciso, non servono) e qualche volta persino piscine, che danno in uso ai clienti. Poi mi aprono un ombrellone e due lettini tutte le mattine, per richiuderli la sera, scuotendo i lettini per non farmi trovare la sabbia il mattino dopo. Gente che attualmente (non facciamo i paragoni con 30/40 anni fa, che era tutto diverso) fa il pieno 2 settimane all'anno, mentre per il resto del tempo l'occupazione dei posti disponibili si riduce di molto. Non dirlo a nessuno: ma credo che 15/20 euro al giorno per un ombrellone e due lettini siano una cifra accessibile a molti (se poi hanno la pensione completa spesso sono compresi nel costo dell'hotel). Questa cifra è possibile grazie alle concessioni attuali. Se le aumentiamo aumenteranno i prezzi. Risultato: noi siamo sicuri che pagheremo di più, a fronte di versamenti che finiranno nel solito buco nero. Come fate ad auspicare questa cosa?
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 3 minuti fa, Martin ha scritto: Trovata la quadra Tu lo dici scherzando, ma tra le pieghe di ciò che si legge ad oggi, potrebbe accadere proprio qualcosa di simile. E forse sarà la soluzione migliore. Tocca aspettare i decreti
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Le spiagge saranno tenute pulite anche se cambiano i gestori, anzi .. con un po' di ricambio le cose potrebbero migliorare. Tante persone con buone idee e voglia di fare sono state tenute lontane dalla possibilità di portare un po' di novità.
Martin Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Tu lo dici scherzando, Purtroppo no. Credo sia esattamente quel che accadrà.
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @briandinazareth Continui a dimenticare che chi vuole può rilevare la concessione. Basta accordarsi col proprietario
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Adesso, Paperinik2021 ha scritto: Continui a dimenticare che chi vuole può rilevare la concessione. Basta accordarsi col proprietario Hai idea dei costi? E poi rilevare a titolo oneroso una cosa che non è tua ma pubblica, solo perché tanti anni prima tuo nonno aveva la concessione? Comunque, è una lotta di retroguardia, le regole stanno cambiando finalmente.
Martin Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Una curiosità: Qualcuno conosce dei "concessionari" di spiagge ? Come se la passano durante tutto l'anno ? Qual'è il valore delle loro aziende sul mercato vero ? Io conosco qualcuno in area nord-Adriatico ma potrebbero non essere rappresentativi dato che l'area vende da sola più di tutto il resto del mare italiano.
Velvet Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 14 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non dirlo a nessuno: ma credo che 15/20 euro al giorno per un ombrellone e due lettini siano una cifra accessibile a molti (se poi hanno la pensione Non so dove tu vada in spiaggia ma qui per 15 euro non ti fanno neanche secchiello e paletta. Le tariffe partono da 25 nelle località più depresse e arrivano a 40 per le prime file nelle zone più gettonate. Se poi ci sono servizi aggiuntivi (piscina ecc) si passano i 50
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Velvet Parlo della Romagna, tra Milano Marittima e Cesenatico. Più in giù costa anche qualcosa in meno. Tu invece?
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Velvet Sarà una questione di domanda/offerta, perché il mare fa schifo uguale
Velvet Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Paperinik2021 si è sempre la stessa pozzanghera
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 In Sardegna le tariffe sono quelle citate da Velvet, ovviamente non nelle spiagge più famose.
audio2 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: in mano agli stessi soggetti da almeno due o tre generazioni che in cambio non pagano un razzo di niente nessuno però sta dicendo che gli affitti debbano rimanere come ora e che non si possano fare dei contratti di affitto diversi e più brevi. quelli commerciali normali sono i classici 6+6 minimo.
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: In Sardegna Ma dai? La Sardegna è cara? Non l'avrei mai detto...
Guru Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Vedi che ci arrivi anche tu? Se senti una cosa come tua, ci lavori per renderla migliore, se invece sai che tra 3/5 anni rischi che vada ad un altro, non ci pensi neanche e fai il minimo indispensabile per non far scappare i clienti Sì ma non è un buon motivo per mantenere lo status quo. Si potrebbero stabilire ad esempio concessioni decennali o ventennali a costi che non siano di beneficenza, e con diritto di prelazione per il concessionario.
briandinazareth Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Comunque se volete la concessione in n una spiaggia sarda, di media dimensione, con un paio di milioni Ve la cavate
Messaggi raccomandati