Jack Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @extermination E appunto. gliele concedano come vogliono ma mettano qualcuno a contrasto dei lanzichenecchi. Che poi a me coinvolge poco e niente perché in spiaggia vado due o tre pomeriggi all’anno 🙂 e non tutti gli anni
Muddy the Waters Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: Italia come ti muovi sulle percentuali in ambiti che non prevedono acquisto e rivendita di merce automaticamente inneschi meccanismi di evasione: Eh ma se non evadi non vivi più....come fai se no a mantenere la barca e l'amante gay?
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 2 ore fa, stefanino ha scritto: Oggi mi insegni che il prezzo non lo fanno i costi ma le quotazioni dei concorrenti. Ottimo modo per saltare in aria presto, non fare i conti. Ma forse dopo 40 anni devo ancora capire come gestire la mia azienda.
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 2 ore fa, Oste onesto ha scritto: costo deducibile, che, almeno parzialmente, non è giusto che entri nella dinamica della formazione del prezzo Oh, bella. Quindi il costo del personale, ad esempio, che è interamente deducibile, non entra nella dinamica della formazione del prezzo? E neanche quello degli acquisti di beni e servizi? Ho sbagliato tutto nella vita, non so come faccia ad essere ancora sul mercato.
Oste onesto Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Paperinik2021 mi spiego meglio: ritengo ingiusto far gravare sui consumatori l'aumento dei canoni, specialmente se parte del costo non grava sul reddito di impresa perché deducibile. Sempre nell'ipotesi che lo sia. Vogliamo dire che è una valutazione politica? Diciamolo pure, su questo non ho peli sulla lingua.
Membro_0023 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Oste onesto non grava fiscalmente, ma grava sui costi dell'impresa. Se tiro fuori 1000 euro al mese e non li faccio entrare, i 12000 alla fine dell'anno chi me li dà? Stai confondendo un canone con un'imposta.
Oste onesto Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Paperinik2021 risparmi non versando le relative imposte...che altrimenti avresti dovuto versare. Sempre di un minor esborso si tratta.
Oste onesto Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Stai confondendo un canone con un'imposta. Ribadisco che ignoro se tali canoni possano essere equiparati ad imposte...e se si, non riesco a trovare nulla di certo sulla deducibilità. Forse potrebbe essere risolutivo l'art. 99 del tuir....
extermination Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Paperinik2021 tu mi insegni che ci sono imprese che per una serie di ragioni possono permettersi il " lusso" di mantenere senza se e senza margini alti. Altre imprese invece, per altre ragioni, per continuare a stare sul mercato, si vedono costretti a rivedere ( al ribasso) i propri margini ed altre ancora che non riescono più a stare sul mercato.
Oste onesto Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @extermination a mio parere, l'eventuale aumento dei canoni importa il giusto ai gestori. Saranno volentieri disposti a pagare il mangime un po' di più, basta che non si tolga loro la gallina dalle uova d'oro.
extermination Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Oste onesto verissimo. Ma non aspettarti che non facciano i piagnoni!! 1
Oste onesto Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 2 minuti fa, extermination ha scritto: Ma non aspettarti che non facciano i piagnoni!! Ma infatti già nell'ipotesi di riforma sono previsti possibili ristori per chi deve proprio mollare l'osso...
wow Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 2 ore fa, extermination ha scritto: Una spiaggia in mano a turisti italiani è sporca per definizione. Che i crucchi in trasferta scherzano.... 1
wow Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Comunque è strano che qui sopra ci si scandalizzi, giustamente, per le concessioni autostrade ai Benetton per quattro soldi e invece si invocano concessioni secolari per le spiagge... https://www.rai.it/dl/Report/extra/ContentItem-3269a6ce-4ae8-46cb-89b0-2d7a32f2468f.html
Membro_0023 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 10 ore fa, Oste onesto ha scritto: risparmi non versando le relative imposte...che altrimenti avresti dovuto versare. Sempre di un minor esborso si tratta. Hai una concezione fisco-centrica che non può andare d'accordo con una corretta gestione aziendale. Eppure basta conoscere la prima nota ed un po' di conto economico, per arrivarci. Il canone di concessione, dato per deducibile, è un costo. COSTO. I costi si contrappongono ai ricavi e la differenza tra le due colonne dà l'utile (o la perdita) d'esercizio. Che ne sai delle tasse che dovrai pagare l'anno dopo? Il costo è certo, i ricavi non lo sono. Ma in un Paese che chiede il 98% di acconto imposte sull'anno successivo, la distorsione mentale nel merito è ormai incancrenita. Non capisco inoltre perché le imprese si disperino per gli aumenti di gas e luce, o delle materie prime e perché pretendano, questi impuniti, di aumentare i loro prezzi. Tanto deducono tutto dalle tasse, per loro non cambia nulla. Adesso i costi sono diventati neutri, come l'IVA. Siete strani forte, eh. Oppure sbaglio io, che non ho il Master. E non avendo il Master, continuo a fare 2+2 e tirare avanti la mia azienda col mio sistema. Che sembrerebbe funzionare. Intanto calcolo in quanto tempo chiudo se smetto di calcolare i miei costi quando faccio il prezzo dei prodotti. P.S.: non interverrò più i questo thread, tanto non devo convincere nessuno, visto che faccio tutt'altro mestiere. E se aumenteranno un po' i prezzi degli ombrelloni, per fortuna me lo posso permettere. Quelli che ne risentiranno saranno proprio quelli che credete di difendere. 1
Oste onesto Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @Paperinik2021 Caro paperinik, mi pare sia chiaro dai miei post che la mia opinione sulla "scorrettezza" dell'automatico ribaltamento dei costi sul consumatore è riferito solo al canone di concessione balneare, essendo quest'ultimo un caso molto particolare, sia per l'esiguità dello stesso in rapporto ai ricavi (e sottolineo ricavi) sia per la possibilità (nell'ipotesi della deducibilità) di non sopportarne integralmente il costo. Di altri costi non ho mai parlato.
audio2 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma in un Paese che chiede il 98% di acconto imposte sull'anno successivo, la distorsione mentale nel merito è ormai incancrenita. l' incomunicabilità tra i mondi
Messaggi raccomandati