Vai al contenuto
Melius Club

Ma quant'è sociale la destra italiana


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma in un Paese che chiede il 98% di acconto imposte sull'anno successivo, la distorsione mentale nel merito è ormai incancrenita.

Questa è una cosa che quando l’ho letta - anni fa - mi ha fatto cadere dalla sedia. 
Ma come può una nazione accettare simili indecenze per pagare lo stipendio a culoni masterizzati che non sanno manco fare i conti della serva

  • Melius 1
Inviato

io quando avevo chiesto il come mai di questa cosa qua risposte non ne ho avute.

guarda caso.

Inviato

ed ancora una volta è ovviamente sceso il silenzio.

Inviato

@Jack E non è finita: c'è anche l'acconto IVA sul Gennaio seguente, in base a quella versata nell'anno in corso

Inviato

e qui un' altra domanda sorge spontanea: ma se dopo fatturi di meno e versi meno iva, quando ti viene restituito

il di più versato prima ?

Inviato

@audio2 Lo recuperi lo stesso mese di Gennaio. Vorrei anche vedere!

Inviato
6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma in un Paese che chiede il 98% di acconto imposte sull'anno successivo, la distorsione mentale nel merito è ormai incancrenita.

Per quel che può valere in realtà la cosa è un po’ più articolata e complessa della tua semplificazione. 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Hai una concezione fisco-centrica

....e sempre se il canone fosse detraibile e on semplicemente deducibile 

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Vorrei anche vedere

qua ormai ne ho viste talmente tante da poter fare concorrenza ad un commercialista e financo ad un geometra.

Inviato
19 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ottimo modo per saltare in aria presto, non fare i conti. 

 

i costi esistono e se i ricavi non coprono son dolori quindi i conti vanno fatti

questo non toglie che facendo i conti la componente prezzo di vendita non sia arbitraria ma condizionata da quello che mediamente viene riconosciuto come il valore della merce o servizio che vendi

L-abilita di chi fa impresa e' quella di vestire il prodotto per giustificare l'essere sui massimi delle offerte concorrenti e contestualmente perseguire una costante riduzione costi, costi che in alcuni casi purtroppo sono incomprimibili (un esempio che cade a fagiolo e' un canone. )

 

Inviato
50 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

E' arrivato il Professorone

forse ne sa qualcosa a differenza di tutti quelli che sono intervenuti in precedenza 🙂

Se ho capito bene hai un azienda, prova a fartelo spiegare dal tuo responsabile amministrativo o dal commercialista che fa le dichiarazioni fiscali. In particolare chiedi cosa è il metodo previsionale.

Inviato
7 minuti fa, cesare ha scritto:

Se ho capito bene hai un azienda, prova a fartelo spiegare dal tuo responsabile amministrativo o dal commercialista che fa le dichiarazioni fiscali. In particolare chiedi cosa è il metodo previsionale.

Sono io il mio responsabile amministrativo e conosco bene i due modi per calcolare l'acconto IVA (Storico e previsionale).

Il che non significa che non sia una porcheria che mi risulta sia unica al mondo

  • Melius 1
Inviato

@cesare la vergogna è che si debba pagare un acconto.

Quale acconto? tu stato aspetti che le bocce siano ferme, la partita sia finita.

Finita la partita si fanno i conti e si paga il dovuto intero. DOPO. nel 2023 per il 2022.

Del metodo con cui si può calcolare detto acconto, che sia storico, previsionale o analitico chissenefrega.

Uno stato barbaro pretende soldi PRIMA che vengano guadagnati. Perché un acconto?

Per farne quel che ne fa poi...

Che provi un qualsiasi imprenditore a chiedere al cliente un acconto DEL 98 PERCENTO... si sdraia per terra dal ridere.

Ma manco del 50

briandinazareth
Inviato

Beata ignoranza... L'acconto non è certo una cosa italiana.

 

Ma che costa informarsi prima di scarabocchiare sulla tastiera ?

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

mi risulta sia unica al mondo

 

Ti risulta male

Inviato

Un fisco equo dovrebbe lasciar lavorare, dare il tempo di chiudere i conti dell'anno, far godere i giusti guadagni e solo dopo applicare una moderata aliquota su quello che avanza...

Inviato
59 minuti fa, Jack ha scritto:

Quale acconto? tu stato aspetti che le bocce siano ferme, la partita sia finita.

Finita la partita si fanno i conti e si paga il dovuto intero. DOPO. nel 2023 per il 2022.

pero' questo porterebbe a una asimmetria con altri contribuenti (esempio i dipendenti)

Il criterio di acconto e saldo non e' ne strano ne peculiare del sistema italiano

Ma come tutti gli importi a "preventivo" va gestito

Il calcolo degli acconti si puo fare con il metodo storico o con metodo previsionale che serve proprio a evitare che una azienda che non sta producendo gli utili che precedentemente esprimeva  si sveni per pagare acconti su imposte non dovute 

 

 

 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...