Membro_0023 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Come vedete, c'è gente che difende questa vessazione. Fa bene lo Stato ad approfittarne, dovrebbe fare di peggio
audio2 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Fa bene lo Stato ad approfittarne io mi dissocio e non sarò loro complice.
stefanino Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 16 minuti fa, Martin ha scritto: solo dopo applicare una moderata aliquota su quello che avanza... aliquota zero mi piace fondiamo un movimento noTax ? 1
briandinazareth Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Come vedete, c'è gente che difende questa vessazione. Fa bene lo Stato ad approfittarne, dovrebbe fare di peggio È come funzionano praticamente tutti i sistemi fiscali del mondo. Io capisco che qui abbiamo le soluzioni per tutto ma forse ci sono v alcune valide ragioni 😉
stefanino Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: difende questa vessazione non e' una vessazione e' un metodo che consente di avere una situazione abbastanza simile a quella di altri contribuenti che pagano le tasse dell'anno durante l'anno in cui producono il reddito e non dopo. E , ripeto, non e' peculiare dell'italia. cambia a volte il quando si paga (esempio in germania l'anticipo viene pagato in 4 tranches, in francia 4 o 12 tranches con prelievo diretto dal conto corrente)
cesare Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 scusate, dimenticavo che siamo al bar e quindi si fanno discorsi da bar 😂
stefanino Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 42 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È come funzionano praticamente tutti i sistemi fiscali del mondo. i capisaldi dei sistemi fiscali non sono tantissimi se si vuole fare un (grossissimo) appunto al sistema fiscale italiano e' la determinazione della base imponibile sia quando parliamo di imprese sia quando parliamo di persone fisiche. Ripsetto all'estero (anche la tassatissima francia) abbiamo un sistema di deducibilita degli oneri e di ammortamenti dei cespiti che e' deprimente. i PC da ammortizzare in 5 anni, con gli immobili per contare il periodo di ammortamento con le dieci dita devi usare i lustri invece che gli anni...
stefanino Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 22 minuti fa, cesare ha scritto: scusate, ci si confronta per quello che si sa (esperienza , studio, professione...) e le inesattezze, stante che e' un forum di audiofili, non devono necessariamente essere commentate con disprezzo. . Se si ritiene di avere argomenti in merito si posta e tutti leggeranno con interesse soprattutto se l'intervento da un valore aggiunto alla discussione 1
Membro_0023 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @cesare lascio lo spazio al professore ridanciano, coi suoi interventi costruttivi.
Jack Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 1 ora fa, cesare ha scritto: scusate, dimenticavo che siamo al bar e quindi si fanno discorsi da bar 😂 Per il nulla che pago io puoi farmelo pagare anche dieci anni prima. Puoi continuare a berti la birra tranquillo, il bar è buono 😎 1
cesare Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 2 ore fa, stefanino ha scritto: Se si ritiene di avere argomenti in merito si posta dopo una serie di "inesattezze", un utente (maurodg) ha fatto un commento ed è stato tacciato di fare il professorone. Approccio molto costruttivo e aperto alla discussione ... 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: ascio lo spazio al professore ridanciano, coi suoi interventi costruttivi. Grazie del professore, ma non merito tanto. Ho solo qualche conoscenza di base. Ti fermi alla parola "acconto" come se le tasse te le facessero pagare "in anticipo", ma le stai semplicemente pagando nel periodo di competenza, come tutti. Inoltre come azienda hai il vantaggio che se il tuo imponibile aumenta, puoi limitarti a pagare le imposte dell'anno prima e saldare la differenza l'anno dopo. Se diminuisce, puoi pagarle in via previsionale, e pagarne meno. Evidentemente il tuo punto di vista è che non andrebbero proprio pagate
Membro_0023 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @cesare evidentemente del mio punto di vista non hai capito un cacio e la cosa non mi stupisce neanche un po'. Vedo che la Sindrome di Stoccolma funziona sempre. Buon per te
stefanino Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 2 ore fa, cesare ha scritto: Approccio molto costruttivo e aperto alla discussione è uno scambio ruvido tra due forumer Parlare di bar insulta tutti coloro che sono intervenuti
Jack Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 4 ore fa, cesare ha scritto: Evidentemente il tuo punto di vista è che non andrebbero proprio pagate anche dal mio... non è che si può fare qualcosa? chiedo per un amico 😝 1
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 14 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: E' arrivato il Professorone Assolutamente nessuna lezioncina, solo che dovendoli pagare da quando ho cominciato a lavorare so che la cosa è un po’ diversa da come la hai semplificata, gli “acconti” di fatto li paghi per l’anno in corso e non per il successivo, li paghi in base al reddito dichiarato dell’anno precedente nel primo acconto di maggio, che se ricordo bene è il 50% sul 98%, nel saldo di Novembre invece puoi versare in base all’effettivo guadagno dell’anno stimando il solo mese di dicembre anche riducendo la cifra da versare se il reddito è inferiore, è un sistema che non piace neppure a me e mi pare macchinoso, ma tu lo hai semplificato un po’ troppo, tutto qui.
maurodg65 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 15 ore fa, audio2 ha scritto: e qui un' altra domanda sorge spontanea: ma se dopo fatturi di meno e versi meno iva, quando ti viene restituito il di più versato prima ? Puoi versare nel secondo acconto di Novembre anche meno della cifra calcolata sulla base delle stima sull’anno precedente, adattandola al reale reddito che verrà dichiarato, sull’IVA il discorso è diverso c’è solo un acconto a dicembre per cui vale comunque quanto già scritto. Il vero problema è il livello della tassazione, soprattutto per i redditi medio alti ed alti, sicuramente eccessivo.
Messaggi raccomandati