briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 14 ore fa, stefanino ha scritto: le inesattezze, stante che e' un forum di audiofili, non devono necessariamente essere commentate con disprezzo. Beh, però di fronte a persone che danno agli altri dei fessi, parlano di sindrome di Stoccolma, professoroni, stato barbaro e tutto il resto perché non conoscono neppure le basi di come funziona il fisco in tutto il pianeta, veramente pare di essere al bar dopo il terzo bianchetto. Anche perché non si torna indietro neppure dopo che ci si rende conto di aver detto una castroneria enorme. Questo mette in evidenza un problema enorme di non conoscenza delle cose di base nella discussione pubblica, dove possono fare breccia i peggiori populismi
stefanino Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: veramente pare di essere al bar dopo il terzo bianchetto. si fa un post quotando l'intervento e si resta sul pezzo spiegando perche' cio che leggi non ti sconfifera. Frasi tipo "sembra di essere al bar" , piantato in mezzo al nulla e' insolente per tutti quelli che hanno partecipato e anche lo si riferisse solo a una persona comunque non e' un contributo alla discussione ma un giudizio esclusivamente sulla persona. . Tu che lavori in aziende di un certo tipo se a fronte di una serie di posizioni sbagliate di un collega invece che intervenire costruttvamente correggendolo o chidendogli di informarsi meglio ti limitassi a dire che "si fanno chiacchere da bar" quanti microsecondi di sopravvivenza avresti prima che ti spediscano su Marte ?
briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @stefanino Diciamo che nessuno in azienda di permetterebbe di dire a qualcuno che è vittima della sindrome di Stoccolma solo perché non ignora una cosa basilare del discorso 😉 Qui il problema è che anche c di fronte all'evidenza si fa finta di nulla. Poi va bene tenere bassi i toni...
Membro_0023 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 31 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non conoscono neppure le basi di come funziona il fisco in tutto il pianeta Perché non ci spieghi tu come funzionano gli acconti in altri Paesi ed in che percentuale sono calcolati? Perché io non conoscerò le basi del pianeta, ma mi occupo di amministrare un'azienda, faccio le registrazioni contabili in prima persona, compilo gli F24, calcolo le ritenute d'acconto, e simili amenità. Quindi credo di avere una mezza idea, anche perché in 40 anni di attività, gli unici errori formali li ha commessi il mio commercialista.
Panurge Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: faccio le registrazioni contabili in prima persona, Come si registrano le imposte differite e anticipate e perché? 😁
stefanino Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Adesso, briandinazareth ha scritto: in azienda di permetterebbe di dire a qualcuno che è vittima della sindrome di Stoccolma sei in riunione e un collega per una questione dove ha opinioni diciamo "particolari' alle repliche degli altri risponde in malo modo tu cosa fai? aspetti che lo mandino su marte oppure scendi al suo livello parlando indistintamente di "bar" (nota bene coinvolgendo tutti) con la certezza di precederlo nel lancio cosmico? . Dai Brian siamo entrambe adulti vaccinati e abituati a battagliare (anche duramente) in ambiti aziendali molto complessi (spero di ricordare bene...big blue giusto?)
briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Paperinik2021 Non devo spiegarti nulla, semplicemente hai dato implicitamente del fesso e dell'afflitto da sindrome di Stoccolma chi sa che l'acconto è una cosa normale (e pure corretta) pensando che fosse una particolarità italiana. Adesso sai che hai detto una castroneria ma, anziché fare un passo indietro e magari informarti, continui ad attaccare in modo aggressivo, dimostrando quello che v dicevo prima.
stefanino Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Come si registrano le imposte differite e anticipate a me solo differite si puo?
Panurge Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 1 minuto fa, stefanino ha scritto: a me solo differite A te acconto doppio perché sei grande e grosso.
briandinazareth Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @stefanino Ma qui non siamo colleghi e siamo al bar 😂
Membro_0023 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: magari informarti Mi sono informato: in Germania l'acconto è del 15% sul reddito, più un'aliquota comunale di circa il 15%, entrambe da versare in 4 rate annuali. Questo si può definire acconto. Non il 98% (che qualche anno fa era addirittura il 103%, se ben ricordo).
stefanino Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 12 minuti fa, Panurge ha scritto: A te acconto doppio perché sei grande e grosso. poffarbacco con le taglie da ballerina che ho (56/58 e 48 , dove 48 sono le scarpe ...) dovrei avere differimenti a babbo morto oltre a sostanziose detrazioni. Ah a proposito: santo Amazon Trovo quasi tutti i capi dei diversi brand nelle mie misure
Martin Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 47 minuti fa, briandinazareth ha scritto: veramente pare di essere al bar dopo il terzo bianchetto. Una volta erano le sambuchine, stiamo invecchiando e reggiamo meno l'alcol... 😁 1
stefanino Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Ma qui non siamo colleghi e siamo al bar giovanotto si contenga per favore ! 1
Panurge Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 10 minuti fa, Martin ha scritto: stiamo invecchiando e reggiamo meno l'alcol E' un dramma... 1
Jack Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 48 minuti fa, stefanino ha scritto: (56/58 e 48 , dove 48 sono le scarpe ...) e magati anche 2 metri... sei uno con cui attaccar briga al bar proprio 🙂
stefanino Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 37 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: in Germania l'acconto è del 15% sul reddito, più un'aliquota comunale di circa il 15%, corretto quello che scrivi e' corretto l-anticipo vale il 100% delle imposte (anticipo 15% del REDDITO Imponibile ,/ tasse locali aliquota del 15%.) . Andrebbe anche considerata la aliquota di solidarieta' del 5,5% ma facciamo finta che non ci si. . La vera grande differenza tra la germania (non solo) e noi e' la formazione del reddito imponibile Le deducibilita' e gli ammortamenti sono molto piu' vantaggiosi
stefanino Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 56 minuti fa, Jack ha scritto: e magati anche 2 metri cm 192, peso 102, 48 di piede, 56 di braghe, 58 di giacca . Sono cresciuto non tanto ma presto. 190 cm a 12 anni e' un bel numero. Se mi arrabbio piu che le mani tirerei pedatoni nel deretano ma con il 48 " l' uso di arma impropria " e' garantito. Quindi mani in tasca e piedi per terra...
Messaggi raccomandati