stefano_mbp Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Jackhomo ma se indichi come soluzione qualcosa non più in commercio che è stato sostituito da un’altra versione meno performante mi pare corretto metterlo in evidenza 1
Jackhomo Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: ma se indichi come soluzione qualcosa non più in commercio che è stato sostituito da un’altra versione meno performante mi pare corretto metterlo in evidenza Io non ho indicato proprio nulla, ho espresso un parere personale che vale esattamente quanto il tuo. Tra l' altro siamo fuori tema visto che il quesito posto tratta prodotti più economici e di qualità audio inferiore.
Dubleu Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 18 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: D90, con AKM per quanto buono🤐, non più in commercio. Lo lascerei nei mercatini dell'usato😁 Il D90 a dicembre 2020 veniva venduto a 560 euro e già allora era sovrastimato. Sta vivendo della gloria di quel modello, ma lungi dall'essere realmente performante. Conviverci felicemente è un conto inalzarlo in un piedistallo è un altro. Per 560 euro poteva essere un buon acquisto(l'ho posseduto), ma con i tempi che passano le nuove implementazioni sono a dir poco superiori. Questo potrebbe essere interessante(posto come esempio fra i tanti cinesi): https://it.shenzhenaudio.com/products/s-m-s-l-vmv-d1se-ess-es9038ro-chips-high-resolution-usb-dac-supports-mqa-decoding-dsd512-bluetooth-5-0-decoder in fine produzione... 3 giorni fa in vendita su amazon a 620 euro, ora finito! Un affare.
Jackhomo Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 43 minuti fa, Dubleu ha scritto: Questo potrebbe essere interessante(posto come esempio fra i tanti cinesi): https://it.shenzhenaudio.com/products/s-m-s-l-vmv-d1se-ess-es9038ro-chips-high-resolution-usb-dac-supports-mqa-decoding-dsd512-bluetooth-5-0-decoder in fine produzione... 3 giorni fa in vendita su amazon a 620 euro, ora finito! Un affare. Se lo dici tu, corro a comprarlo, sarà sicuramente super 🤣 L' importante è che non suoni verboso come il tuo modo di scrivere 🤣
Dubleu Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 13 minuti fa, Jackhomo ha scritto: sicuramente super E' una valida alternativa😉
Dubleu Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-d1se-balanced-es9038pro.23514/post-1044599 Posso confermare e si difende molto bene. E' un ascolto leggermente diverso da Ares II R2R(ben più costoso). Per i 600 euro di ebay è un buon acquisto e non ha i difetti del D90. Il topic chiede come "Superare DAC Khadas Tone Board" fra i vari citati il D1se è da prendere in considerazione ed il costo non è così elevato. Restando su dac meno costosi, sarà da provare. Il smsl Su9n per 360 euro può offrre molto ma forse il salto non è così grande.
Dubleu Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Jackhomo https://audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/smsl-su-9n-review-balanced-stereo-dac.27300/post-1006362 è ora di cambiare😁 D90 è morbido nella parte bassa della gamma, direi povero se si usa impianti che scendono lineari e con potenza sotto i 30hz.
Pinkflo Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 Interessante il SMSL SU-9n, ha delle misurazioni strabilianti (anche se a me interessano poco bluetooth, XLR, filtri, schermi, pre, volume), ma a che suono corrispondono, è possibile descriverlo? Il volume può essere disinserito? L'output può essere messo in mono?
supertrichi Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Non riesco a sentire delle grandi ,ma neanche piccole, differenze tra i DAC mid level. Audiolab 8200, Gustard X16, Chord Chordette per citarne gli ultimi 3 che ho provato; quello che di certo ho percepito è che la KTB aveva, per il mio gusto, degli acuti molto fastidiosi e metallici. Te lo dice uno che arriva a scarsi 13 Khz ☺️
supers72 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Alla fine come al solito molto dipende anche dal resto dell’impianto. Un dac da solo non può stravolgerne le caratteristiche, ma in una catena di componenti sufficientemente rivelatori le differenze si sentono anche tra convertitori della stessa fascia di prezzo.
Pinkflo Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 Il 19/2/2022 at 10:36, supers72 ha scritto: Alla fine come al solito molto dipende anche dal resto dell’impianto. Certo purtroppo è così, i dac... una giungla... secondo voi vale davvero la pena arrivare alla fascia 1000 euro per sentir meglio? Leggendo recensioni per superare una Khadas possono bastare i seguenti tipo Gustard x18 e il Topping 70s, oppure ci sono a i dac R2R Denafris Ares II, Musician Audio DRACO R-2R, salendo i Chord, Gustard x26, forse il RME (anche se in alcuni video mi pare abbia un suono un pò metallico), Musician Audio Pegasus R2R? Poi certi recensori riescono a sentire grandi sfumature e differenze notevoli, quando magari in cieco non riconoscerebbero nulla, c'è di che essere perplessi. Col mio impianto, specie parlando di Klipsch Cornwall tenderei a preferire un dac con alta precisione e dettaglio tipo Gustard e Topping, ma farebbe comodo anche potenziare immagine in larghezza e profondità e magari avere anche la naturalezza dei R2R, che fare?
Pinkflo Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 Il 18/2/2022 at 22:12, supertrichi ha scritto: quello che di certo ho percepito è che la KTB aveva, per il mio gusto, degli acuti molto fastidiosi e metallici. Dipende anche tanto dall'impianto, specie dai diffusori, ma anche ascoltando con valvolari non ho mai sentito questa caratteristica, di base è un dac parecchio lineare, come tanti altri, difficile che gli acuti siano ridotti in quel modo. Ma forse con certi impianti già impostati con acuti un pò in evidenza suona eccessiva. Dando per scontato poi che le prove vengano fatte con i dischi giusti e riconoscibili.
aleniola Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @Pinkflo3 se cerchi l’evoluzione della ktb prova a guardare in casa Soncoz, il progettista è lo stesso Io ho avuto l’LAQQXD1 e andava molto bene Mi dicono che l’SGD1 vada ancora meglio
supertrichi Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 @Pinkflo3 Come dici giustamente le variabili in campo sono parecchie. Io ascolto prevalentemente in cuffia e c'è stato un album, peraltro di elettronica, quindi difficilmente rapportabile con il suono degli strumenti veri, che m'ha fatto balzare all'orecchio questa caratteristica.: DJ Seinfeld - Mirrors I piatti della batteria elettronica sintetizzati sono falsi come un Rolex tailandese 🙃 Con altri DAC ( Audiolab 8200 e Gustard X16) risultano quasi veri.
Pinkflo Inviato 2 Marzo 2022 Autore Inviato 2 Marzo 2022 14 ore fa, aleniola ha scritto: Mi dicono che l’SGD1 vada ancora meglio Non sapevo di questi dac ottima idea approfondisco.
Pinkflo Inviato 3 Marzo 2022 Autore Inviato 3 Marzo 2022 15 ore fa, supertrichi ha scritto: DJ Seinfeld - Mirrors I piatti della batteria elettronica sintetizzati sono falsi come un Rolex tailandese Da Qobuz ascolto nell'impianto e ti dico. Certo che quella musica è molto sintetica, come punto di partenza non pare il massimo, se poi i piatti sono naturali...
Pinkflo Inviato 3 Marzo 2022 Autore Inviato 3 Marzo 2022 Il 2/3/2022 at 07:53, aleniola ha scritto: SGD1 vada ancora meglio Ho letto qualche recensione ne parlano davvero bene, non male l'uscita coassiale, il costo è abbordabile, leggendo qualche descrizione mi pare di sentire descritto il suono della Khadas per cui l'unico dubbio sarebbe quanto eventualmente il suono è un vero upgrade della Khadas ammesso che la costruzione del SGD1 è di tutt'altro livello ( il che farebbe pensare che anche il suono di conseguenza debba essere migliore, il che è probabile ma non sicuro quando si parla di sfumature).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora