Vai al contenuto
Melius Club

Olimpiadi, doping Valieva: non ho capito


Messaggi raccomandati

Inviato

Per l'ennesima volta la Russia viene beccata con un atleta dopato, nella fattispecie la quindicenne Kamila Valieva risultata positiva alla trimetazidina.

Ma la ragazza secondo il tribunale sportivo potrà gareggiare ugualmente nella gara in cui è favorita senza provvedimenti di sorta (a parte una flebile minaccia di non-premiazione da parte del Cio).

Si dice sia "un'atleta protetta che rischia un danno irreparabile non gareggiando".

Ma che vor dì?

Inviato

Forse ci sono ragioni mediche che giustificano il ricorso al farmaco ? 

Inviato

@Martin No, in tal caso credo il doping intenzionale venga escluso a priori, dietro presentazione della documentazione medica.

 

Mi risulta comunque che la ragazza abbia un'altra vittoria "non assegnata" (ovvero non c'è stata la premiazione) lo scorso anno sempre per motivo di doping.

 

 

Inviato

Cmq, detto da esteta del gesto, vederla in azione è uno spettacolo.  Significativo il commento di eurosport alla fine del programma corto della Valieva: "Quello che appena visto è semplicemente un altro sport rispetto a quello che abbiamo visto finora". 

Inviato

il doping è una faccenda politica, la tipa è minorenne, meglio non dare scuse alla russia per..

il cio e l' oms si somigliano e avanti così

Inviato

leggo sulle agenzie: 

 

Uno dei fattori presi in considerazione dal panel di giudici è stato lo status di ‘atleta protetta’ ai sensi del codice dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada), ovvero che l’atleta non ha compiuto ancora 16 anni (è nata il 26 aprile 2006). Il Tas ha affermato che ci sono stati “gravi problemi di notifica del risultato del controllo antidoping all’atleta” e che ciò “ha violato la facoltà all’atleta di stabilire determinati requisiti legali a suo vantaggio” e, quindi, “una notifica così tardiva non è attribuibile a sua colpa”. Il Tas ha considerato i principi fondamentali di “equità, proporzionalità, danno irreparabile e relativo equilibrio di interessi tra i ricorrenti e l'atleta”.

Peraltro il doping è stato segnalato dall'organismo antidoping russo che si è avvalso per le analisi di un lab esterno (svedese). Quest'ultimo se la sarebbe "presa comoda" con le provette e relativi esiti. 

Inviato
37 minuti fa, Martin ha scritto:

Cmq, detto da esteta del gesto, vederla in azione è uno spettacolo.  Significativo il commento di eurosport alla fine del programma corto della Valieva: "Quello che appena visto è semplicemente un altro sport rispetto a quello che abbiamo visto finora". 

Ma anfatti io sono per il doping libero ed illimitato in ogni sport professionistico.

Poi se schiattano razzi loro, nel frattempo noi ci si diverte a vedere prestazioni top.

Inviato

La ragazzina credo sia vittima di qualcosa di molto più grande di lei, basta vedere il curriculum dei suoi allenatori.

Ragazzine sfruttate (in cambio di notorietà e magari qualche soldino), create e plasmate con ogni mezzo,  lecito o non lecito, per arrivare al successo, e poi sparite e dimenticate; nel frattempo spaventosamente brave.

Anche nella ginnastica è così.

Non è la prima, e sicuramente non sarà neanche l'ultima.

Un'intervista di un paio di gg fa di Katharina Witt, ex grande campionessa che ha vissuto cose simili trent'anni fa, chiarisce molte cose ..., mi pare fosse sulla Gazzetta.

Se vi capita, .. andate a rileggerla.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Ma che vor dì?

Che non vogliono dare a Putin un pretesto in più; quelli che si trova da solo per rompere i cogl... al mondo bastano e avanzano.

 

Inviato

Carolina Kostner e la Valieva sarebbero dunque tecnicamente confrontabili. 

Inviato

@Martin Il discorso è molto complesso e comunque parliamo di "epoche" diverse .

Se parliamo di pattinaggio artistico e non di esibizioni da circo un motivo ci sarà .

C'è da dire che ultimamente si è andati verso un'esasperazione della componente tecnica rispetto a quella artistica e purtroppo le valutazioni dei giudici , cosa che io non condivido , tendono , a fronte di un punteggio tecnico molto alto ad elevare in proporzione anche la componente artistica , a mio parere spesso immeritatamente .

Inviato

Cioè fatemi capire, giusto l'altro giorno eravamo ad applaudire la sua magnifica esibizione con un doppio quadruplo e cose mai viste prima ed ora viene fuori che a soli 15 anni è già dopata come un cavallo? Mi sa che nello sport professionistico si dopano pure quelli del curling!

Inviato

da alcune parti hanno messo il limitatore di giri, tipo il ciclismo, da altre parti no o non ancora. basta osservare quando su determinate specialità tipo atletica o nuoto i record vengono giù come noccioline, ecco hanno trovato qualcosa di nuovo.

  • Melius 1
GianGastone II
Inviato

https://sport.sky.it/olimpiadi/2022/02/12/olimpiadi-invernali-valieva-doping-news

 

Valieva è tornata ad allenarsi a Pechino, seguita a bordo pista come sempre dalla Tutberidze.  Ai media russi presenti, l’allenatrice ha dichiarato: "Valieva è pulita e innocente. Non l’abbiamo abbandonata, siamo con i nostri atleti nel dolore e nella gioia fino alla fine". Parole confermate anche dal presidente della federazione russa di pattinaggio Gorchkov: "Non ci sono dubbi sull’onesta della nostra atleta".

 

Nei confronti dell’allenatrice e di tutto lo staff, l’agenzia antidoping russa ha annunciato un’indagine. Fonti dell’antidoping internazionale arrivano a prevedere l’espulsione dai Giochi Olimpici per Eteri Tutberidze, se ritenuta responsabile di non aver vigilato su un’atleta che è definita come persona protetta dai regolamenti antidoping (perché minore di 16 anni).

 

A questo proposito, sono molto forti le parole di Katarina Witt, due volte campionessa olimpica di pattinaggio a Sarajevo e Calgary, su Instagram: "Come atleta segui i consigli dei tuoi confidenti e in questo caso sempre prima del tuo allenatore e del team medico. Kamila ha imparato i suoi salti con impegno e coraggio infiniti. Gli adulti responsabili dovrebbero essere banditi dallo sport per sempre". Vedremo nelle prossime ore se rimarrà un’opinione illustre e qualificata o se diventerà una sentenza.

 

  • Melius 1
Inviato

Oggi nel programma libero Kamila Valieva evidentemente schiacciata dal peso degli eventi inanella una serie di cadute ed errori e finisce quarta ed in lacrime la gara .

Il fatto toglie al CIO le castagne dal fuoco e permette una regolare premiazione .

In coda alla gara persino il noto giornalista commentatore di Eurosport , Massimiliano Ambesi che ha sempre enfatizzato le prodezze tecniche dei pattinatori si è interrogato se non sia il caso di porre un freno all'esasperazione tecnica delle gare ( salti quadrupli come se piovesse anche da parte delle donne ) a scapito della performance artistica ed espressiva .

Aggiungo io : meglio tardi che mai .

Inoltre sembra anche che si voglia mettere un limite di età minimo (16 anni) per la partecipazione alle gare senior , Olimpiadi , mondiali , europei .

In ogni caso un brutto epilogo di una brutta storia .


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...