Vai al contenuto
Melius Club

Viti in titanio tra testina e conchiglia


Messaggi raccomandati

Inviato

 Mesi fa ci fu una discussione su questi accessori..

 Gianni che ora non scrive piu, (appassionato di altissimo livello) aveva provato queste vitine della TechDas su uno dei suoi fanasmagorici bracci dicendone meraviglie...

 

 Qualcun altro ha poi montato le preziose vitine sul suo giradischi??

 

 Se si con quali risultati??

 Il gioco (caro) vale la candela??

 

 Per spiegarmi meglio... non è che non mi fidi del giudizio di Gianni...

 Ma lui ha giradischi e bracci e testine di livello stratosferico.... le vitine hanno effetti positivi anche su bracci e giradischi di livello piu umano??

 

 

Inviato

Ma il titanio, a parte il peso minore rispetto all'acciao, che vantaggi darebbe?

Il compito che svolgono queste viti è, meccanicamente, banale

Inviato

io ce l'ho sull'elite titanium ma essendo tutto il blocco in quel materiale non saprei dirti le differenze.......ad ogni modo sembrano introvabili quindi mettiti l'anima in pace se già non le avessi @alberto1954 🤗

Inviato

@senek65

 

Estrema rigidità e su un oggetto come la testina che gioca con segnali debolissimi... anche il poco che potrebbe dare l'accoppiamento piu rigido dato dalle vitine magari produce effetti udibili...

Inviato

@flamenko

 

Ovviamente se domando è perche ho una fonte.... 

Non sono le Techdas che costano 130 euro piu spedizione per 4 o 6 vitine e bulloni.... ma alla fine costano ben piu delle viti normali in acciaio inox...e quindi prima di spendere... vorrei capire....

Inviato
26 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma il titanio, a parte il peso minore rispetto all'acciao, che vantaggi darebbe?

ecco, a questo invece posso rispondere: Ho sia la canna da 12 "normale" del graham che in titanio, l'apporto del titanio è notevolissimo per la sua capacità di portare, rispetto all'altra che pure suona a livelli molto alti, l'immagine reale della materia suonante, legno, ottone, pelle ecc. vengono percepiti piu visivamente come fonte di suono. Insomma, la rigidità della materia e la conseguente risonanza rafforza e di tanto la vicinanza all'evento reale attraverso risoluzione, velocità, armonicità inusitate.

Ovviamente non ritengo che 4 viti da sole possano dare questo.....però a sentire Gigi aiutano😉

Inviato

@alberto1954 bah.. sicuramente il materiale di per se è rigido, ma parliamo pur sempre di una filettatura, che più di tanto rigida non può essere, e di un alloggio nella testina che sicuramente di titanio non è. 

 

14 minuti fa, flamenko ha scritto:

questo.....però a sentire Gigi aiutano

Aiuta tutto 

Inviato

Giusto ....Gigi non Gianni....🙂

 

Forse proprio nella filettatura cosi sottile... l'estrema rigidezza del titanio aiuta l'accoppiamento...

Tempo fa c'era un americano su Ebay, che vendeva kit di  viti in  titanio e bulloni in ottone... e ne vendette una strage.....

Ho visto che i bulloni in titanio costano anche piu delle viti...  Chissa se il tutto titanio o titanio ottone produce effetti diversi???

 Sono amletici dubbi che possono cambiarci la vita nevvero???😁

Inviato

Il modulo di Young di titanio ed acciaio inossidabile è simile, mentre il peso specifico circa la metà.

Credo quindi che l’uso di viti in titanio garantisca una rigidezza simile a quelle in acciaio inox ma con massa inferiore.

Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Il modulo di Young di titanio ed acciaio inossidabile è simile, mentre il peso specifico circa la metà.

Credo quindi che l’uso di viti in titanio garantisca una rigidezza simile a quelle in acciaio inox ma con massa inferiore.

Si,ma ciò non interessa ai tanti, visto che costano 130€....130€,ma vi rendete conto?E allora visto che costano, devono per forza migliorare il suono...........Secondo me si sta perdendo il senso serio di quest'hobby.

  • Melius 2
Inviato

S@Tokyo

 

 

 

Il prezzo è buono...ma temo che siano corte e il tipo quando gli ho chiersto se ne procurava di piu lunghe non mi ha risposto. Comunque non compro nulla se prima... qualcuno non mi racconta...

Inviato

@alberto1954 io le ho, le comprai su un sito specializzato in modellismo dinamico pagate 10 Euro x 10 viti ma non so dirti se c'è una differenza

Inviato

Io sono certissimo che la differenza esista: nel conto corrente di chi le vende, e un poco anche in quello di chi le acquista.

Quelle a 130 euro fanno ancora più differenza, quindi mi orienterei su queste ultime.

Inviato

@Montez

 

 Se le hai montate e non sai dirmi....... allora vuol dire che non c'è differenza...

Inviato
4 ore fa, mikefr ha scritto:

......Secondo me si sta perdendo il senso serio di quest'hobby.

Anche secondo me..

Penso che neanche in un motore da formula 1 si giunga a tanto..

E lì la tecnologia c'è...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...