Vai al contenuto
Melius Club

Viti in titanio tra testina e conchiglia


Messaggi raccomandati

Inviato

Purtroppo non ci sono risposte certe da parte mia… il mondo analogico è ostacoloso assai.. e i punti critici, tantissimi..  io comincerei a curare il segnale, pagliuzze, cavi interni al braccio… eccetera. Li sí che c’è tantissimo da recuperare.. con spese ancora modeste. Penserei alle vitine… dopo.

Inviato
16 ore fa, mikefr ha scritto:

visto che costano 130€....130€,ma vi rendete conto?

 Premesso che potete anche spendere 1000 euro per 4 viti convinti di aver fatto un affare, in questi giorni stavo sistemando la moto appena arrivata; siccome ha il terminale dello scarico in titanio ho guardato quanto costa cambiarlo: a primo acchito ho pensato "cavolo, costa un botto (700 euro)" ma ora devo ricredermi: è regalato.

Se 4 vitine costano 130 euro ...

E pure quello "suona", anzi, se rimuovi il dBkiller direi che suona da paura ! 

  • Haha 1
Inviato

Su Suono la rivista cartacea ,circa 20- 21 fa , avevo letto un articolo su una prova di punte coniche in titanio. Mi rimase impressa quella recensioni che definiva il prodotto sul genere un qualcosa di eccezionale al di fuori dei soliti canoni . 

Inviato

Ho provato diverse viti in alluminio, acciaio e ottone sul braccio Clearaudio (unipivot magnetico molto sensibile alle regolazioni). Ognuna di queste tipologie rende un suono diverso, ma secondo me legato esclusivamente alla differenza di peso, perché la stessa differenza di suono è percepibile semplicemente usando delle viti più lunghe.

Ho anche rilevato che la forza di serraggio incide molto di più rispetto alla sostituzione delle viti, per cui non mi farei troppe pippe mentali.

Per concludere aggiungo due cose: la prima è che non ho mai provato le viti in titanio, ma se tanto mi dà tanto non credo siano così determinanti; la seconda è che sul braccio Transrotor che uso ora (vincolato su cuscinetti e costruito dalla Jelco) la sensibilità a queste variazioni è molto più bassa.

Inviato
24 minuti fa, martin logan ha scritto:

a primo acchito ho pensato "cavolo, costa un botto (700 euro)" ma ora devo ricredermi: è regalato.

Se 4 vitine costano 130 euro ...

figurati io anni fa allora feci un affarone, un telaio in titanio della bici da corsa fatto in america lo pagai 1600 euro,

tornando in topic, su un braccio in titanio ci può stare un miglioramento, ma le viti no dai 

Inviato

Si ma qua tutti fanno congetture   gratuite.

 Io ho chiesto se qualcuno ha sulla sua conchiglia delle viti in titanio... O chi ce l'ha mi risponde (e finora l'ha fatto uno solo) oppure di  tutte queste chiacchiere.... ne possiamo fare anche a meno tanto non portano da nessuna parte.

Lo so anche io che 130 euro per delle vitine sono una follia... e non ci penso nemmeno da lontano... Ma se dessero dei risultati interessanti e il kit costasse 10 euro... uno potrebbe anche pensarci...

Inviato

Secondo la mia misera opinione …. basta ragionare.

Per ottenere un accoppiamento rigido basta non stringere troppo le viti, stop.

Il resto è una questione di peso.

Poi, fate vobis 😉

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, gorillone ha scritto:

... Il resto è una questione di peso.

concordo in pieno 

  • Moderatori
Inviato
Il 15/2/2022 at 13:04, alberto1954 ha scritto:

ma alla fine costano ben piu delle viti normali in acciaio inox...e quindi prima di spendere...



Certamente ma a meno di un'euro l'una non pare una spesa insostenibile....certo è che quelli quei volponi Techdas credono che tutti gli audiofili vivano al polo nord senza internet e con l'anello al naso?
Un sonoro pernacchione a questi fenomeni che si forniranno in Cina trovandole già belle pronte della misura adatta....... Prrrrrrrrrrrrrrrrrrr    2099102962_furboni1.gif.033501cbc0016b32541b43cf765e40c8.gif

https://it.aliexpress.com/item/1005001537414686.html?spm=a2g0o.store_pc_groupList.8148356.24.5351dfccQctOVu

Inviato

Dato per scontato che il parametro fondamentale è che le viti siano amagnetiche,qualcuno ha provato per curiosità a pesare ( con bilancia a cinque cifre dopo lo zero ) due viti in alluminio,due in titanio,due in acciaio inox,due in ottone,così tanto per capirne di più.

Inviato

Quelle in titanio non le ho ma posso provare a fare qualche pesata con la bilancina da ricarica che è tarata in grani (grains) ossia 1 grano = 0,0647989 grammi. La differenza non sarà abissale, per me sarebbe più importante sapere la coppia di serraggio ma anche qui saremo su valori talmente esigui da non trovare una chiave dinamometrica adatta.<<<<<<<<<<

(servirebbe un cacciavite, più che la chiave per inserti ...)

Inviato
55 minuti fa, pino ha scritto:

qualcuno ha provato per curiosità a pesare ...

dipende dalla lunghezza delle viti e se vengono usate con il relativo dado.

In ogni caso il peso specifico del titanio è circa 1,7 volte quello dell'alluminio, e circa 0,6 volte quello dell'acciaio, perciò il peso del titanio si colloca a metà strada tra gli altri due metalli.

  • Thanks 1
Inviato

Riassumendo se ho una testina dura come la Denon,o la Spu,montate su braccio a massa media,passare dall'alluminio all'acciaio o all'ottone potrebbe apportare benefici.

L'opposto per testine ad alta cedevolezza.

Il titanio dovrebbe essere l'ideale per le testine a media cedevolezza.

In Titanio ho avuto il braccio SME III,andava bene con Shure V15,e Stanton 981,ma con le MC non era il massimo,non ne ho un buon ricordo.

Inviato

Premesso che non conosco a quanti Nm  dovrei avvitare, se il range ricade nella regolazione questo utensile andrebbe benissimo. Per viti così piccole la coppia di serraggio sarà anch'essa ridotta, altrimenti fai disastri.

Inviato

Rega vende un cacciavite tarato a 0.4 Nm... Vai a sapere poi quanto sia davvero giusto tirarle 'ste viti. Almeno può essere utile per serrarle entrambe con la stessa forza. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...