Vai al contenuto
Melius Club

trattamento acustico meglio pavimento in laminato o moquette?


Messaggi raccomandati

Inviato

secondo voi per una migliore resa acustica; meglio un pavimento in laminato oppure uno con moquette?

Inviato

Premetto di non essere un esperto, ma credo non si possa rispondere in maniera certa alla tua domanda.

Secondo me dipende da dove andrebbe inserita la pavimentazione: se hai un ambiente già abbastanza assorbente con la moquette non rischieresti di penalizzare la gamma alta?

  • Moderatori
Inviato

Il laminato penso sia, per lo scopo prefisso , né carne né pesce .

Inviato

Ovvio che senza misure, conoscenza dell'arredamento e qualche altro parametro sia oltremodo difficile dare un consiglio, ma ho sempre diffidato dei rivestimenti estesi in moquette...

Credo molto dipenda dall'assorbimento delle pareti e dall'arredamento.

Inviato

Il laminato,in legno è sempre un bel vedere ed è sicuramente più igienico della moquette, che con il tempo diventa ricettacolo di agenti allergici,pur passandoci battitappeto e fin che c'è ne'(vedi acari,ecc,ecc)mal che vada usando il parquet, dal punto di vista sonoro puoi sempre mettere un tappeto nel triangolo di ascolto,e i tappeti dopo qualche anno si possono cambiare,se insorgono problemi del genere specificato sopra per la moquette,con un costo e un lavoro decisamente inferiori alla sostituzione di un pavimento in moquette...tutto questo valutando,come ti è stato detto da altri interventi, il resto di allestimento della stanza.....

Saluti

Andrea 

  • Moderatori
Inviato

@niar67 tra laminato e parquet le differenze non sono soltanto di costo,ma di spessore e finitura.

 

Inviato

@paolosances dal punto di vista acustico quale sarebbe meglio?il parquet che è un vero e proprio pavimento incollato  oppure il laminato che è  solo appoggiato? O sbaglio?

Saluti

Andrea

Inviato

Allora io attualmente ho la moquette e sinceramente la vorrei togliere perché ogni volta per pulire è davvero un casino, sono d'accordo con @niar67

La mia stanza che è abbastanza assorbente e ho praticamente 0 rimbombi anche a frequenze bassissime avendo pareti spessissime più di 1 metro in pietra e cemento, la stanza è trattata con pannelli auto-costruiti con lana di roccia. e con qualche basstraps.

 

La mia preoccupazione e che mettendo un laminato essendo il laminato ricoperto in pvc la stanza diventi troppo riflettente. Avrei messo il parquet vero che credo come resa audio sia ottimo, il legno dovrebbe essere un ottimo assorbente audio, ma purtroppo il costo del vero parquet è troppo eccessivo.

 

 

Inviato
38 minuti fa, niar67 ha scritto:

parquet che è un vero e proprio pavimento incollato  oppure il laminato che è  solo appoggiato?

anche il laminato potrebbe essere incollato. per me la differenza maggiore è che il laminato ha la parte superiore in pvc o materiale plastico che dovrebbe essere riflettente e poso assorbente.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Alfio84 ha scritto:

La mia preoccupazione e che mettendo un laminato essendo il laminato ricoperto in pvc

 Condivido la preoccupazione.

La moquette assorbe le possibili risonanze acustiche  prodotte dall'impianto , oltre le risonanze ambientali e i rumori da calpestio.Se presente uno strato inferiore in lattice di gomma o juta, smorza le vibrazioni che si trasmettono al piano inferiore.

Certo necessita di particolare attenzione in termini di pulizia, ma un aspirapolvere che integra un sistema di pulizia a vapore e l'uso saltuario di prodotti appositi per una più profonda pulizia  ( schiume detergenti che cristallizzano lo sporco), sono un valido aiuto.

Inviato

@Alfio84 il mio consiglio... scegli il pavimento che più ti aggrada e poi mettici un tappeto, più o meno alto, tra diffusori e punto d’ascolto, a seconda dell’acustica della stanza. 

  • Melius 1
Inviato

quando realizzai la mia saletta dedicata posai pavimento in parquet incollato

 

saletta.jpg

Inviato
Il 15/2/2022 at 14:08, Alfio84 ha scritto:

meglio un pavimento in laminato oppure uno con moquette?


... meglio scaricare REW, comprare un microfono di quelli suggeriti (che costa poco) e fare una misura di come suona la stanza... poi decidere il da farsi, magari chiedendo aiuto a chi i grafici sa interpretarli con esperienza

... questo sempre che non vi siano altri fattori predonimanti, quali ad esempio particolari esigenze di igene legate alla presenza di animali domestici... o ad  un ambiente open-space o dove vi sia anche del cibo... etc.

... cmq, circa il trattamento acustico, se quello che si vuole ottenere è un ambiente più, o meno, trattato occorre considerare anche orpelli vari da mettere a muro nei punti di riflessione primaria.. etc etc

... senza REW imho è un approccio più da arredatore che da audiofilo

... in ultimo, se quello che si vuole è limitare il "disturbo" verso chi abita sotto allora ne laminato ne moquette, per un lavoro serio ci vuole un pavimento flottante... per un lavoro di compromesso ci sono appositi islolatori da mettere sotto le casse... fanno pochino ma meglio di nulla

Inviato

in ambienti dove si vive eviterei la moquette, la cui pulizia è complicata, la mia sala degli ascolti ha il pavimento in marmo ma anche due ampi tapeti orientali che oltre alle pulizie ordinarie ogni due anni affido alle cure di una ditta specializzata per un lavaggio e pulitura approfonditi

se la moquette rende l'ambiente troppo assorbente, non c'è quasi nulla da fare, se il pavimento dovesse essere troppo riflettente si può ovviare con tappeti anche economici. 

tappeti e moquette non influiscono sulla gamma bassa ma su quella alta e medioalta.

con rew posso misurare la stnza senza moquette e senza laminato, ma una volta installati le misure sono inutili a meno di non mettere in conto di smontare tutto

per me l'approccio pragmatico è parquet, misure rew, tapppeti a correggere eventuali problemi

Inviato

Come dicevo sulle pareti ho già trattato i punti di riflessione con panelli auto costruiti in lana di roccia. Per quanto riguarda il suono per ora lo trovo perfettamente bilanciato; Non ho nessun problema di rimbombi e tremolii sia a basse che alte frequenze. L'unico problema, è che ho un canale che suona leggermente più presente perché a meno spazio e devo leggermente avanzare l'altro diffusore. Ora come dicevo volevo eliminare la moquette proprio per questione di igiene che pulirla ogni volta è un disastro, però ho paura che mettendo il laminato perderei proprio quel equilibrio che ora ho.

 

il mio intento prima era di fare 

 

uno strato di 

40 cm di fibra legno 

https://www.fibradilegno.com/fibra-di-legno-base.html

sopra 

 

tappetino di fibra di legno anticalpestio

https://www.fibradilegno.com/fibra-di-legno-underfloor.html

e come rivestimento perline di legno di abete che pero per il pavimento mi hanno sconsigliato e virando sul laminato.

 

Però il tutto si è rilevato troppo costoso, per via delle spedizione del materiale e che devo prendere per forza un intero pallet.

 

Allora la mia idea era di mettere un tappettino anticalpestio e sopra il laminato e via.

 

 

 

doveva venire una cosa simile

fibra-di-legno-floor-sistema-pavimento.j

 

 

 

 

Inviato

@Alfio84 potrebbe essere un buon compromesso costo/prestazione,calcola comunque almeno un tappeto nel triangolo sonoro.......

Saluti

Andrea

Inviato

Hai preso in considerazione un pavimento in legno (laminato o parquet) flottante ? Con un substrato in materiale fonoimpedente e sabbia, almeno una volta li facevano così.

Sempre consigliabile il tappeto.

 

Il 17/2/2022 at 10:41, Alfio84 ha scritto:

uno strato di 

40 cm di fibra legno 

 Quasi mezzo metro ??? Forse 40 millimetri ... oppure hai soffitti da 350 cm. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...