Fabio Cottatellucci Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @audio2 Le aliquote e l'iva stanno dove stanno proprio a causa dell'evasione.
audio2 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 personalmente non ne sono per niente convinto, anzi.
audio2 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 cioè, io ho visto che ad ogni aumento di gettito fiscale sono aumentate anche le spese, e quindi le tasse. ovvio che poi si arriva ad un punto di collasso, che viene rappresentato non da un aumento di evasione, ma dal collasso dell' economia e dei salari.
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 49 minuti fa, extermination ha scritto: Se poi vi si aggiunge l'imposta sul valore aggiunto che grava sul consumatore finale nel momento in cui spende il proprio reddito e se poi vi si aggiungono tutti gli altri balzelli, si può dire che siamo davvero tar-tassati. La cosa bella è che nessuno (anche quelli che stanno male davvero) va a prenderli sotto casa….fanno bene quindi…😂😂😂😂 Meno male che contributi pensionistici non ne pagherete più che le pensioni ve le pagheranno gli amici della boldrini… 😂😂😂😂😂
Jack Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Le aliquote e l'iva stanno dove stanno proprio a causa dell'evasione. ma dai...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 19 Febbraio 2022 Il 18/2/2022 at 12:56, mauriziox60 ha scritto: per quanto sono comode le carte, fosse per me i contanti non esisterebbero più da un pezzo Per qualcuno le carte sono insidiose....si spende e spande senza freni non vedendo il contante passare di mano rimane l' amara sorpresa al momento dell' estratto conto. 2
Discopersempre2 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @BEST-GROOVE Un po' come i pagamenti rateali: oggi in maniera maggiore rispetto ai tempi delle "cambiali", puoi comprare di tutto dal cellulare ultimo modello all' auto super lusso, tanto si rateizza.... Che problema c'è? Poi, però, tutti i mesi le rate vanno pagate e si sommano fra di loro😈.
mauriziox60 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @BEST-GROOVE , non è il mio caso. E faccio anche fatica a capire chi si lascia prendere la mano. Sarà che per lavoro amministro entrate e uscite ma a me non è mai successo di aver speso per cose non previste. Dal mio parziale punto di vista il mezzo non dovrebbe mai essere demonizzato. "Ho speso tanto a causa della carta di credito' non si può sentire
extermination Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: spende e spande senza freni n Per gli ansiosi, basta un click per vedere l'importo speso e la disponibilità residua; quelli ancora più ansiosi, non richiedano un fido mensile eccessivo.
ClasseA Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 14 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: aliquote e l'iva stanno dove stanno proprio a causa dell'evasione. Senz'altro vero, a parte altre considerazioni ulteriori relative a necessità di spesa pubblica in perenne espansione in uno stato sociale sempre più vittima di se stesso. Ad ogni modo è scandaloso che si vada in carcere per aver rubato del cibo ( o situazioni a questo concetto riportabili) e non per aver rubato soldi alla collettività. Purtroppo il diritto penale ha sempre storicamente colpito la povera gente che per fame o situazioni di povertà e fragilità commette atti quasi inevitabili ( sia pure riprovevoli intendiamoci). Le malefatte del potere ( politici irresponsabili per le loro azioni per il 99,9 periodico ) e dei "ricchi" ( si pensi ai debiti nei confronti dei lavoratori dipendenti che dovrebbe a mio avviso prevedere pene detentive severe).
Membro_0023 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 14 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Le aliquote e l'iva stanno dove stanno proprio a causa dell'evasione. Se fosse come dici tu, in Svezia non sarebbe al 25%, visto che pare che non evada nessuno.
ClasseA Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Il 18/2/2022 at 14:23, mozarteum ha scritto: Quando guardo le mani d’oro di un artigiano la sua evasione eventuale e’ l’ultimo dei pensieri che mi viene in mente. Mentre quando vedo un fungibile che in orario d’ufficio va a fare shopping valuto la fedelta’ fiscale come una ipocrisia. Di battute o frasi leggere è pieno il forum. Però...volendo pensarci seriamente reputo molto grave questa posizione. Un comportamento illegale rimane tale a prescindere dalle "mani d'oro" dell'artigiano. Nulla c'entra la capacità di svolgere bene il proprio lavoro ( è importante per altri aspetti) che non può mai essere una scusa per delinquere. 2 1
criMan Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 15 ore fa, Panurge ha scritto: In modo molto generico chi ha che fare direttamente con i privati ha più occasioni di fare il birbo. molto spesso il primo birbo e' lo stesso privato. Quando la ditta di ristrutturazione presenta il preventivo al cliente , il quale risponde: Senta sa come'... questa ristrutturazione sono 40.000 euro! potremmo togliere l'iva? ma perche' la devo pagare? facciamo 34.000€ scontato ? ovviamente sono storie di vita vera. Perche' molto spesso , il dipendente di ditta privata o pubblica dove puo' risparmiare risparmia pure lui. Il male oscuro a leggere certe persone si nasconde solo nel demoniaco proprietario della partita iva... niente di piu' falso. Gli affari si fanno in 2. E il secondo affarista che nutre l'evasione e' proprio il privato che paga che chiede.. lo "sconto".
mozarteum Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Delinquere attenzione coi termini. L’evasione e’ reato solo oltre una certa entita’ difficilmente raggiungibile da un artigiano. altrimenti e’ un delinquente anche il dipendente pubblico che si imbosca ad esempio potendo contare sull’inedia di sistema. Sul patto parasociale e la necessita’ di riscriverlo?
criMan Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: L’evasione e’ reato solo oltre una certa entita’ difficilmente raggiungibile da un artigiano. certo . Il mio e' un discorso in generale di quei bacchettoni che sul trespolo del loro lavoro (pubblico) sicuro diventano giudici feroci di quello che succede fuori. 1
mozarteum Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Dicevo a Classe. Criman detto le mille volte, ma senza alcuna replica. tanta virtu’ (coatta con ritenuta alla fonte) per le imposte dirette, per le imposte indirette nulla e’ detto quando e’ evidente che l’evasore e’ anche il cliente finale. Bisognerebbe creare un conflitto di interesse fra committente e appaltatore. Un punto di partenza e’ la dedicibilita’ fiscale. Ma quando per una ristrutturazione si consente la deduzione del 50 per cento in dieci anni e cioe’ stando all’esempio da te fatto 2000 euro all’anno per dieci, la percezione del vantaggio si sbriciola 1
audio2 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 7 minuti fa, criMan ha scritto: Il male oscuro a leggere certe persone si nasconde solo nel demoniaco proprietario della partita iva... poi quando proponi che i publicos vengano messi a p. iva ( 11 fatture l'anno se va bene ) le grida si levano alte come le aquile nel cielo terso. 1
Messaggi raccomandati