Vai al contenuto
Melius Club

Auricolari per ciclismo


Messaggi raccomandati

Inviato
Inviato

Grazie djansia, le avevo viste giorni fa, ma volendole utilizzare anche non solo in bici credo che acusticamente ci siano troppi compromessi da accettare con queste, inoltre ho paura che le turbolenze di aria facciano un gran casino su quel foro, almeno in bici dove la velocità è piuttosto elevata.

Inviato

@vissiv il vento si rivela ostico in bici già di suo...e Poi anche contro le cuffie o auricolari. È vero. La vedo impossibile combinare insieme il sentire rumori ambientali e non le turbolenze del vento!! 

Inviato

@Lucacassa infatti mi confermi quello a cui avevo pensato e cioè che se utilizzo le funzioni di cattura dei rumori ambientali miscelandoli alla musica, porto dentro tutto il vento.

Inviato
10 ore fa, Lucacassa ha scritto:

La vedo impossibile combinare insieme il sentire rumori ambientali e non le turbolenze del vento!! 

Con le cuffie e le iem in particolare ci sarà sempre un problema generale di "microfonicità" se ascoltate in movimento. Non riguarda solo podisti o ciclisti e forse Sony, ma vanno provate ovviamente, si sta muovendo nel territorio del compromesso in maniera più interessante.

In movimento siamo d'accordo che è meglio eliminare il cavo, poi dobbiamo eliminare il "tappo" caratteristico delle iem che è il maggiore responsabile dei rumori a conduzione ossea (forti, davvero i più amplificati a mio parere) esterni e interni il nostro corpo.

C'è il fattore che non tutti si sentono a proprio agio isolati dal rumore ambientale esterno, soprattutto in situazioni dove è importante prestare attenzione comunque.

Bisogna provare questi "buchi con il diffusore intorno" ... insomma, da decenni sono state inventate e commercializzate le mentine con filosofia simile.

Inviato

Le iem non le sopporto ed inoltre isolano troppo dai rumori esterni. Su strada impensabile, non sono per niente tranquillo se non sento quello che accade intorno a me e ho scarsissima fiducia nelle capacitá al volante del genere umano. Per non parlare degli str@nzi che fanno apposta a farti il pelo, girano gli spruzzatori del tergicristallo o ti suonano il clacson ad un metro di distanza. In mtb uso talvolta (ma raramente) dei normali auricolari che non isolano ma nei boschi il rumore é poco e gradevole. 

grafik.png.1b6506c41e76bafac54bb9aadd82992a.png

Inviato

facendo triathlon (ora sono in parte fermo per un infortunio) a volte faccio anche 150-200 km e l'idea di ascoltare musica non mi dispiacerebbe, ma la mia idea e' che l'udito quando si va in bici sia importante quasi quanto la vista pertanto mi sento di consigliare al massimo la conduzione ossea...troppi pericoli per strada...dico solo che un po' di anni fa non mi sono accorto di un ciclista alle spalle e cambiando direzione l'ho urtato perdendo di conseguenza il controllo della bici e finendo contro un muretto...morale della favola frattura e scivolamento vertebre cervicali e per un soffio non sono rimasto paralizzato dalla testa in giu'...13 ore di intervento con tre vertebre saldate tra loro

consiglio anche il radar garmin e piccoli specchietti retrovisori sulle terminazioni del manubrio....

  • Melius 2
Inviato

@vassago ciao si i pericoli ci sono. Nel tuo sfortunato caso uno specchio retrovisore ti avrebbe salvato anche con la musica in testa per esempio. 

Inviato

Tra l'altro non essendo un agonista uso un "vero" quanto antiestetico retrovisore. 

Inviato

@Lucacassa forse neanche lo specchietto, mi trovavo in posizione crono.... 😞 anche per questo motivo non sono riuscito a riprendere la bici che sbandava 

Inviato

In posizione crono incidente con un ciclista che ti arriva da dietro?!?!forse avevi già finito la mia tirata....

Inviato

@vassago scusa ho scritto male. Intendevo che se in posizione crono uno in bici ti sta superando....forse avevi finito la tirata ed eri in relax. 

Inviato

No no! Semplicemente sono scarso! Diciamo che non stavo spingendo tanto, facendo triathlon si usa spesso quella posizione per le lunghe distanze anche per andature tranquille. Ora ho una bici da crono dedicata con ruote profilo 88 e più difficilmente mi superano.... Ma capita 😞

Inviato

Io consiglio invece di fare mtb, ed ascoltare la natura 

Inviato

@davenrk si condivido e con buone cuffiette aperte si prendono due piccioni....

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Da una settimana utilizzo i linkbuds e ne sono molto soddisfatto. Gli auricolari dentro l'orecchio non li sopporto, per cui e' probabilmente l'unica opzione al momento tra le cuffiette bluetooth.

La qualita' e buona, non ha Ldac, ma il software DSEE non e' male, ottimo soundstage, basso accettabile. 

In bici ti permettono di sentire i rumori esterni e quindi eventuali pericoli, che nel mio caso in mtb o pista ciclabile non sono le auto, ma le c@z di bici elettriche che vanno come missili :classic_dry:

Ora le uso anche in ufficio per i meeting online, molto comode.

 

20220503_182744.jpg

20220503_182823.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...