claudiofera Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 ???? Come diceva la canzone : nel militare dipende.Puoi (potevi ) andare a fare il bagnino nello stabilimento militare di Fregene,pochi km da casa + abbronzatura garantita (ma a condizione di "conoscere" )...Se invece non conoscevi , (potevi) essere scaraventato a 1000 km da casa tua : nebbione fitto novarese pre-leghista ,tra le grinfie del pazzo ,un colonello monarchico, napoletano imbufalito....Lui amava la bomba, e credeva proprio di essere Dio.Tanto che ,a un certo punto non si trovò un altro ragazzo di Roma. Lo ritrovarono anni dopo.Sepolto sotto il cortile delle adunate .A margine della tragedie,c'erano figure come il maresciallo cuciniere. Lui ti faceva caricare le forme di parmigiano sulla 128 familiare,perchè lo dico io. Una figura ordinaria,tanto che conviverci mi avrebbe insegnato tutto ciò che- colpa mia- non ho mai imparato.
Jack Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 17 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Cernaia Torino 3° Cernaia andó a Beirut anch’esso. ultimo trimestre 1983. 😍 1
lampo65 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 40 minuti fa, iBan69 ha scritto: doveri! L’abolizione ha creato generazioni, dove pensano che gli sia tutto dovuto A beh, allora mi verrebbe da dire come direbbe il filosofo, ma la famiglia, l'oratorio, la scuola, ma a che catzo servono ?😄
Schelefetris Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Jack volevi sottolineare che durante la naia si... "tromba" ? 1
martin logan Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 3 minuti fa, Collegatiper ha scritto: serve l’attitudine mentale alla lotta, al combattimento E tantissima pratica per sviluppare automatismi mentali sotto stress. Cosa non fattibile se ti eserciti due o tre volte l'anno e complicata anche se lo fai 2 volte a settimana; magari eviti di spararti addosso da solo, o a casaccio causando morti involontarie, perché quando il proiettile è fuori dalla canna non lo puoi rincorrere e rimettere nel bossolo!
mozarteum Inviato 19 Febbraio 2022 Autore Inviato 19 Febbraio 2022 Visto che questo e’ un forum di audiofili uno dei vantaggi del militare e sentire spesso la marcia del corpo d’appartenenza. Alcune sono veramente belle. Il car lo feci a Orvieto nella caserma Piave e ancora ricordo la marcia dei Granatieri di Sardegna, bellissima
Jack Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 1 minuto fa, lampo65 ha scritto: ma la famiglia eh... mah... boh... 2 minuti fa, Schelefetris ha scritto: che durante la naia si... "tromba" ? si come no a Beirut proprio tantissimo neh
mozarteum Inviato 19 Febbraio 2022 Autore Inviato 19 Febbraio 2022 15 minuti fa, martin logan ha scritto: Anche perché chi si è trovato davvero in un conflitto a fuoco (militare o non) sa bene quanto sia diverso che tirare a una sagoma di cartone Figuriamoci chi come me manco prendeva la sagoma ma a stento il terrapieno
claudiofera Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Io ricordo un'emozione da poco sparata a tutto volume nel cortile delle adunate.I megafoni distorcevano troppo,la canzone era così così,ma in seguito la Oxa diventò una gran f.ga.
lampo65 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 23 minuti fa, bluesman74 ha scritto: polveriera in Friuli, Che polvere girava ?
indifd Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 II 84 - 3 mesi di militare serio: CAR a Pesaro e destinazione iniziale 66 Btg Forlì - Fanteria - Divisione Folgore - poi trasferito all'Accademia Militare di Modena - comando battaglione Allievi non Allievo Ufficiale NB Esperienza molto utile (i tre mesi di militare serio), alcuni aspetti li ho rivalutati dopo diversi anni, essendomi occupato di formazione ovvero "trasformazione" dell'essere umano ancora ora non trovo nulla di più efficace del "sistema militare", poi dipende sempre da che tipo di "addestramento militare si riceve e in quale corpo si è destinati" Se potessi avere 5 scelte retroattive per cambiare la mia vita una la spenderei senza dubbio per entrare nei Btg dei paracadutisti della Folgore (due dei tre miei migliori amici sono ex parà, il terzo un obiettore 😁 ) L'imprinting di soli 35 gg di CAR ricevuto cantando tutte le mattine "Come folgore dal cielo, come nembo di tempesta canta il motto della gloria .." è indelibile... NB per prevenire i soliti allergici a certi elementi distintivi dei fasci (Folgore - parà) vi informo che due miei amici ex parà sono uno di centro e l'altro di sx, ma il massimo è un mio collega di lavoro ex parà di ultra sinistra sostenitore di Emergency
ferrocsm Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 7 minuti fa, indifd ha scritto: NB per prevenire i soliti allergici a certi elementi distintivi dei fasci (Folgore - parà) vi informo che due miei amici ex parà sono uno di centro e l'altro di sx, ma il massimo è un mio collega di lavoro ex parà di ultra sinistra sostenitore di Emergency Ma c'era davvero bisogno di questa sottolineatura? A me invece che prevenire sembra un volersela andare a cercare altro che prevenzione!
lampo65 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 16 minuti fa, Jack ha scritto: ... mah... boh Anchio ho scritto che ai giovani d'oggi potrebbe far bene...ma non è che si può dire che "l'abolizione ha creato..." o realmente pensare di cambiare quelli che sono anche i lati negativi di 50 anni di benessere e consumismo nella testa nelle abitudini di tutti, con un annetto o sei mesi in cattività.
indifd Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Un para’ cūlus insomma Se ti riferivi al mio collega assolutamente no, se è vero che i Btg dei parà della Folgore sono a maggioranza di destra sociale-ultra destra (fascisti veri) , esistono anche molti che hanno deciso di fare il servizio di leva obbligatorio in quel corpo (di volontari NB) che aveva anche una durissima selezione in ingresso, molti scartati andavano poi a finire la leva in battaglioni normali, per fare un militare serio piuttosto che cadere in una realtà come quella descritta da Cactus atomo.
iBan69 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @lampo65 non sono la stessa cosa, lì, puoi sempre dire di no.
JohnLee Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 esperienza per me positiva ma non proprio standard perchè ho fatto l'Ufficiale di complemento. Corso a Foligno e servizio a Brunico, Artiglieria da Montagna Imparato tante cose, soprattutto quella che col senno di poi si chiama 'gestione dello stress' (all'epoca lo stress cercavi di sopravviverlo, non pensavi a come chiamarlo..) e a capire come rapportarsi con persone di cultura ed esperienze diverse. La parte tecnica, ok, era anche divertente. So calcolare come fare uno sbarramento di artiglieria e anche sparare controcarro: se mi lasciassero montare un Pak37 o uno Zis2 sulla macchina potrei usarlo in Tangenziale Est. C'erano alcuni idioti pericolosi, tanti frustrati (credo chi i Marescialli siano la categoria più alcoolizzata d'Italia) ed alcune cose poco chiare, ma devo dire che ho conosciuto anche gente molto in gamba e dove sono stato non ho visto grandi porcate dal punto di vista dei furti: qualche sottufficiale che ogni tanto faceva saltare una latta di tonno da 3kg o una mezza forma di grana.
Membro_0022 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 1 ora fa, Velvet ha scritto: io fui "appoggiato" presso il distretto dall'ente che poi mi ebbe in carico L'avevamo tutti, era la norma, per fare la domanda dovevi avere già un ente che formalmente ti richiedeva al distretto militare. Il resto era solo vile burocrazia, se sussistevano le condizioni oggettive (a differenza di quando le condizioni e l'attitudine dovevano essere valutate dall'apposita commissione) non potevano negarti il servizio civile perchè per legge era un diritto, non più una concessione come prima.
Messaggi raccomandati