briandinazareth Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 oggi, in occidente, per una guerra che obbligasse tutti a combattere l'addestramento di qualunque tipo sarebbe del tutto inutile. a meno che non immaginiamo l'invasione dei zulu armati solo di lance e fucili. 1
8Franz Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 5 ore fa, lufranz ha scritto: L'avevamo tutti, era la norma, per fare la domanda dovevi avere già un ente che formalmente ti richiedeva al distretto militare. Il resto era solo vile burocrazia, se sussistevano le condizioni oggettive (a differenza di quando le condizioni e l'attitudine dovevano essere valutate dall'apposita commissione) non potevano negarti il servizio civile perchè per legge era un diritto, non più una concessione come prima. In teoria era così, ma in pratica prima degli anni '90 esistevano vari "metodi" per scoraggiare gli eventuali obiettori al servizio militare, pur essendo il servizio civile un diritto grazie alla legge del 1972. E non parlo di burocrazia, ma di vera e propria strategia di dissuasione. Personalmente ho aspettato 20 mesi tra la presentazione della domanda e l'effettiva accettazione della stessa (senza che vi fosse alcun elemento ostativo). Sono stato poi inviato ("precettato") a un ente diverso da quello che avevo richiesto dove ho svolto poi il servizio per 20 mesi (all'epoca era così, poi fu parificato a 12 mesi). Tutto questo detto con il massimo rispetto per chi qui ha fatto una scelta diversa e ha poi effettivamente svolto un servizio militare a volte anche molto impegnativo.
audio2 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 diciamo la verità, era tutto organizzato da schifio completo. magna magna ovunque, poi negli anni 90 hanno cominciato a rifare una serie di caserme che sono state abbandonate a marcire giusto prima di abolire la leva obbligatoria. e poi volete anche pagare le tasse. adesso quelli delle primule in confronto sono dei dilettanti allo sbaraglio. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 19 Febbraio 2022 Nessuno pensa che chi ha fatto il servizio di leva sia pronto a combattere, a 49 anni si passa comunque nella riserva. L'addestramento militare non e solo quello all'uso delle specifiche armi che vengono periodicamente, ma soprattutto quello del sistema organizzarivo, se non ho un buon sistema di repressione dei furti non è un buon motivo per legalizzarki Soprattutto tremo il pericolo potenziale di un esercito di professionisti
mozarteum Inviato 19 Febbraio 2022 Autore Inviato 19 Febbraio 2022 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Soprattutto tremo il pericolo potenziale di un esercito di professionisti Da un lato; e di efebi sanremesi dall’altro
mozarteum Inviato 19 Febbraio 2022 Autore Inviato 19 Febbraio 2022 8 ore fa, extermination ha scritto: Non è un caso se la leva obbligatoria è stata abolita nella maggior parte degli stati europei Questo lo sa bene Putin
audio2 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 comunque con quello che di pil destiniamo alla difesa non se ne esce comunque. le cifre andrebbero come minimo raddoppiate e sarebbe sempre meno degli usa. però lavoro statale a gogo, con i marescialli armati e pronti a partire.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 19 Febbraio 2022 @extermination un errore fatto da molti non diventa una scelta sagia
extermination Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Signore e signori, come ben noto, già da tempo le " guerre" di ampia portata - data la loro natura- non si fanno e non si combattono con gli eserciti. E già! è da mo che siamo in guerra!!
mozarteum Inviato 19 Febbraio 2022 Autore Inviato 19 Febbraio 2022 Comunque voglio la parita’ di genere. Donne in trincea e uomini a cucinare maccheroni nelle retrovie 1
audio2 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 qualcosa mi dice che però le donne specie se di sinistra quel genere di parità li non la vogliono mica. a meno che non ci si accordi per far combattere battaglioni femminili nudi nel fango.
Velvet Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 30 minuti fa, mozarteum ha scritto: Da un lato; e di efebi sanremesi dall’altro Si potrebbe discutere se siano meno desiderabili gli efebi sanremesi che a modo loro si guadagnano la pagnotta oppure i marescialli immobili colla panza debordante pagati da noi ogni 27. Io ho la mia idea.
Panurge Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Mi sa che ci sono reparti dove marescialli con la panza non se ne vedono.
Velvet Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Panurge Nel thread parlava dell'esercito di Leva e di tutto quello che ci girava attorno, non dell'esercito attuale. Per quanto qualche appanzato lo veda pure oggi in giro in divisa.
Panurge Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Parlavate di archeologia, la figura mitica del furiere.
Messaggi raccomandati