Vai al contenuto
Melius Club

Il servizio militare abolito. Fu scelta saggia?


Messaggi raccomandati

Inviato

Per il consorzio del parmigiano reggiano l'abolizione della leva deve essere stata una bella batosta 

  • Haha 1
Inviato
12 ore fa, Panurge ha scritto:

la figura mitica del furiere. 

Nelle fiamme oro, frequente il furiere dello sport

  • Haha 1
Discopersempre2
Inviato
14 ore fa, audio2 ha scritto:

che non ci si accordi per far combattere battaglioni femminili nudi nel fango.

E scarterei subito dalla quarta di pupp....pardon di seno in giù😋😋.

Inviato
15 ore fa, 8Franz ha scritto:

ma in pratica prima degli anni '90

Lo so, ho anche conosciuto a suo tempo uno di quelli che per sostenere la causa del servizio civile si è fatto anche un po' di galera. al tempo in cui era considerato diserzione.

Io l'ho fatto negli anni 90, quando ormai era stata equiparata anche la durata a 12 mesi.

Inviato
14 ore fa, Velvet ha scritto:

Per quanto qualche appanzato lo veda pure oggi in giro in divisa.

Ti faccio conoscere il mio nipotuccio (chiariamo: sono zio, non nonno) in forza alla Folgore.

Alto 1.90 e in vista dei 40 anni, ha due bicipiti che pare Schwarzenegger e alza 100Kg come io alzo una confezione di bottiglie d'acqua.

 

Inviato

L'ho fatto nel '70. Ho imparato l'alfabeto Morse... Ai tempi, ma credo che non sia cambiato anzi, l'effetto terapeutico dello "svezzamento" per i ventenni di allora fu, secondo me, salutare. Lo dico con cognizione di causa essendo, nell'ultimo periodo, addetto allo smistamento delle reclute arrivate dal Car e assegnate al reggimento. Ho visto veramente di tutto, dagli analfabeti ai laureati. Gente che a vent'anni piangeva perchè gli mancava la mamma, un suicidio, un taglio di vene in branda, fortunatamente preso in tempo. Certo che mi ha lasciato qualcosa, un maggior disincanto e un occhio meno selettivo sulla società dei ventenni d'allora. Poche ma grandi amicizie. Una cosa che proprio non riuscivo a sopportare era il vedere  certi figuri graduati ignoranti come bovi e anche di più, accanirsi contro i laureati. Chiedevano il titolo di studio e più era alto più il servizio da svolgere era umile, tipo pulizia dei cessi ecc. Una vera invidia alla loro cultura? Non credo, è un pensiero troppo sottile...Ricordo con piacere la figura del mio capitano (capufficio), persona intelligente e a modo. Ricordo con molto piacere i 4 mesi a Napoli (genio trasmissioni di S.Giorgio a Cremano) il periodo più bello e, aggiungo, mi manca molto il dentifricio della naia. Non so se è lo stesso ancora oggi, ma lo trovavo eccezionale e, purtroppo non in commercio. Secondo il mio parere un distacco forzato dalla famiglia è una buona scuola, forse un po' rude, ma pur sempre una scuola.

Inviato

I reparti della folgore e dei fucilieri assaltatori fanno un certo effetto a verderli. Un po’ tardi ho capito perche’ si alzavano gridolini muliebri alla parata del 2 giugno che da giovane era appuntamento fisso ai fori quando ancora sfilavano i leopard e la parata durava tutta la mattina: una festa popolare rovinata poi dai pacifisti e dalla soprintendenza che vieto’ il passaggio di mezzi pesanti in prossimita’ del colosseo

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

quando ancora sfilavano i leopard

prima che mi passassero nei bersaglieri per l'avventura in Libano ero in cavalleria carrista in Friuli. Brigata Pozzuolo del Friuli a Palmanova, cittadina spettacolare.

Avevamo i leopard 2 e si andava a fare addestramento nel letto prosciugato del fiume meduna-cellina.

Mi è capitato di vedere assalti di plotoni di carri e la distruzione di un po' di bersagli (vecchi camion rottami con qualche latta di benzina per fare scena) al termine della cavalcata. Stavo di vedetta sulle colline intorno a scopo sicurezza.

Uno spettacolo, come era uno spettacolo il ritorno alla base sui VCC2 (veicoli corazzati di trasporto truppe) coi piloti che ne combinavano di ogni a tutta manetta sui dossi e gli avvallamenti del fiume... un grande lunapark.

Inviato
48 minuti fa, KIKO ha scritto:

Una vera invidia alla loro cultura?

Invidia sociale istintiva, più che invidia consapevole della cultura. Sentivano di essere inferiori sotto la maggior parte dei punti di vista e sfruttavano la superiorità di grado per "fargliela pagare".

Fuori dalla caserma, nella vita normale, tornavano ad essere quello che erano: degli inferiori.

 

 

Inviato
2 ore fa, KIKO ha scritto:

Ho imparato l'alfabeto Morse

 

2 ore fa, KIKO ha scritto:

mesi a Napoli (genio trasmissioni di S.Giorgio a Cremano

Ancora ricordo quella lunga notte sul treno che scendeva verso Salerno (ero alpino!) sede di CAR, poi "avvicinamento" a casa con la frequentazione della SCUST (pronunciata alla napoletana fa più effetto), la garetta di decifrazione di una trasmissione in Morse tra i frequentatori  vinta a fine corso. Quando, anni dopo, ho saputo della dismissione di quell'alfabeto nelle comunicazioni convenzionali mi sono un po' intristito. Concordo sul fatto che a 19 anni spostarsi di oltre mille km da casa per fare lo schiavetto in un ambiente del tutto sconosciuto ha anche qualche riscontro formativo.

Inviato

Al di là dell'inutilità del servizio x alimentare  il magna magna  dei vari sottufficiali, sono convinto , che come infarinatura di vita, il militare serva io l'ho fatto nell'83 ai tempi delle brigate rosse, ed eravamo una caserma operativa di fanteria, ma tanti ragazzi di adesso, dei draghi con il cellulare e videogiochi, mi piacerebbe vederli davanti ad un loro compagno con il petto forato da un colpo di garand , per suicidio, forse la realta virtuale resterebbe tale, e non diventerebbe quella che hanno in testa, il militare serve?

Per mè sì, a livello personale, anche i sopprusi servono a formarti, se li subisci , e li superi o cedi, nella vita normale, sarai quello che si suicida o che sparerà, ma poi si pentirà perchè non pensavi che succedesse quello ( la morte di  chi hai sparato), questo nella media , poi ci sarà sempre il caso estremo in un senso o nell'altro.

La risposta è molto più articolata, ma non voglio farla lunga.

Inviato

Personalmente non ritengo che una naja di soprusi sia formativa.Tanti li subivano per paura di ritorsioni. Se non l'hanno abolita prima forse era perchè non avrebbero trovato volontari da arruolare a sufficienza.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Palmanova, cittadina spettacolare.

Anche tu? Io al Genova Cavalleria. Io sono di Milano, provenire dalla scuola trasmissioni di Napoli per andare a Palmanova... Mai più sentito quei freddi.

Inviato
5 minuti fa, KIKO ha scritto:

Io al Genova Cavalleria

4° Genova Cavalleria, il battaglione più antico dell'esercito.

28° Cavalleggeri Treviso. Stessa Brigata

Adesso c'è il reggimento 4°Genova qua ... il 28° è stato abolito

👍💪

 

image.thumb.png.6739614f3b10776d0af9963f10aa394a.png

Inviato

@KIKO @goerzer05 pure io. 4/82, car a Salerno, caserma Cascino ("non chiedo dove" il motto) e poi 4 mesi a S. Giorgio a Cremano, scuola trasmissioni. Nel weekend Capri e Ischia. Quindi Bolzano, Battaglione trasmissioni Gardena. Sono entrato che ero una sega, quando sono uscito mi facevo rispettare. A me é servito, penso che servirebbe a molta gente. Ma non per imparare a fare la guerra. A tirare fuori le p@lle.

Inviato

@Jack Proprio lui, quell'ingresso mi suscita molti ricordi.@eccheqqua

4 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Ma non per imparare a fare la guerra. A tirare fuori le p@lle.

Concordo appieno, o t'arrangi o....t'arrangi.

Inviato
9 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

4/82

anche io 4°/82! 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...