toctoc60 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Vorrei sostituire i ponticelli originali in perfetto stato delle mie klipsch cornwall III che utilizzo in monowiring. Ne vale la pena/cavo scettico? Gradirei avere consigli/indicazioni/istruzioni su come orientarsi nella selva dei prezzi e nell'abbinamento ai cavi di potenza. Budget € 100 circa appropriato per una reale resa sonora migliorativa? Attualmente preferirei terminazioni miste banana/forcella (come indicato da Cactus_atomo) meglio se cablati dalla Casa. Anticipatamente grazie ai Forumer che vorranno intervenire.
Fabio Cottatellucci Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 100 euro per i ponticelli = stai scherzando 🙂. Spella il filo, entra nei morsetti della sezione bassi, attraversali, esci, vai a quelli della sezione alti e serra. Così il ponticello neppure ci sta, il contatto che non c'è è sempre quello che trasmette meglio il segnale. Se vuoi un lavoro davvero pulito procurati un pezzo di guaina, anche da un vecchio filo della 230V, e facci passare attraverso la tratta che collega le due coppi di morsetti. 1
cinghio Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 22 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 100 euro per i ponticelli = stai scherzando 🙂. ahaha è stato basso il ragazzo pensa che ci sono in commercio ponticelli da 1000€ vedi quelli del top di gamma Nordost. 22 ore fa, toctoc60 ha scritto: Ne vale la pena/cavo scettico? certo che ne vale la pena, il ponticello di serie è semplice ottone si spera.. basterebbe un buon cavo della Kimber che sono in rame,rigidi cosi ti rende pulito e facile tra i due morsetti. cambialo,le corwall vanno curate nei dettagli 😉
titano62 Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 6 ore fa, cinghio ha scritto: corwall vanno curate nei dettagli Che cavi di potenza usate con le Cornwall?
titano62 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 9 ore fa, cinghio ha scritto: cammino serie reference Complimenti, molto belli ma proprio fuori budget per me. Ma le Klipsch non suonavano bene con i cavi della Coop? 😉
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 42 minuti fa, titano62 ha scritto: Ma le Klipsch non suonavano bene con i cavi della Coop? Quesito interessante. Le istruzioni raccomandavano di usare un normale filo da abat-jour, ma che volete che ne capisse il Colonnello di hi-fi? 😁 Per quanto riguarda le Heritage, esse non sono molto sensibili ai cavi e quelli che secondo me riescono a spuntare qualcosa in più sono i collegamenti a base di multifilari (che ai tempi d Paul Wilbur non esistevano). Infatti il CAT5 dà buoni risultati mentre andavano veramente molto, molto bene i Boomerang, che venivano realizzati sempre a partire dal medesimo CAT. Mi lasciarono invece perplesso diversi cavi in configurazione Litz e gli Audio Tekne ARSP5000, che pur erano accreditati di essere una soluzione-killer per le Heritage.
Ale Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Se è per questo, un noto progettista di un altrettanto noto produttore di diffusori inglese raccomanda per le proprie creazioni il cavo amazon basic, affermando che è tutto ciò che serve per ottenere le prestazioni LLP (laboratory level performances) per le quali i diffusori sono stati progettati. Ma evidentemente non ne capisce granché… 🙂 1
nebraska Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @titano62 per me no prova i duelund se ti capita..😉 1
raf_04 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @toctoc60 come suggerito da Fabio, usa lo stesso cavo spellato e vivi felice. 12 ore fa, titano62 ha scritto: Che cavi di potenza usate con le Cornwall? io uso dei semplicissimi Supra Ply 3.4 e ne sono molto soddisfatto. Prima o poi mi deciderò a comprare i Duelund più per curiosità che altro, visto che in molti ne parlano come una soluzione straordinaria per le Heritage. 1
titano62 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 1 ora fa, nebraska ha scritto: prova i duelund se ti capita 54 minuti fa, raf_04 ha scritto: Prima o poi mi deciderò a comprare i Duelund Quale modello di Duelund mi consigliate?
raf_04 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @titano62 io mi orienterò sui dca12ga dual version 1
Membro_0024 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Il 19/2/2022 at 17:34, toctoc60 ha scritto: Ne vale la pena/cavo scettico? io solo per una questione estetica ho sostituito il cavo spellato con questi di cui ti metto il link https://www.amazon.it/gp/product/B000FS9AMG/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1 non spenderei di più per dei ponticelli
Gici HV Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Mi domando sempre perché un costruttore dovrebbe mettere in vendita dei diffusori abbastanza costosi castrandoli con delle barrette deleterie..🤔 Mi associo a @Fabio Cottatellucci ,cavo spellato e via.
Gici HV Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @toctoc60 se vuoi una cosa più bella esteticamente usa questi.. https://www.amazon.it/Poppstar-capicorda-connessione-elettrica-altoparlanti/dp/B07171KFQ6/ref=pd_sbs_3/262-4664595-4665220?pd_rd_w=xFAHN&pf_rd_p=3fef879e-f693-4ea0-8fc3-5f65bf5f61dc&pf_rd_r=TX2RKNZ2DNJ3NNJJ0EA2&pd_rd_r=e67af41d-87cf-4b51-8ed9-93f20310b704&pd_rd_wg=DRjug&pd_rd_i=B07171KD8N&th=1 ..con uno spezzone del tuo cavo,io li uso per il sub,belli robusti e, credo,inudibili.
nebraska Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @titano62 fai un 12+16 in mo o biwiring è lo stesso uno è più raffinato ma esile il 16 il 12 è più corposo e tosto insieme fanno un bel sentire 1
cinghio Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 12 ore fa, titano62 ha scritto: Ma le Klipsch non suonavano bene con i cavi della Coop? 😉 Noo con quelli del Esselunga.. ma chi è che dice ste baggianate?
Ale Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @cinghio Quelli che hanno progettato quel diffusore. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora