qzndq3 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 minuto fa, nullo ha scritto: Vabbè, se i toni sono questi, lasciamo perdere. Io continuo a ripetere qual è la situazione reale, mia moglie è un medico strutturato in un importante ospedale torinese, uno dei miei amici è primario coinvolto nel trattamento dei malati covid a Torino ed un amico di mia moglie è primario ad Asti. Tu scrivi che non lo vedi dalle statistiche, pertanto significa che non credi a quello che scrivo. Che toni dovrei usare se non pensare a te come S,Tommaso che crede solo a quello che vede? Senza alcuna intenzione di offenderti, ben inteso.
qzndq3 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Che equivale a dire che le sale di TI non servono a una cippa o sono mal gestite ( non raggiungendo il fine se non per eccezione)! Da quanto ho visto io vengono gestite bene e medici/paramedici fanno davvero tutto e forse più del possibile Ho già scritto in un post precedente l'idea che personalmente ho: Io posso solo azzardare che imparando a trattare la malattia, sempre meno persone vengono ospedalizzate e di quelle ospedalizzate solo i malati in condizioni veramente disperate in intensiva. Per dare un parametro di paragone, ad esempio io che ho avuto per un giornata la saturazione sotto 90% un anno fa sarei stato ricoverato, mia suocera sarebbe finita in subintensiva con la maschera Venturi. Sono tute situazioni che vengono più o meno serenamente trattate a casa.
Schelefetris Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 le percentuali che descrive @qzndq3 risultano assai simili anche a me (fonti simili ma geograficamente diverse). Uno studio di una decina di mesi fa dava solo per la lombardia una % di decessi in TI dal 50 al 60%
nullo Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Tu scrivi che non lo vedi dalle statistiche, pertanto significa che non credi a quello che scrivo. Che toni dovrei usare se non pensare a te come S,Tommaso che crede solo a quello che vede? Un ospedale non è la situazione italiana ma un caso particolare, ripeto, mi puoi dare un sostegno statistico ufficiale alla situazione generale e non ad un caso particolare? Estremizzo...Come se avessi scelto Bergamo l'anno scorso per descrivere la situazione italiana nel suo intero. Lasciamo stare San Tommaso e parliamo di numeri che non hanno colore o ragione. Io ne ho letti anche non spostano granché, puoi darmi supporto ufficiale alle tue considerazioni? Non lo vuoi fare, amen, non sono in gara, ero solo curioso di capire quale fosse la ragione di una manifesta incongruenza. 1
Velvet Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 3 ore fa, audio2 ha scritto: se per cortesia me lo potesse spiegare perchè mi rifiuto di capirlo autonomamente Si dice che una forte pressione su alcuni politici da parte di grandi tour-operator turistici abbia portato a questa concessione piuttosto insulsa. Con il doppio risultato di mandare all'estero qualche migliaio di borsellati nostrani che spenderanno i propri denari colà, e continuare ad affamare in nostri operatori turistici e di accoglienza costretti alla chiusura. Il classico taglio degli zebedei per far dispetto alla moglie.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 1 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2021 Se mi metto a descrivere una sezione del tribunale fallimentare nessuno aprirebbe manco una pizzeria. che discorsi sono mia moglie l’amico ecc. Contano i dati e questi sono sostanzialmente stazionari. Quindi il mix di rigore formale e tolleranza sostanziale per ora funziona 3
Gela80 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 31 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Io continuo a ripetere qual è la situazione reale, mia moglie è un medico strutturato in un importante ospedale torinese, uno dei miei amici è primario coinvolto nel trattamento dei malati covid a Torino ed un amico di mia moglie è primario ad Asti. Porta pazienza, faccio il fisioterapista e ho diversi contatti che lavorano in almeno 3 ospedali tra il vicentino ed il veronese e la situazione non è assolutamente quella che tu stai descrivendo, almeno qui da noi. Io mi ritrovo perfettamente con i dati che ti ha detto @nullo . Sul sito dell'istituto superiore di sanità i numeri dei decessi per fascia d'età aggiornati a marzo parlano chiaro. O voi in Piemonte avete una nuova variante che sta facendo strage di cinquant'enni o proprio non saprei che dire. 2
qzndq3 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: Un ospedale non è la situazione italiana ma un caso particolare, E' il caso piemontese, il Piemonte non è esattamente una piccola regione. 1 ora fa, nullo ha scritto: Non lo vuoi fare, amen, non sono in gara, ero solo curioso di capire quale fosse la ragione di una manifesta incongruenza Ho scritto più di una volta Piemonte e ho dettagliato ospedali e primari di Torino ed Asti. Bastava leggere. 1 ora fa, Gela80 ha scritto: Porta pazienza, faccio il fisioterapista e ho diversi contatti che lavorano in almeno 3 ospedali tra il vicentino ed il veronese e la situazione non è assolutamente quella che tu stai descrivendo, almeno qui da noi. Io mi ritrovo perfettamente con i dati che ti ha detto @nullo . Sul sito dell'istituto superiore di sanità i numeri dei decessi per fascia d'età aggiornati a marzo parlano chiaro. O voi in Piemonte avete una nuova variante che sta facendo strage di cinquant'enni o proprio non saprei che dire. Pare che la variante più diffusa qui sia quella inglese. Buon per voi che avete situazioni meno critiche, qui è un dramma. La scorsa settimana dove lavora mia moglie non sono stato accettati malati covid. Inoltre @Schelefetris ha scritto: 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: le percentuali che descrive @qzndq3 risultano assai simili anche a me (fonti simili ma geograficamente diverse). Fate un po' voi.
qzndq3 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: che discorsi sono mia moglie l’amico ecc. Contano i dati e questi sono sostanzialmente stazionari. Quindi il mix di rigore formale e tolleranza sostanziale per ora funziona Sono discorsi che rappresentano la situazione attuale e la letalità in alcuni dei maggiori ospedali del Piemonte. Quindi non sono campati per nulla in aria. Ovviamente non possono nè vogliono essere rappresentativi della regione dove vivi. 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Contano i dati e questi sono sostanzialmente stazionari. Quindi il mix di rigore formale e tolleranza sostanziale per ora funziona @Gela80 @mozarteum @nullo Mi fareste vedere le statistiche con i contagiati, ricoverati, ricoverati in TI e deceduti suddivisi per fascia di età a livello nazionale e per regione? Vorrei farli vedere ai dirigenti medici di primo livello che conosco e chiedere loro dov'è l'arcano. Grazie
Martin Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 50 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Buon per voi che avete situazioni meno critiche, qui è un dramma. La situazione media del mese appena passato per la regione Veneto è la seguente: Giacenze giornaliere in TI nr.165, decessi nr. 24,65. Esattamente un anno fa la situazione era: Giacenze TI 170, decessi 20,65. A questo si aggiunge la giacenza media in TI per attività ordinaria, in media 300, che non c'erano nel Marzo 2020 per la sospensione delle attività non urgenti e l'enorme riduzione della traumatologia d'urgenza da circolazione stradale. Come si vede la situazione non è migliorata, se non per il numero di posti disponibili in TI più che raddoppiato. La variante inglese ammonta oggi quasi al 90%, dei casi quella brasiliana quasi al 4%.
Gela80 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @qzndq3 Entra sul sito dell'ISS e scarica le varie tabelle. Al limite puoi trovare anche dei grafici già pronti aggiornati. L'età media come mortalità è attualmente di 81 anni. La fascia più colpita va dai 70 ai 90 anni mentre la mortalità sotto i 50 è dell'1,5% del totale. Di questo 1,5 % il 50% aveva patologie gravi. E almeno il 70% patologie.
Gela80 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Come ha scritto Martin siamo messi male anche noi con la variante Inglese...😥😥
AngeloJasparro Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Gela80 E' per questo motivo che si può andare in vacanza all'estero e non in Italia 🙄
qzndq3 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Gela80 Non c'è il dettaglio che ho chiesto o io non ho avuto abbastanza pazienza per trovarlo. Serve l'andamento mese su mese (non il totale da febbraio 2020) suddiviso per malati non ricoverati, ricoverati, terapie intensive, decessi senza altre patologie, decessi pluripatologici, e relative suddivisioni per età e viste a livello regionale.
Oste onesto Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Quindi il mix di rigore formale e tolleranza sostanziale per ora funziona Questo mix, applicato, purtroppo in quasi tutti gli ambiti: civile, penale, amministrativo, tributario, ecc. é la rovina dell'Italia. A che serve prevedere una pena di 15 anni quando si sa benissimo che, se va bene, se ne sconterà la metà (es. con numeri a caso). L'effetto deterrente della pena e/o sanzione é, come minimo, dimezzato. Se poi si fa un veloce calcolo delle probabilità sull'essere beccati....praticamente si capisce bene il perché il delinquente ride in faccia al poliziotto che lo arresta. Se ne esce solo prevedendo sanzioni e pene certe, magari più basse, ma certe e immediatamente applicate, eliminando tutta la pletora di attenuanti, sconti di pena, definizioni agevolate, condoni e compagnia bella. Quindi per me, per tornare all'oggetto del thread, se c'è l'obbligo di indossare le mascherine bisogna farlo rispettare, senza alcuna tolleranza più o meno voluta. Che credibilità ha uno Stato di diritto se fa o mantiene in vigore norme sapendo già in partenza che non intende farle rispettare? A mio avviso, questo mix, oltre ad essere inaccettabile per le ragioni che ho spiegato, non funziona proprio per niente dato che ormai da settimane siamo in uno stallo disastroso, ed anzi scontenta tante categorie che stanno facendo enormi sacrifici. Ora, peraltro, riaprono le scuole "in sicurezza "..ma quale sicurezza?? Stesse regole di prima con virus incattivito! Il Cts raccomanda ormai 2 metri di distanza tra persone...e vorrei sapere quale scuola è in grado di farlo rispettare, specialmente durante i pasti. Io ci vedo una enorme ipocrisia! La dad, per quanto mi riguarda funziona egregiamente, ma le scuole si riaprono per fini che con il diritto allo studio ed alla socializzazione non c'entrano un fico secco. Avvocato scusi lo sfogo😁....ma a questo punto sono un po' stanco anch'io di assistere ad ennesimi errori facilmente evitabili semplicemente guardando ai paesi intorno a noi che li hanno già commessi e stanno tornando a situazioni fuori controllo.
extermination Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 50 minuti fa, Oste onesto ha scritto: l'obbligo di indossare le mascherine bisogna farlo rispettare, senza alcuna tolleranza più o meno voluta. la tolleranza è prevista dalla legge la quale, prevede, che la mascherina vada indossata in tutti i casi in cui non si possa garantire in modo continuativo la condizione di isolamento ( 3-5-10-20 metri di distanziamento!!??) rispetto alle altre persone!!! gli assembramenti andrebbero perseguiti con e/o senza mascherina! Ps) tanto per fare un esempio, io, quando vado a passeggio nella frazione in cui abito, rientro abbondantemente entro la tolleranza ad ogni uscita ( a meno che non vada per negozi)
jedi Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 Stamattina sentivo la trasmissione con ospiti MassimoGalli, ed un esponente della lega Rixi e di forza italia.(Gasparri) Come al solito gli esponenti della lega ,devono fare lo i Show ,dicendo che sarebbe il caso di pensare di aprire ,anche spalleggiato da Gasparri. Ad un certo punto Galli lo ha mandato a farsi benedire, che il virus non guarda i sondaggi ,ma pensa a se stesso. Ma possibile(retorico),che la media dei parlamentari di questo partito, hanno un grado di grano salis equivalente a zero. Ma non è che Gasparri si è comportato meglio. Penosi!!!
extermination Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @jedi In effetti il " bonus" (malus ..per certi versi) ce lo siamo giocati con l'apertura delle scuole !!!
Messaggi raccomandati