baax Inviato 22 Febbraio 2022 Autore Inviato 22 Febbraio 2022 16 ore fa, ipoci ha scritto: Se sei della mia zona i powerline te li regalo ... ma sono solo a 100Mbps Ti ringrazio innanzitutto in generale, ma soprattutto per la gentilezza e per la tua offerta. Sono di corsa ma ci tengo a ringraziare tutti voi per il contributo. Al momento non sono riuscito ad approfondire, ma mi sembra abbiate dato tutti, spunti e suggerimenti molto interessanti e direi competenti. _ Vi chiederei nel frattempo altra cosa: quali problemi potrebbe dare alle elettroniche, l’utilizzo di alcuni di questi dispositivi se riuscissi a “piazzarli”vicino all’impianto (interferenze ecc)? Ad esempio le Powerline inserite nelle stesse prese dove arrivano i cavi alimentazione degli apparecchi, per replicare il segnale… Altre problematiche che dovrei valutare…
PippoAngel Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Io ho avuto dei powerline qualche anno fa: funzionamento perfetto per circa due anni fino a quando, un bel giorno, ha iniziato ad entrare uno sfrigolio a basso volume, random nell’arco della giornata del quale non sono mai riuscito ad individuare la fonte … nei pianissimo mi faceva impazzire … ed abito in una zona residenziale, non ci sono industrie. Ho tentato di cablare Ethernet non riuscendoci fino a quando ho fatto intervenire una ditta specializzata in cablature industriali: in una mattina casa cablata ed addio ai powerline che ho passato a mio cognato che li sta utilizzando ancora senza alcun problema (ma non per ascoltare musica, li utilizza per collegare al router tutti i pc dei suoi numerosi figli)
Ale Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 @baax Per me nessun problema (ne uso uno proprio per poter connettere lo streamer via ethernet).
aldina Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 18 ore fa, lupoal ha scritto: Il 21/2/2022 at 13:21, Pippo87 ha scritto: non sarebbe meglio tirare una fibra ottica fino a dove ora c’è il router anzichè un cavo Ethernet ? si, intendevo fibra fino al router e poi cavo lan allo streamer… Il problema è che nelle città è in gran parte non possibile. Uno come me che abita all'ultimo piano che possibilità ha di avere una linea con fibra davvero veloce? Il router di quartiere nella migliore delle ipotesi sarà ad almeno 50 metri in un altro numero civico... Fosse anche nelle cantine del palazzo userebbero il tratto fino al 5⁰ piano sfruttando un vecchio doppino telefonico (e dovrei ripristinare una linea fissa con costi annessi). Ho preferito lasciar perdere e sto senza streaming. Quindi chi ha postato il thread non sta messo così male
rock56 Inviato 22 Febbraio 2022 Inviato 22 Febbraio 2022 Prima del wifi anch'io ho usato l powerline: nessun problema, ma li usavo solo nel PC per internet e ascoltavo Spotify. Molto comodo in quanto usi i cavi Ethernet, uno sul router e uno sull'apparecchio che deve ricevere, nessun problema di distanza in quanto gira tutto sui fili della corrente.
baax Inviato 24 Febbraio 2022 Autore Inviato 24 Febbraio 2022 Il 22/2/2022 at 18:31, aldina ha scritto: Quindi chi ha postato il thread non sta messo così male Abito ai piani alti in condominio. Lo streaming va bene finora. Fibra misto rame come detto precedentemente. Con Adsl precedente diversi problemi e velocità inferiori. Viaggio attualmente a 60 Mbps abbastanza stabili con poche impuntature. Via Ethernet dal router. Per il resto a volte si hanno problemi con lo streaming video, ma sopportabile. cambierei fornitore per una questione squisitamente economica e con la speranza magari di migliorare la fruizione, anche in generale per tutti qui (a volte qualche problemino c’è ed essendo in 5 non sempre fila tutto liscio). Nel tuo caso bisognerebbe fare qualche prova, mai dire mai…
Monisi Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 Scusate l’OT, desidero consigli per cambio gestore telefonico fibra (tim mi va benissimo ma 49,XX/mese non mi vanno bene). La domanda è se altri gestori possono crearmi problemi, o se nella mia zona , Mestre, alcuni sono più efficienti di altri. Sono al VI Piano centro città , uso la linea fissa, internet wifi e cablata per usuali scopi e Netflix… - Vengo al punto : Ho un music server Aurender collegato ethernet ed un Ipad collegato wireless con un extender causa distanza dal router, che serve da display all’Aurender. Quali parametri debbo valutare prima di pensare ad un cambio di gestore? Grazie! Roberto
baax Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Inviato 28 Febbraio 2022 Il 21/2/2022 at 12:49, lupoal ha scritto: poi, in qualsiasi caso, chiamerei un elettricista e farei tirare un cavo cat6a fra il punto in cui prevedi ti installerano il modem-router, qualunque sia la marca, e la posizione dello streamer Sto vagliando anche questa possibilità, come suggerivi anche tu. Dovrei far passare canalina esterna. Esteticamente eviterei, ma tecnicamente forse si potrebbe realizzare e forse sarebbe soluzione più performante. Riuscendo a realizzare, una volta portato il cavo cat6 vicino gli apparecchi, mi occorrerebbe poi uno switch altrettanto performante, per connettere il Lumin, il Naim Uniti Core e altre elettroniche… Suggerimenti, dimentico qualcosa? __ Se portassi un solo cavo, dal router (dall’ingresso in casa) sfruttando la sua porta più performante, la sua potenzialità , arrivata allo switch, si “dividerebbe” tra le varie porte utilizzate contemporaneamente? Attualmente dal router utilizzo 3 cavi ethernet da un lato (Lumin, Naim Uniti Core, decoder Sky) e 1 dall’altro lato della parete (pc e playstation dei figli).
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 28 Febbraio 2022 Die sole considerazioni. Powerline vanno in genere molto bene ma attenzione alle line elettriche sezionare e a quelle vecchie realizzare fai da te, potrebbero non funzionare bene Canaline. Informarsi da elettricista competente se è a orma utilizzare nella stessa canalina cavi lan e cavi 230
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Il 21/2/2022 at 13:38, baax ha scritto: Molto invasivo e antiestetico come intervento… La Bocchiotti (ma anche altri, credo) ha a catalogo degli zoccoli e delle cornici porta con canalina incorporata. Vedi se ti possono essere utili.
baax Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Inviato 28 Febbraio 2022 @Fabio Cottatellucci 14 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: La Bocchiotti (ma anche altri, credo) ha a catalogo degli zoccoli e delle cornici porta con canalina incorporat Non conoscevo questa azienda. Molti prodotti interessanti che potrebbero tornare utili. Grazie. __ Per riepilogare, la scelta migliore per l’impianto, dal punto di vista della performance (streaming), sarebbe partire dal router, che sfrutterebbe fibra, posto all’ingresso dell’abitazione, tirare un cavo cat6 (meglio cat8 a questo punto?) fino all’impianto, e a quello collegare switch (da definire, che marca modello, per prestazioni?) da cui andare via Ethernet agli apparecchi…
PippoAngel Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 20 ore fa, baax ha scritto: tirare un cavo cat6 (meglio cat8 a questo punto?) L’abbiamo scritto fino allo “sfinimento”, ma ancora non è entrato nella testa di tutti ! Un qualsiasi cavo Cat 7-8-9-…..1.000! che è terminato con gli RJ45 è un cavo cat6 …. Finché sugli apparecchi ci sono i connettori RJ45 è inutile (ed in campo audio le cose “inutili” è facile che facciano danni …) utilizzare cavi superiori ai cat6!
PippoAngel Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 20 ore fa, baax ha scritto: Per riepilogare, la scelta migliore per l’impianto, dal punto di vista della performance (streaming), sarebbe partire dal router, che sfrutterebbe fibra, posto all’ingresso dell’abitazione, tirare un cavo cat6 (meglio cat8 a questo punto?) fino all’impianto, e a quello collegare switch (da definire, che marca modello, per prestazioni?) da cui andare via Ethernet agli apparecchi… Ripropongo la mia idea: valutare la possibilità di lasciare il router dov’è ora e verificare (con chi ne sa, non io) se possibile portare la fibra ottica fino al router … se riesci a far passare un cavo Ethernet sicuro passa anche un cavo ottico (che di sicuro raccatta meno disturbi durante il giro …)!!
Emmepi57 Inviato 2 Marzo 2022 Inviato 2 Marzo 2022 13 ore fa, Pippo87 ha scritto: Ripropongo la mia idea: valutare la possibilità di lasciare il router dov’è ora e verificare (con chi ne sa, non io) se possibile portare la fibra ottica fino al router … se riesci a far passare un cavo Ethernet sicuro passa anche un cavo ottico (che di sicuro raccatta meno disturbi durante il giro …) Assolutamente d'accordo...nel mio caso personale quando hanno portato la fibra nel condominio (tre scale di nove piani) sono arrivati nelle cantine e poi, seguendo l'impianto telefonico, sono arrivati fino ai vari piani. Quando ho sottoscritto il contratto con Sky Wifi, il tecnico ha passato la fibra dal mio pianerottolo fino alla prima presa telefonica di casa e lì ha installato la borchia ottica ed il modem/router. Non conosco i termini di contratto previsti da Iliad ma @baax potresti magari sentire con loro se puoi richiedere che la fibra possa/debba essere fatta arrivare fino a dove attualmente hai la connessione tramite doppino telefonico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora