Oste onesto Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 24 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Non ricordo in quale guerra indubbiamente fu piu' concreto e ficcante il polacco che se ne usci con un bel "pace e' bene guerra e' male" Me cojoni... E in più ha spaccato il .... muro ai rossi!
mom Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 “Se vuoi va! Se non vuoi, manda!” E il Papa è andato di persona. . 1
extermination Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: se uno tifa perche’ il papa e’ il papa come sanremo e’ sanremo vabbe’ Tutto nel mondo è burla. L'uom è nato burlone, La fede in cor gli ciurla, Gli ciurla la ragione. Tutti gabbati! Irride L'un l'altro ogni mortal. Ma ride ben chi ride La risata final.
Oste onesto Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Nel merito?
GianGastone II Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @mozarteum Completamente concorde, resta che le sue azioni possono destabilizzare ad ampio raggio. Aldila' delle scrollate di spalle del professionista di questo. Quando si nega che un Papa, metti pure qualsiasi Papa, sia anche un politico si nega la realta'. Quella di pastore di anime mi pare una visione distorta. Bada che non sto difendendo Francesco.
densenpf Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 39 minuti fa, mozarteum ha scritto: chiedere al patriarca ortodosso di adoperarsi con putin ecc. fare insomma qualcosa di piu’ deciso. Il problema delle Chiese ortodosse e' molto complicato. La chiesa di Mosca e' allineata diciamo ai "valori della tradizione russa" ed in questo momento Putin gli sta' facendo un favore. Perche'?? Perche' quando Putin prese la Crimea, la Chiesa Ucraina si stacco' dal ceppo materno di Mosca e fu riconosciuta dal patriarcato di Costantinopoli. E questa scelta provoco' una grande spaccatura. Questo detto in soldoni. Ora che Putin si riprende l'Ucraina, il patriarcato di Mosca vede questo come una riunificazione. Quindi non solo politica come si sta' parlando nell'altro 3d....ma anche religiosa. Probabilmente Bergoglio non vuole esporsi troppo per non inimicarsi la Chiesa di Mosca. E come vedete, purtroppo, questa e' politica. E scusate se lo ripeto. https://www.famigliacristiana.it/articolo/guerra-e-pace-ai-confini-dell-europa-parla-il-patriarca-di-gerusalemme.aspx
audio2 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 dunque, ricapitolando tutto per un non adepto come me, il papa/la nostra chiesa ha detto che devolverà metà dell' otto per mille a favore dell' ucraina e che ospiterà se necessario qualche migliaio di profughi a proprie spese nelle proprie istituzioni ? è corretto, ho capito bene ?
Martin Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: a proprie spese nelle proprie istituzioni ? Si ma solo nelle strutture che pagano IMU. 2
mozarteum Inviato 26 Febbraio 2022 Autore Inviato 26 Febbraio 2022 Ecco avevo sottovalutato il nazionalismo della chiesa ortodossa.
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 26 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Febbraio 2022 Proprio perché il papa non è un Al Bano qualsiasi si deve muovere con prudenza, il fatto che sia andato di persona e non preceduto da araldi dall'ambasciatore russo significa che più che annunci sta facendo passi concreti e realisti. In Russia sono in prevalenza ortodossi. Non si può chiedere al papa di unirsi al coro delle prefiche atlantiche, non so neanche se sarebbe utile davvero. Però mi sembra che il Papa stia facendo quello che può, da una posizione morale e super partes. 5
Messaggi raccomandati