Vai al contenuto
Melius Club

Paradossi


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Evidentemente l'eolico non può garantire una produzione costante.

E' così, in media il "tempo di ritorno" della risorsa eolica è di 11 anni. Con questo si indica la durata degli intervalli consecutivi che danno lo stesso valore di potenza disponibile, comunque già un intervallo di 3 anni permette una certa ripetibilità del risultato. Le applicazioni off-shore e le grandi pianure aperte (non ne abbiamo)  di solito sono i siti più costanti da questo punto di vista

Più impegnativa è la variabilità giornaliera e persino quella istantanea, un piccolo calo di vento determina una drastica riduzione della potenza disponibile, se la rete di trasporto e la ripartizione del carico non sono adeguate e non reagiscono rapidamente, l'eolico non potrà che coprire una % ridotta. 

Inviato
21 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Da ARERA dicono che quest'anno non c'è stato vento in tutta Europa ed è una delle cause del maggior consumo di gas.

Non contesto i dati di Arera, ma a casa mia al mare (sullo Stretto) c'è sempre stato vento come tutti gli anni, l'unica differenza è che umidità e temperature sono aumentate rispetto allo scorso anno. Dove abito (Provincia di Torino) c'è sempre poco vento, quindi non fa testo.

Inviato

Tenete presente che per l'Italia un dato di 2000-2500 "ore di vento equivalente" per anno caratterizza già un buon sito eolico. 

Convenzionalmente vi sono 8000 ore disponibili annue, le altre 760 (un mese) si prevedono come fermi per manutenzione ordinaria programmata, correttiva su guasto o per indisponibilità rete. 

Inviato
25 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

sullo Stretto

nello stretto si potrebbero fare esperimenti più interessanti sfruttando le correnti potenti e puntuali come un orologio.  

Inviato

@wow Anche, mi sembra siano stati fatti degli studi molti anni fa, ma al solito...

Tornando all'eolico, tutti i crinali delle colline da RC a Saline Joniche sono sempre spazzati dal vento. In alcuni punti quando la Borea decide di darsi da fare soffiando da Nord, non ci si regge in piedi.

Altra fonte da prendere seriamente in considerazione è il fotovoltaico, c'è sempre quasi sempre sole di intensità importante.

 

Inviato

La notizia di un possibile incremento del carbone è di ieri (Draghi riferiva in Parlamento) 

Qui vicino c'è una centrale policombustibile da 1GW che è in grado di bruciare carbone, olio denso, olio leggero e combustibile da rifiuti in mix fino a 16t/h. L'impianto di trattamento rifiuti è adiacente alla centrale.  

La centrale si trova nel porto, dispone di banchine attaccate al parco carbonifero e di raccordo ferroviario, non ci sarebbe quindi incremento del traffico stradale.

Stamane c'era già la manifestazione dei comitati-contro....

Inviato
21 minuti fa, Martin ha scritto:

Stamane c'era già la manifestazione dei comitati-contro....

Da manuale...

bungalow bill
Inviato

@Guru Certamente li visti ed ho viaggiato in terza classe dove i sedili erano tutti in legno e tenere i finestrini chiusi . Quando c'era il rettilineo a volte la vaporiera faceva la gara di velocità con il treno elettrico . Qualche volta vinceva uno e qualche volta l'altro .

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Stamane c'era già la manifestazione dei comitati-contro....

Soluzione semplice e rapida:

Identificarli e tagliare loro l'energia elettrica.

Inviato
21 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

 sarà eccitato all'idea

OT :

Anch'io , con Luca , confesso avere una antica passione per i treni !

Giusto settimana scorsa  mi sono "accattato" una base per far girare da fermo le mie locomotive e locomotori scala HO....

Che bei ricordi.... scusate eh....

Inviato

Per l'eolico: non potremmo tutti soffiare forte nella stessa direzione?

Inviato
21 ore fa, Guru ha scritto:
23 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Quando ti affacciavi dai finestrini respiravi quella sana boccata di fuliggine . Bei tempi

Tu hai fatto in tempo a vederli in azione?

 

Beh con quel nome ...

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

non potremmo tutti soffiare forte nella stessa direzione?

OK ci sto

io sto girato che sono piu produttivo sull'australe 

 

 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

Stamane c'era già la manifestazione dei comitati-contro....

...e allora cosa vogliamo ?
Teniamoci la luce delle candele, i telefonini silenti, le TV spente, le auto in garage e ... i nostri impianti audio dentro gli scatoloni ! 🤐
Ciao

Stefano R.

Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

Stamane c'era già la manifestazione dei comitati-contro....

gli lasci occupare la centrale e presidiare la bocca della caldaia

poi appena fa buio....una spintarella....

 

  • Haha 1
Inviato

Però non pensiamo che chi è contrario al carbone sia necessariamente uno stupido "contro tutto" per partito preso, mica bello per i confinanti trovare i panni stesi ricoperti di fuliggine, e polveri sottili inalate a quintalate...

Inviato
1 ora fa, macmac1950 ha scritto:

confesso avere una antica passione per i treni !

C'è poco da dire: La locomotiva a vapore è LA macchina per eccellenza. 

Simile fascino per me hanno anche alcuni mulini ben conservati e gli impianti idroelettrici. 

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Non troppo fortunati erano coloro che abitavano vicino alle stazioni ferroviarie , specialmente ai tempi delle locomotive a vapore ( anche se avevano il loro fascino ) .


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...