garmax1 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 11 minuti fa, Jack ha scritto: che ti curano gratis in accordo col SSN italiano. non ci vuol tanto a capire Questo era evidentissimo anche dalla mia risposta che si era capita la tua affermazione. Ritengo non pertinente il termine pacchia tutto qui. Comunque il tuo consiglio è utilissimo da non dimenticare quando si organizza un viaggio soprattutto fai da te 1
ferrocsm Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 La prima volta che ebbi a che fare con la Scozia per lavoro risale a quasi vent'anni fa, atterrammo a Edimburgo che erano all'incirca le 7 di sera, all'aeroporto venne a prenderci il cliente chi ci portò per una rapida visita ad Edimburgo e poi a cena, il primo ricordo che ho di Edimburgo fu l'odore di malto perché parcheggiammo proprio vicino ad una birreria, la cena fu ottima (e te credo andammo in un ristorante italiano) poi di notte e forse dopo qualche bicchiere di vino e birra di troppo ci portarono in albergo a ST Andrews, logicamente di notte non è che puoi vedere più di tanto del paesaggio e dopo aver ingurgitato qualche bicchiere in più. Al mattino ci recammo a colazione e lo spettacolo fu da togliere il fiato, perché oltre ad una bellissima giornata di sole (come solo la Scozia anche se non è roba da tutti i giorni può offrire) la colazione ci fu servita in veranda ed eravamo proprio sul vecchio campo da golf, l'Old Course dove gli inglesi dicono sia nato questo sport, bastava scendere ed attraversare la strada e già eri sul green. Sono poi tornato spesso in Scozia, ma quell'immagine del tutto inaspettata è ancora ben impressa nella mia memoria. 1
ferrocsm Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 1 ora fa, Panurge ha scritto: adesso pare Africa, o tempora... Qui in Emilia gli agricoltori sono parecchio preoccupati, a loro dire non è mai successo di andare nei campi a Febbraio e sollevare la polvere con gli stivali. Dicono anche che in alto ha fatto poca neve e loro è con quella che poi riempiono gli invasi per irrigare d'estate e anche se dovesse o nevicare o venire a piovere adesso non sarebbe più lo stesso. Ma si sa che i contadini sono lamentosi di natura, stavolta però ne hanno motivo a mio avviso naturalmente.
Rimini Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 1 ora fa, gsxf65 ha scritto: Infatti, non ho visto uno scozzese con l'ombrello... Purtroppo non serve molto a causa del vento. Meglio un capo impermeabile. Molto carina Oban. - Come già detto nella vecchia discussione, il pittoresco villaggio di Pennan, con il suo porticciolo, merita una visita. C'è un unico alberghetto con un buon ristorante (aperto solo la sera). Qui è stato girato in parte 'Local hero' con Burt Lacaster. Ormai celebre la cabina telefonica presente. https://www.thetimes.co.uk/article/message-received-local-hero-phone-box-will-stay-jm8lh0q8n - Per quel che riguarda l'aspetto culinario, a parte il whisky e l'ottimo salmone, ci sono anche gli ottimi molluschi e l'agnello. Inizialmente molto diffidente, ci ho messo 3 anni ad assaggiarlo ed è di ottima qualità. D'altra parte ci sono pecore libere di pascolare ovunque, nei prati, nelle spiagge, in montagna, nei boschi.
Robbie Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 A Oban, se non è decaduto nel frattempo, al porticciolo c'è un chioschetto che cucina pesce/crostacei/molluschi appena sbarcati: bono de core. Ma io forse non faccio testo, 'chè m'era piaciuto pure l'haggis. A Oban consiglio anche l'interessante visita guidata alla distilleria omonima, che però va prenotata. 1
Rimini Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 43 minuti fa, Robbie ha scritto: c'è un chioschetto Il chioschetto è impresso nella memoria mia e della mia famiglia. 👍 Mentre l'haggis non mai avuto il coraggio di assaggiarlo. 😊 ...bastardi, mi state facendo venire una voglia...! 😄
martin logan Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Nord del Lake District (che è ancora Inghilterra) Quello è uno dei (molti) posti che sarebbe indispensabile visitare (Lake District Nat. Park), tanto è bello. Cmq. un po' di anni fa ho organizzato e condotto un viaggio per motociclisti in Scozia (circa 20 moto / 30 persone, fatto per due anni consecutivi), scegliendo - ove si poteva - strade secondarie e ... terziarie (le single track di cui ho letto sopra). Posti molto belli, panorami fantastici, tappe non troppo massacranti, tempo clemente e caldo (rispetto alle aspettative). Cibo così così, alloggi quasi sempre decorosi (qualche volta molto belli), tranne una brutta esperienza in un Red Lion a nord di London. Da non mancare: la direttrice Fort William / Inverness, di giro completo di Skye, la costa a nord di Aberdeen e le stradine fra Ullapool e Thurso, oltre a tutti gli altri posti / città già citati.
qzndq3 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 6 minuti fa, martin logan ha scritto: Fort William / Inverness, Questa è l'unico giro di quelli che tu hai citato che non mi sento di consigliare, fatta in auto con mia moglie, una noia mortale. Ma probabilmente eravamo un un po' troppo stancho ed avevamo la test già proiettata alle Orcadi. 7 minuti fa, martin logan ha scritto: stradine fra Ullapool e Thurso, Hai visto che particolati le case con alle spalle le distese di torba... 8 minuti fa, martin logan ha scritto: di giro completo di Skye A Skye e alle Orcadi se fossero piè vicine ci tornere tutti i week end. Tra l'altro a SKye ho rischiat odi lasciarci le penne: mi ero avventurato per un sentiero tra l'erica incurante dei cartelli che ne vietavano l'accesso, mi sono poi accorto da un altro punto di vista che si trattava di un promontorio sul mare completamente scavato dal mare stesso e quindi pronto a crollare. 11 minuti fa, martin logan ha scritto: Quello è uno dei (molti) posti che sarebbe indispensabile visitare (Lake District Nat. Park), tanto è bello. Concordo! Molto rilassante anche se un po' meno particolare rispetto agli altri posti citati. PS: nei miei viaggi da turista ho sempre prenotato i primissimi e gli ultimi giorni, per il resto B&B, ho dormito solo una volta in auto, dalle parti di Kyle of Lochalsh, di fronte a Skye, ma era sabato sera tardi.
qzndq3 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 @luckyjopcPremetto che delle Ebridi ho visitato solo Skye, sono isole diverse per paesaggio, gente, clima (più piovosa Skye, colori, architettura, cose da vedere e... lingua. A Skye in molti parlano in una specie di galeico, anche i cartelli delle vie sono in maggior parte bilingue, cosa che non ho notato alle Orcadi.
piergiorgio Inviato 8 Agosto 2022 Autore Inviato 8 Agosto 2022 riprendo il thread, sono in attesa del programma definitivo che dovrebbe arrivare a breve. intanto chiedo : quanti litri di alcoolici si possono portare per persona in aereo ? ovviamente nel bagaglio in stiva, poi se trovo qualcosa di interessante lo prenderò anche al duty free; ho cercato su google ma non so se UK va considerata già fuori UE (per la compagnia telefonica c'è il roaming fino a fine 2022) oppure no, le cose cambiano di molto : 1 lt contro 10 per persona.
Rimini Inviato 9 Agosto 2022 Inviato 9 Agosto 2022 @piergiorgio Sulla quantità non saprei, probabilmente puoi portare quello che vuoi salvo poi dover pagare la dogana entrando in UE. I prezzi degli alcolici sono più alti che da noi ma in Scozia trovi tutto il possibile, quindi più che per un fatto di convenienza dovresti scegliere per prodotti di difficile reperibilità. Ad Edinburgh, a 100 m dal castello, dovresti visitare 'The scotch whisky experience' https://www.scotchwhiskyexperience.co.uk negozio con un fantastico assortimento di bottiglie, ristorante e possibilità di fare corsi. Dalla Brexit in poi non sono più tornato (purtroppo) e quindi non saprei come sono cambiate le cose nel frattempo ma al tempo i prezzi del duty free i prezzi erano tutt'altro che interessanti. 1
piergiorgio Inviato 12 Agosto 2022 Autore Inviato 12 Agosto 2022 allora, siamo giunti alla conclusione della programmazione, come segue : 30/8 partenza da Orio al Serio per Edimburgo 31/8 e 1/9 Tour della città con hop-on hop-off e visita Castello, giardino botanico, Holyrhoodhouse, yacht Britannia; molti storceranno il naso ma abbiamo sempre fatto questi tour in bus e li abbiamo trovati molto utili per iniziare a 'capire' la città. 2/9 giornata libera/visita Edimburgo 3/9 tour Glencoe, Fort William, Canale di Caledonia, Fort Augustus, Loch Ness 4/9 giornata libera/visita Edimburgo 5/9 tour Stirling, distilleria Deanston, St.Andrews, South Queensferry-Forth Bridge 6/9 giornata libera/visita Edimburgo 7/9 trasferimento ad Inverness e visita della città 8/9 tour Loch Ness, Eilean Donan Castle, Lochcarron, Portree, Old man of Storr, Kilt Rock 9/9 visita Inverness e rientro ad Edimburgo 10/9 tour 'Harry Potter': Castello di Bamburgh, Castello di Alnwick, Coldstream 11/9 rientro. Avendo scelto di non usare l'auto il trasferimento di 3 giorni sull'isola di Skye è risultato improponibile (8 ore di autobus), per cui per non perdere 2 giorni tra andata e ritorno abbiamo optato per un tour con partenza da Inverness, che dista meno di 4 ore da Edimburgo; ci restano così 2 mezze giornate per la visita della cittadina.
otaner Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 visto che sei già lì, io ho un bel ricordo di Wick.
Panurge Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 Basta non ammazzargli il cane ed è un compagnone.
Rimini Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 @piergiorgio Mi pare un buon programma. Quando sarai ad Edinburgo tieni presente, se puoi, The Kelpies e l'adiacente The wheel a Falkirk. https://en.wikipedia.org/wiki/The_Kelpies https://en.wikipedia.org/wiki/Falkirk_Wheel Fort William non è niente di speciale ma a pochi chilometri c'è the Glenfinnan Viaduct https://en.wikipedia.org/wiki/Glenfinnan_Viaduct notissimo ormai grazie alle riprese di Harry Potter Se vorrete potreste fare un giro su the Jacobite https://en.wikipedia.org/wiki/The_Jacobite_(steam_train) Anche questo reso famoso da Harry Potter, che arriva in circa 2 ore a Mallaig. Da li si può prendere il traghetto per l'isola di Skye. Molto carina anche Fort August. Bellissimo il Glencoe! Per arrivarci dovresti passare dal Loch Lomond, zona turista molto suggestiva. Se poi potessi arrivare ad Oban (e la sua famosissima distilleria) non te ne pentiresti. Bella la zona e bello il paese con il suo piccolo porto. Magnifica anche St.Andrews. Carina Inverness ed a pochi chilometri sarebbe interessante vistare Fort George https://en.wikipedia.org/wiki/Fort_George,_Highland Ho un buon ricordo anche della zona di Alnwick (ma qui siamo già in Northumberland). Avevamo dei conoscenti che ci hanno fatto visitare il castello e le zone vicine. Comunque complimenti per il bel tour che hai messo giù, l'unica cosa che mi sentirei di consigliare, è fare almeno alcuni tour con l'auto a noleggio (i prezzi in Scozia erano molto buoni fino a poco tempo fa) per poter godere meglio di certi angoli che altrimenti sfuggirebbero. 1 ora fa, otaner ha scritto: visto che sei già lì, io ho un bel ricordo di Wick. A Wick ci siamo solo fermati, vicino alla distilleria Old Pulteney, per mangiare qualcosa. Eravamo di ritorno da John o' Groats, dalla quale si ha una bella vista (e si può traghettare) verso le Orcadi. In conclusione, non c'è un metro della Scozia che non sia visitabile e non susciti un certo fascino! - Che il whisky sia con te! 🥃 - P.s. Non sarebbe da sottovalutare anche Glasgow. 1
piergiorgio Inviato 12 Agosto 2022 Autore Inviato 12 Agosto 2022 @Rimini tieni presente che tutti i tour che come da programma durano 1 giorno sono organizzati da operatori locali: partono ed arrivano a Edimburgo ed ovviamente hanno pro e contro : ti portano a vedere i luoghi più suggestivi (essendo la prima volta in Scozia ritengo che sia la cosa più ovvia da fare) ma devi stare ai loro itinerari ed ai loro tempi. Devo dire che quello fatto anni fa a Stonehenge da Londra è stato molto bello, con una discreta libertà e tempi di sosta sufficienti per visitare con calma tutto quanto in programma. Se fossimo riusciti a soggiornare a Skye*** (avevo già prenotato qui a Portree ma a malincuore ho dovuto disdire, troppe 8+8 ore di viaggio per arrivarci) mi sarebbe piaciuto visitare la Talisker, uno dei miei whisky preferiti. *** difficilissimo trovare 2 notti dal 7 al 9 settembre su Skye, quasi tutto esaurito. edit - a Glasgow mi piacerebbe farci un salto, dipende dalle condizioni della moglie nei giorni liberi (in realtà di riposo) che ci siamo presi alternativamente ai tour
Messaggi raccomandati