Rimini Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 @piergiorgio Probabilmente è la cosa migliore, se poi dovessi tornare puoi decidere di prendere un'auto. Anche io non sono riuscito a visitare Skye. Per poter andare a metà giugno, già a febbraio in molti alberghi era già tutto occupato. Purtroppo i posti letto non sono tanti in quelle zone. Bella Viewfield House…la terrò presente. Se dovessi andare a Glasgow con la moglie, stai alla larga da Buchanan Street! Nel Regno Unito, Glasgow è seconda solo a Londra per lo shopping! 😄
piergiorgio Inviato 12 Agosto 2022 Autore Inviato 12 Agosto 2022 26 minuti fa, Rimini ha scritto: stai alla larga da Buchanan Street! mia moglie è una macchina da mercatini, ho già fatto la scorta di pluriball per imballare in sicurezza la dozzina di vecchie tazze da the che già sò che ci porteremo a casa 😄 1
qzndq3 Inviato 12 Agosto 2022 Inviato 12 Agosto 2022 4 ore fa, piergiorgio ha scritto: Stonehenge da Londra Ci sono andato due volte con persone diverse spostandomi in tutta calma da Londra a Bath, cittadina stupenda. Immagino nel giro ci fosse ben di più della sola Stonehenge, giusto? 4 ore fa, piergiorgio ha scritto: essendo la prima volta in Scozia ritengo che sia la cosa più ovvia da fare Più ovvia no, più comoda è assai probabile, ma io intendo le ferie in modo diverso rispetto a te, in totale libertà, organizzandomi bene prima di partire e, come ho scritto nei primi post di questo tread, spostandomi in auto e rifuggendo i tour organizzati. 4 ore fa, piergiorgio ha scritto: Se fossimo riusciti a soggiornare a Skye 4 ore fa, Rimini ha scritto: Anche io non sono riuscito a visitare Skye Andateci!!! Ne vale la pena, come vale il viaggio andare alle Orcadi. Ci sono stato più volte. PS: da Glasgow a Skye ci vogliono quattro ore di auto andando tranquilli 4 ore fa, piergiorgio ha scritto: a Glasgow mi piacerebbe farci un salto Visto che sei a piedi, un'ora e mezza scarsa da Edimburgo in autobus oppure un'ora in treno, ma non ti saprei dare altre info, come ho scritto mi sono sempre spostato in auto. Puoi chiedere in loco in un tourist information. Last but non least: goditi il viaggio! 1
piergiorgio Inviato 13 Agosto 2022 Autore Inviato 13 Agosto 2022 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: Immagino nel giro ci fosse ben di più della sola Stonehenge, giusto? esatto, diverse ore di sosta a Bath (bella) e anche in un incantevole villaggio dimenticato dal tempo dove hanno girato delle scene di Harry Potter, di cui mi sfugge però il nome. Ricordo che, appena partiti da Londra, siamo passati di fronte a Battersea ed ho spiegato a mia moglie la storia della copertina di Animals; siccome eravamo seduti in prima fila l'autista/intrattenitore/speaker ha capito di cosa stessi parlando ed ha iniziato un discorso sullo stesso argomento attraverso la radio del bus, coinvolgendo la comitiva riguardo la musica dei P.F. 1
piergiorgio Inviato 13 Agosto 2022 Autore Inviato 13 Agosto 2022 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: spostandomi in auto e rifuggendo i tour organizzati. di solito faccio anche io così, questa è la prima volta che facciamo una vacanza psudo-organizzata; mi preoccupa la guida a sinistra, tutto qui, altrimenti avrei organizzato io il tour e in 12 giorni avrei girato la Scozia in lungo ed in largo.
Rimini Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: mi preoccupa la guida a sinistra Anche io i primi tempi ho evitato perché avevo lo stesso timore. In realtà è più semplice di quel che sembra, basta partire con cautela, poi il resto vene da se. 12 ore fa, qzndq3 ha scritto: da Glasgow a Skye ci vogliono quattro ore di auto andando tranquilli Bellissimo tragitto, passando per la zona del Loch Lomond ed il Glencoe. Avevo eliminato Skye perché ho dovuto accorciare di un paio di giorni quella vacanza causa 'menate femminili' (guarda un po' 😄). Rifarei subito la 'North Coast 500' aggiungendo luoghi non ancora visti e l'isola di Skye. Poi rifare anche lo Speyside, visitando ulteriori distillerie nonché artigiani che lavorano tartan e cashmere (non solo nello Speyside). Poi…...
qzndq3 Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 3 ore fa, piergiorgio ha scritto: mi preoccupa la guida a sinistra Ci si abitua dopo poche minuti, va posta un po' di attenzione, qualche suggerimento: quando ci si ferma in un piazzale, l'abitudine porta ad uscire contro mano quindi non va fatto in modo meccanico, ma bisogna ricordare che non si è in Italia avvicinandosi alle strisce pedonali se solo si vede che un pedone ad una decina di metri sta pensando se attraversare, ci si deve fermare il lampeggio con gli abbaglianti significa "passa, io ti lascio passare" mentre da noi si usa il lampeggio per chiedere strada e non per dare strada
melos62 Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 @qzndq3 dopo dieci minuti a me sembrava di avere sempre guidato allinglese. Aggiungerei come più stranianti all'inizio le svolte a sinistra, che il nostro cervelletto percepisce come effettuate contromano e ci manda segnali, e che in UK accorciare la distanza dal veicolo che precede è percepita come una violazione dello spazio vitale personale, non solo per motivi di sicurezza stradale. Poi nel nord molte strade sono ad una carreggiata, e bisogna fermarsi negli appositi spazi laterali per far passare l'auto che viene dal senso opposto, la precedenza a chi è in salita, se non ricordo male. In questa occasione è buona educazione ringraziare con un cenno di mano, lo fanno tutti ed è un'abitudine graziosa. Ho ricordi bellissimi del lungo viaggio in auto in cui girammo tutta il nord della Scozia, con una vettura a noleggio. Che paesaggi e che gente. E che whisky...
qzndq3 Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 9 minuti fa, melos62 ha scritto: Poi nel nord molte strade sono ad una carreggiata, e bisogna fermarsi negli appositi spazi laterali per far passare l'auto che viene dal senso opposto, la precedenza a chi è in salita, se non ricordo male. In questa occasione è buona educazione ringraziare con un cenno di mano, lo fanno tutti ed è un'abitudine graziosa. Sì vero, come sulle strade di montagna da noi. Essendoci abituato non ci ho fatto molto caso. Piuttosto l'avvertenza generale in Scozia percorrendo le strade a corsia singola, è di fare attenzione alle pecore, hanno i loro tempi 🙂
Rimini Inviato 13 Agosto 2022 Inviato 13 Agosto 2022 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Poi nel nord molte strade sono ad una carreggiata, e bisogna fermarsi negli appositi spazi laterali Sono tra i tracciati più suggestivi. Avevo qualche remora ad includere quei percorsi nel mio tour ma grazie alla distanza di poche centinaia di metri tra uno e l'altro ed allo scarsissimo traffico, di fatto non comportano alcuna difficoltà. 7 minuti fa, melos62 ha scritto: la precedenza a chi è in salita, se non ricordo male Quello anche in Italia ma non se ne ricorda nessuno. Quanti sacramenti devo tirare qui in montagna nel periodo invernale! 9 minuti fa, melos62 ha scritto: In questa occasione è buona educazione ringraziare con un cenno di mano, lo fanno tutti ed è un'abitudine graziosa. Confermo. Chi vive in quei luoghi appena ti vede arrivare si ferma al primo spiazzo. Il saluto è una piacevole consuetudine.
Rimini Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 @piergiorgio Hai notato quanti impianti eolici ci sono in Scozia?
piergiorgio Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 @Rimini non sono ancora usciti da Edimburgo, non ne ho ancora visto uno. Nemmeno dalla sommità della collina alle spalle della città dalla quale siamo appena scesi. Adesso doccia e poi si va a cena 😁 In compenso ci sono un sacco di negozi di dischi 😁
Rimini Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Ci sono tantissimi impianti sia sulle colline che in mare. Si vedono anche arrivando con l'aereo. Nei loro programmi contavano di coprire il fabbisogno residenziale per marzo 2019. In mancanza di avvistamenti eolici, buttato anima e corpo su dischi e whisky! 😄 Buona serata!
piergiorgio Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 Beh appena arrivati e saliti sull'airlink100 che mi avrebbe portato fino in centro, non abbiamo potuto non notare l'enorme quantità di rifiuti attorno ai cassonetti lungo le strade. Senza offesa, ma ci siamo guardati io e mia moglie e ci siamo detti : ma dove siamo capitati ? sembra di essere a Palermo. Una signora accanto a noi ha sentito e si è scusata (!!!) dicendo che era in corso uno sciopero da 12 giorni del ritiro rifiuti, che sono in netta crisi per l'aumento del costo dell'energia (più dell'Italia quando gli detto 'we too') e che è tutta colpa della brexit. Non ho fatto in tempo a dirle di fare un referendum per l'indipendenza che era ora di scendere...
Rimini Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 La pulizia non è il forte di tutta l'UK. Situazione sotto i nostri standard. Anche mia figlia si lamentava quando studiava lì. Peccato perché se fosse tenuta pulia ed ordinata come, p.e. la Germania, sarebbe ancora più bella. Se poi c'è lo sciopero.
piergiorgio Inviato 2 Settembre 2022 Autore Inviato 2 Settembre 2022 Comunque già la mattina dopo era già tutto pulito, devono aver saputo che arrivavo io. Comunque non è peggio di Milano, anzi...nei 2 parchi (tenuti benissimo) dove sono passato non c'era un mozzicone o una carta per terra, per le strade è come Milano. Il problema è fuori dal centro, siccome bevono come delle spugne a tutte le ore...beh, avete capito.
Rimini Inviato 2 Settembre 2022 Inviato 2 Settembre 2022 Specie nel fine settimana. Si comincia il venerdì pomeriggio e si trinca come se non ci fosse un domani.
audio2 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @piergiorgio tutto ok ? con la scorta di haggis come va ? al rientro attendiamo dettagliato report. grazie. 😁 1
Messaggi raccomandati