Rimini Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @piergiorgio Non è detto. Al momento sembra che, in caso di referendum, gli indipendentisti siano la maggioranza. La morte di Elisabetta II potrebbe essere il colpo di grazia ma è comunque difficile dire che piega possa prendere la cosa. Non è detto che con l'avvento di Carlo III ci siano sviluppi imprevisti e favorevoli alla permanenza degli scozzesi nel Regno Unito. Dovessero rinunciare al petrolio (consumo od estrazione?) non sarebbe facile sostenersi per loro. Comunque avrai visto anche tu come da anni abbiano puntato sull'eolico. 1
luckyjopc Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Se fai in tempo sul viale principale appena fuori del centro c’è un ristorante italiano gestito da una simpatica signora molisana. Ricordo ancora un buon minestrone ed una bella chiacchierata
Rimini Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @piergiorgio Sei molto fortunato a poter vivere sul posto le celebrazioni di questo straordinario momento storico. 1
piergiorgio Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 @Rimini purtroppo, a causa di rinvii e modifiche al programma di trasferimento della Regina, non abbiamo fatto in tempo a vedere nulla: avevo l'aereo alle 18, il corteo ad Edimburgo è partito alle 11 da Balmoral ed è arrivato alle 16.15 al palazzo di Holyrood, che avevo visitato la settimana scorsa. Imponente come logico lo schieramento di polizia: 1 poliziotto ogni 10 metri per i due lati della strada, 1-2 ad ogni vicolo (close), una decina ad ogni incrocio ed altri in prossimità dei varchi pedonali aperti sul royal mile, senza contare tutti quelli schierati per impedire l'accesso alle vie adiacenti e quelli (tiratori scelti) probabilmente sui tetti. Comunque il clima era abbastanza disteso, qualche poliziotto parlava anche coi passanti che gli rivolgevano domande e quelli nei pressi dei varchi erano molto gentili e nei punti strategici ti chiedevano dove eri diretto per evitare eventuali blocchi successivi. Fortunatamente siamo riusciti ad attraversare senza problemi attorno alle 14 il royal mile per andare a prendere il bus che ci ha condotto all'aereoporto, senza dover aggirare la zona; quasi tutti i bus locali per la città vecchia erano bloccati quindi ci siamo dovuti fare una ventina di minuti a piedi coi bagagli al traino. 1
piergiorgio Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 Il 11/9/2022 at 09:43, luckyjopc ha scritto: Se fai in tempo non siamo riusciti a vedere la periferia di Edimburgo se non passandoci coi bus dei tour che abbiamo fatto, qualche giorno in più ed una valigia più capiente sarebbe stata necessaria. Per la cronaca: io che mi faccio sempre mille scrupoli su quello che si può o non può fare alla dogana (?) di Orio non hanno controllato nulla, non fosse stato per il peso dei bagagli (19,8kg uno e 18 e passa kg l'altro) un altro paio di bottiglie me le sarei portate oltre a Port Charlotte e Deanston acquistati ad Inverness e al Gin St.Andrews preso al duty free (peraltro abbastanza ben fornito ma solo dei marchi soliti noti; in una teca sotto chiave spiccavano anche in bella mostra bottiglie rare anche da quasi 4k £. il Chivas che da noi il secolo scorso era il top nella grande distribuzione ieri era quello più a buon mercato 🙂, se non ricordo male 16£ la bottiglia.
audio2 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 27 minuti fa, piergiorgio ha scritto: qualche poliziotto parlava anche coi passanti che gli rivolgevano domande e quelli nei pressi dei varchi erano molto gentili la polizia inglese è di gran lunga la migliore dle mondo quindi mi immagino che la scozzese sia più o meno uguale
melos62 Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 24 minuti fa, audio2 ha scritto: la polizia inglese è di gran lunga la migliore dle mondo quindi mi immagino che la scozzese sia più o meno uguale forse ricorderai la vecchia barzelletta che il paradiso ha un poliziotto inglese, un meccanico tedesco e un cuoco italiano, invece l'inferno un poliziotto tedesco, un mccanico italiano e un cuoco inglese 1
luckyjopc Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @piergiorgio ho dei ricordi molto belli di Edimburgo. Ciò che mi colpì oltre agli scoiattoli che vagavano nei parchi cittadini, fu il sincero entusiasmo della popolazione per lo spettacolo di fuochi artificiali al termine della festa serale agostana nei pressi del castello che si era tenuta con parate di cavalleria . Tutti giovani, vecchi nonnette con i nipotini ed a cavallo di biciclette si precipitarono a vedere i fuochi; l’atmosfera era quella di una città di provincia lungi dalla spocchia della metropoli londinese. In genere gli scozzesi li trovai simpatici. Ricordo che alloggiammo all’allora hotel Missoni che lo stilista italiano aveva fondato con improbabili decorazioni simili ai suoi celebri maglioni. Vidi anche il museo del whisky ma non portai nessuna bottiglia, preferisco di gran lunga la nostra grappa
Messaggi raccomandati