Membro_0023 Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 Li avevo sempre snobbati anch'io, fino a che non li ho provati. Ora che ho visto come funzionano li uso spesso e mi trovo bene. Io il consiglio ve l'ho dato, fate un po' come volete 🙂 1
mozarteum Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Poi a una certa un po’ di riposo ai calli non ci sta male fra una scarpinata e l’altra. I livingstone de noantri inorridiranno
Membro_0023 Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 A proposito di calli: metti che uno da San Pietro vuole andare a vedere le catacombe di San Callisto. A piedi, dopo che si è già fatto una giornata in giro, è duretta, eh...
mom Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 1 ora fa, Panurge ha scritto: Camminare fino allo sfinimento è la mia via, con qualche botta di metro o simili Idem. San Francisco è ancora nei miei piedi…su e giù, su e giù…sembrava tutto meno lontano di quanto fosse in realtà: a un certo punto credevamo di essere arrivati al quartiere cinese perché sia le botteghe che gli abitanti erano tutti cinesi: errore! Ci siamo arrivati dopo quattro ore!!! Una buona parte di New York/ Manhattan ha un odore caratteristico inconfondibile e lo percepisci solo camminando. Anche Parigi va annusata a piedi. Quando sono bollita allora un giro panoramico di ripasso in bus è perfetto.
Panurge Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 10 minuti fa, mom ha scritto: ha un odore caratteristico inconfondibile Molte puzze diverse.
wow Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Rifuggiamo da tutte le forme di intruppamento, compreso questi bus. In genere camminiamo a piedi, che è il modo migliore per apprezzare il taste di una città, usiamo i mezzi pubblici, cerchiamo di recuperare quei biglietti che danno libero accesso a metro e bus, per un certo periodo. Poi ci sono i taxi e gli uber, molto comodi. Quando siamo stanchi saliamo su un bus qualsiasi e arriviamo ai capolinea. Cmq l'aspetto critico è in genere quello di indossare un comodo paio di scarpe. Per i luoghi da visitare ci sono le apposite guide che compriamo e studiamo prima di partire. In genere sappiamo cosa vedere, ma andiamo anche per mercati, vicoli, zone apparentemente poco affidabili e, per quanto puoi studiare, le sorprese più belle non sono quelle riportate.
Jack Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 L’autr’ieri 13’500 passi, ieri 14’500, oggi 17’500. A volte uso anche i sightseeing ma solo se sono in compagnia di quei paracarri dei miei amici storici. Ma a me più che i posti - che pur cerco ed apprezzo - delle città interessa il vivere e pulsare degli abitanti nelle strade, entrare nei bar ed attaccar bottone, fermarmi dove si fa musica e bordello. Il sightseeing non è molto adatto in questi casi
Membro_0023 Inviato 1 Marzo 2022 Autore Inviato 1 Marzo 2022 7 minuti fa, Jack ha scritto: Ma a me più che i posti - che pur cerco ed apprezzo - delle città interessa il vivere e pulsare degli abitanti nelle strade, entrare nei bar ed attaccar bottone, fermarmi dove si fa musica e bordello Ti voglio vedere in un paio di giorni a Varsavia, attaccare bottone con gli avventori di un bar 🍻
Jack Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 @Paperinik2021 infatti non ci son mai stato ed è all’ultimo posto della lista d’attesa… dopo Cracovia penultima 😆
mom Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Sconsiglio lunghe camminate negli Emirati. Il 5 febbraio 2018 eravamo a Dubai: c’era la Maratona con partenza alle 5/6, era ancora buio. Alle 10,30 il termometro superava i 40*! Figurarsi quando non è pieno inverno! 😂
Panurge Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 29 minuti fa, Jack ha scritto: attaccar bottone, Qui ti fucilano, Stame su da doss.
piergiorgio Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: City Sightseeing ne usufruisco sempre quando visito città europee, anche perchè mi viene sempre offerto nel pacchetto vacanza. Lo trovo molto comodo, mi permette una giornata di relax vedendo (con annessa guida vocale) i punti principali della città che poi approfondisco qualora non siano già presenti nel mio programma. lo equiparo ad un greatest hits, una raccolta delle cose migliori che se ti piacciono particolarmente puoi approfondire in seguito. 2
luckyjopc Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Uno dei ricordi più belli di ny é legato ad una passeggiata di circa 5km con cui mi feci la quinta strada dal suo inizio fin quasi a time square. I pullman non mi avrebbero consentito di gustarmela così. Comunque in genere preferisco il turismo slow a quello bulimico del vedere tutto in due ore. Quindi guida Touring meglio se rossa e molte passeggiate, quando è possibile
mozarteum Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 L’atmosfera di Nyc e’ molto particolare ma non e’ che passeggiare per le strade sia tutto sto granche’ per chi e’ abituato a girare per Parigi Roma o Firenze. mi consigliarono una passeggiata sulla vecchia sede ferroviaria dismessa nel west manhattan, vedrai ti piacera’ mi dicevano tutti…. ma ndo catzo passeggiano questi 2
Messaggi raccomandati