Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina e rischio nucleare [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

Riguardo poi alla Turchia ci sono parecchi ostacoli non ultimo il problema dei difficili rapporti con le Grecia che potrebbe bloccare qualsiasi negoziato. Poi in fondo come PIL la Turchia vale poco più della Svizzera, non mi pare alla fine un partener fondamentale, nella Nato è una pedina importante ma a livello economico mi pare marginale

Inviato
24 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Sarà pure difficilmente percorribile ma andrà sicuramente fatto, non credo si possa rinunciare a far rientrare la Russia nell'ambito dell'Europa per tanti motivi, economici, culturali e poi perché non si può pensare di avere un vicino così ingombrante come nemico, senza contare che pure la Russia ha bisogno di normalizzare i rapporti con l'Europa.

Cambia andrà in andrebbe e saremo d'accordo.

Andrebbe ma non avverrà, ci siamo infilati in una prigione, e quando abbiamo chiuso la porta invece che metterci la chiave in tasca perché non si sa mai, l'abbiamo gettata dall'altra parte del muro.

Dopo il casino che abbiamo combinato, il come li abbiamo descritti e l'odio che quotidianamente abbiamo rovesciato su di loro per anni, pensi sul serio che il popolo russo permetterebbe a Putin di dimenticare tutto?

Hai presente che qui giornali e telegiornali hanno festeggiato i primi morti civili a Belgorod ed hanno mostrato (per la prima volta nella storia) le immagini dei Javelin che ammazzavano gli equipaggi dei carri armati russi come si trattasse di un videogame?

 

La Russia ha bisogno della UE?

In passato molto, attualmente molto poco.

Tutto ciò che era UE è stato sostituito da altri.

Non illudiamoci Ferdy, noi avremmo un grande bisogno di tornare ad acquistare energia, prodotti chimici, fertilizzanti, legnami , plastica e metalli dalla Russia, ma per riaverli dovremmo battere chi attualmente li sta comprando, e chi li sta comprando è più ricco di noi.

Probabilmente riterremo a riavere un po' di turismo russo, che già non sarebbe male.

Inviato

Non ho alcun modo di verificare la fonte ed è la Pravda russa, quindi va presa con tre paia di pinze.

Però a quanto pare riporta una fonte ucraina.

Tuttavia il numero è in linea con le richieste di arruolamento.

Da notare che sono morti + feriti.

 

Screenshot_2024-01-07-17-47-18-906_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.d58ec38c9d46d56317ebc41d7ecf60bd.jpg

Inviato

Mosca.
Centro commerciale “Oceania” #Putin parla da un enorme schermo.

Nella distopia di George Orwell "1984", l'ʼOceaniaʼ era lo Stato totalitario sotto il controllo del Grande Fratello.
Era in uno stato di guerra permanente, con un culto della personalità del sovrano

Orwell ha scritto:
“Questa guerra è una truffa,
Il suo obiettivo principale è preservare il sistema esistente, distruggendo non solo vite umane, ma anche i frutti del lavoro umano, poiché la crescita generale del benessere minaccia di morte la società gerarchica.

Se la vasta massa della gente in russia si alfabetizza e impara a pensare con la propria testa, allora si libererà della minoranza privilegiata...
La guerra e la carestia aiutano a mantenere le persone, ottuse dalla povertà, in un mondo di illusioni.

Inviato


 

52 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Se la vasta massa della gente in russia si alfabetizza e impara a pensare con la propria testa, allora si libererà della minoranza privilegiata...

Ma perché la gente scrive bugie e cazzate, facendo pure figure di cacca, senza prima informarsi? Perché non si verifica prima di scrivere inesattezze ad pēnis di cane?
La Russia ha la più alta percentuale di laureati al mondo, con poco più della metà della popolazione russa in possesso di un diploma di laurea o superiore. Seguono Canada, Israele e Giappone, ognuno dei quali ha il 40-50 percento della popolazione con diplomi universitari. Gli Stati Uniti sono al 12° posto su 36 nazioni industrializzate in termini di laureati, con meno del 40% della popolazione in possesso di qualsiasi tipo di titolo di studio superiore, ovvero un diploma di laurea o superiore.

Meglio sarebbe che si alfabetizzassero gli italiani, che in generale sono tra meno acculturati nella UE

  • Melius 1
Inviato

Certo che la Russia che deve alfabetizzarsi è veramente comico.

Hanno un filotto di Nobel nella fisica teorica, fra i migliori musicisti e scrittori del mondo... però devono alfabetizzarsi!

Roba da matti 😂😂😂

Inviato
14 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

La Russia ha la più alta percentuale di laureati al mondo, con poco più della metà della popolazione russa in possesso di un diploma di laurea


Dove l’hai letto, sulla “Pravda” o sul “fatto putiniano” ?

Tra le 10 nazioni più istruite del mondo la Russia non c’è.

 

https://www.makaitalia.com/it/i-10-paesi-piu-istruiti-al-mondo/

 

E comunque le loro università fanno schifo.

 

  • Haha 1
Inviato

Io non ho idea di quale sia la classifica, ma certamente i russi tutto sono fuorché poco istruiti.

Una delle rare cose in cui il comunismo ha funzionato bene è proprio l'istruzione, ma già nell'epoca precedente la Russia ha espresso moltissimi letterati ed artisti.

Dire che la Russia sia un Paese di incolti è semplicemente insostenibile.

Inviato

L'Ucraina inizia a cambiare narrazione?

L'articolo è di un paio di giorni fa, ma prima di segnalarlo ho voluto trovare il tempo di leggerlo tutto.

Naturalmente l'orientamento di fondo è sempre la Russia perde più di noi, è ovvio, però sul più importante quotidiano ucraino si apre la possibilità che il sistema bellico ucraino (dove per sistema bellico intendo tutto, dal reperimento di risorse, combattenti e volontà di combattere) si esaurisca prima di quello russo.

Si tratta di una novità importante, perché prima di questo articolo la possibilità non veniva neppure presa in considerazione.

È ovvio che se Zelensky ha finalmente capito di non avere alternativa al negoziato, non potrà farlo da un giorno all'altro ma sarà necessario preparare lentamente il terreno.

È lungo, ma ne consiglio la lettura perché pur essendo propagandistico è ben scritto.

 

Screenshot_2024-01-08-12-44-45-512_com.android.chrome-edit.thumb.jpg.a7249edf4c2e3d1d175d03c6eed58192.jpg

Inviato
19 ore fa, Uncino ha scritto:

Non ho alcun modo di verificare la fonte ed è la Pravda russa,

Quindi sono balle come tutte quelle che raccontano i russi.

Inviato
8 minuti fa, Uncino ha scritto:

L'Ucraina inizia a cambiare narrazione?

Si chiama corretta narrazione, nel video del Generale Camporini di cui hai parlato tu per primo quell’argomento era sviscerato molto bene, si sottolineava l’errore mediatico di aver spostato la narrazione sui possibili successi delle controffensiva e non sui successi già raggiunti legati all’aver respinto l’invasione russa che mirava a sottomettere il paese.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

si sottolineava l’errore mediatico di aver spostato la narrazione sui possibili successi delle controffensiva e non sui successi già raggiunti legati all’aver respinto l’invasione russa che mirava a sottomettere il paese.

Veramente Zelensky ha sempre parlato di ricacciare i russi fuori dai confini ucraini compresa la Crimea, con la famosa controffensiva di primavera…quando era evidente a tutti che questo era impossibile dal punto di vista militare…ora con gli USA che abbandoneranno la partita, come è ormai evidente, Zelensky sarà becco e bastonato…se avesse applicato diligentemente gli accordi di Minsk la guerra non sarebbe nemmeno iniziata…in pratica si è sempre fatto infinocchiare dagli USA…

Inviato
12 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Veramente Zelensky ha sempre parlato di ricacciare i russi fuori dai confini ucraini compresa la Crimea, con la famosa controffensiva di primavera…quando era evidente a tutti che questo era impossibile dal punto di vista militare…

Evidente a tutti no, almeno non a noi che assistiamo da casa al conflitto, ma era appunto questo il focus a cui facevo riferimento relativamente alle affermazione del Generale Camporini e degli ospiti di quella trasmissione segnalata da Uncino nella quale il generale ed il direttore del giornale di Odessa ritenevano un errore mediatico aver alimentato aspettative poi rilevatesi eccessive a fronte di un successo reale per gli ucraini poco sottolineato e cioè che avevano respinto l’invasione russa che in tre giorni si riprometteva, senza resistenza alcuna, di arrivare a Kiev e prendere possesso del paese, oggi questa narrazione Ucraina gioco forza sta cambiando, me alla fine è la solo la semplice e lineare verità, oggi se gli ucraini non avessero scelto di combattere parleremmo di una Ucraina completamente soggiogata ed annessa alla Russia o, nella migliore delle ipotesi, con un fantoccio alla presidenza sul modello bielorusso di Lukashenko. Quindi smettiamola o meglio smettetela di dire che la resistenza ucraina ha solo provocato più morti, la resistenza ucraina ha salvato il Paese dalla dissoluzione o dall’annessione alla Russia, con tutto ciò che questo avrebbe comportato sul piano sociale ed umanitario.

Inviato

@maurodg65

Nessuno ha mai contestato che gli ucraini non siano stati in grado di opporre una fiera resistenza, i russi non sono riusciti ad arrivare alla Transnistria e prendere anche Odessa, quindi è ovvio che ne siano stati capaci.

Il punto è che non ha più senso continuare la guerra perché ormai il 100% degli analisti concorda sul fatto che sia impossibile recuperare i territori conquistati dalla Russia.

Quindi ormai sono tutti morti inutili.

Inviato
1 minuto fa, Uncino ha scritto:

Il punto è che non ha più senso continuare la guerra perché ormai il 100% degli analisti concorda sul fatto che sia impossibile recuperare i territori conquistati dalla Russia.

Quindi ormai sono tutti morti inutili.

Niente è impossibile, può essere difficile ma non impossibile, anche perché il quadro generale del conflitto può cambiare radicalmente nella direzione più impensata.

Inviato

Hai ragione, una possibilità esiste ma è una sola: superare la capacità di produzione bellica del fronte russo, attualmente superiore a quella del fronte ucraino di 6 volte (!) perché sia Russia che Corea del Nord sono in regime di economia di guerra.

Possiamo farlo, ma dobbiamo a nostra volta passare in economia di guerra.

 

Io lo ritengo magari non impossibile ma talmente remoto come prospettiva che è come lo fosse.

Inviato
1 ora fa, Uncino ha scritto:

una possibilità esiste ma è una sola: superare la capacità di produzione bellica del fronte russo, attualmente superiore a quella del fronte ucraino

Non sarebbe sufficiente neppure così.

Perché all'Ucraina mancherebbero i soldati ad un certo punto.

Se la Russia si incaponisse sarebbe impossibile riconquistare terreno, a meno di un improbabilissimo coinvolgimento di altri paesi. 

Più che improbabile direi impossibile.

Il punto è fino a che punto la federazione russa si riterrà soddisfatta dalle garanzie di sicurezza che le verranno fornite in sede di trattative.

La cosa scandalosa è appunto l'esclusione delle trattative voluta per legge da Zelensky. Una decisione insieme ad altre che pagherà molto cara. Per ora la paga la povera gente.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...