Uncino Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 17 ore fa, vizegraf ha scritto: alche dubbio. Ma il mio intervento riguardava altro. Mi pare che il mio post abbia risposto ad ogni punto del tuo.
Uncino Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Dopo Stoltenberg, bye bye anche Blinken. L'unità territoriale ucraina è sparita anche dalle sue parole, sostituita da una molto più ragionevole indipendenza. Né più né meno di Stoltenberg. A questo punto la palla è tutta in mano a Mosca, saranno i russi a decidere quando fermare le ostilità. Ragionevolmente quando riterranno sufficientemente al sicuro i propri confini. E... sì @vizegraf, vecchi e nuovi. --- Ore 11:16 - Blinken: «Non vedo le condizioni per negoziare un cessate il fuoco stabile in Ucraina» «Non vedo allo stato attuale le condizioni per negoziare un cessate il fuoco stabile» in Ucraina: lo ha detto il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, parlando al World economic forum. Per Blinken alla base dell'eventuale negoziato deve esserci la volontà della Russia «di impegnarsi in buona fede sui principi che ha sfidato con la sua aggressione, ovvero l'indipendenza dell'Ucraina».
vizegraf Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 6 minuti fa, Uncino ha scritto: E... sì @vizegraf, vecchi e nuovi. Basta saperlo. E' la risposta ad una domanda che avevo fatto. L'altra domanda era: Vale per tutti o solo per la Russia? Attendo risposta.
Uncino Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 23 minuti fa, vizegraf ha scritto: Basta saperlo. E' la risposta ad una domanda che avevo fatto. L'altra domanda era: Vale per tutti o solo per la Russia? Attendo risposta. Ma no, ovvio che valga per tutti. Ma di fatto avevo già risposto, no? Ci preoccupiamo di questa guerra in particolare, così anni addietro della Yugoslavia, perché rivolgere armi contro dei bianchi caucasici è una brutta cosa e non andrebbe fatta. Non esiste una evoluzione del pensiero, le guerre in Africa non si sono mai fermate, ma neppure arrivano sulla nostra informazione mainstream. Semmai non capisco perché una persona intelligente e colta come te se ne stupisca, non vedi quanto il razzismo basato sul colore della pelle, non latente ma dichiarato, come se essere razzisti fosse la cosa più normale del mondo, sia comune nel nostro paese, in Germania, negli Stati Uniti.. ovunque.
vizegraf Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Intanto Putin https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2024/01/16/putin-i-baltici-mettono-in-pericolo-la-nostra-sicurezza_aae00fa3-3abe-4314-aa2a-df3b81d41ad5.html
Antoniotrevi Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 🇺🇸 Kirby: l'Ucraina sta per esaurire alcuni tipi di armi Il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha lanciato l'allarme durante un briefing. In assenza dell’assistenza americana, prevede che alcuni tipi di armi fornire all'Ucraina si esauriranno in 2-3 mesi. Inoltre, ritiene che la cessazione delle forniture di armi americane all’Ucraina influenza le decisioni di altri paesi occidentali, che cominciano ad agire allo stesso modo.
maurodg65 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 13 ore fa, Uncino ha scritto: Ore 11:16 - Blinken: «Non vedo le condizioni per negoziare un cessate il fuoco stabile in Ucraina» «Non vedo allo stato attuale le condizioni per negoziare un cessate il fuoco stabile» in Ucraina: lo ha detto il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, parlando al World economic forum. Per Blinken alla base dell'eventuale negoziato deve esserci la volontà della Russia «di impegnarsi in buona fede sui principi che ha sfidato con la sua aggressione, ovvero l'indipendenza dell'Ucraina» Non capisci ciò che leggi, Blinken ha affermato che alla base del negoziato ci dovrà essere la conferma dell’indipendenza dell’Ucraina la Russia dovrà rinunciare a qualsiasi pretesa di annessione del paese in toto o in parte, riconoscendone l’integrità territoriale ed il diritto all’indipendenza, tutto ciò che ha negato con l’invasione di due anni fa e con quella del 2014 e che ancora nega. https://www.cdt.ch/news/mondo/blinken-non-vedo-le-condizioni-per-un-cessate-il-fuoco-340008 Blinken: «Non vedo le condizioni per un cessate il fuoco» Lo ha detto il segretario di Stato americano «Non vedo allo stato attuale le condizioni per negoziare un cessate il fuoco stabile» in Ucraina: lo ha detto il segretario di Stato americano Antony Blinken, parlando al Forum economico mondiale (WEF) di Davos. Per Blinken alla base dell'eventuale negoziato deve esserci la volontà della Russia «di impegnarsi in buona fede sui principi che ha sfidato con la sua aggressione, ovvero l'indipendenza dell'Ucraina». Da parte sua il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba ha affermato che la priorità del suo paese per il 2024 è quella di ottenere il controllo dei suoi cieli, mentre l'assalto su vasta scala della Russia al paese entra nel suo terzo anno. «Nel 2024, ovviamente, la priorità è cacciare la Russia dal nostro cielo. Perché chi controlla i cieli definirà quando e come finirà la guerra», ha detto Kuleba a una tavola rotonda sulla difesa europea.
Roberto M Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 M2A2 Bradley (un fuoristrada blindato economico USA) vs Т-90М (il migliore e più costoso Carro Armato russo).
Uncino Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Btp, debito in mano ai fondi esteri. Il piano di Giorgetti per non far fallire l’Italia. L’unica soluzione per collocare tutto il debito pubblico italiano nel 2024, senza l’ombrello della BCE? Rivolgersi ai grandi hedge fund esteri. Flavia Provenzani 18 Gennaio 2024 - 10:15 --- I dati italiani sono sconfortanti, ma per quanto io possa essere critico nei confronti del Governo Meloni non posso fargliene una colpa. La responsabilità non è sua, perché oggettivamente non c'è niente che possa fare; la responsabilità è tutta dello sciocco che mentì spudoratamente agli italiani prospettando una rapida conclusione del conflitto, oltre a firmare contratti energetici con la più instabile regione del pianeta. Senza gli approvvigionamenti dalla Russia forse sarebbe possibile fare un po' meglio, ma non molto meglio. Senza TTF, metalli, fertilizzanti, plastica e legnami russi noi e la Germania coliamo a picco. Mai, giuro mai, avrei pensato di vedere un Ministro così disperato da dire pubblicamente che ipotizza gli Hedge per un supporto alla collocazione del debito pubblico. Io gli Hedge Fund li conosco benino, e al loro interno non ho mai incontrato anime caritatevoli
audio2 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 al momento che io sappia però le vendite di btp in italia con i piccoli risparmiatori sono andate bene
Panurge Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 4 ore fa, Roberto M ha scritto: un fuoristrada blindato economico Mica tanto, è un trasporto truppe cingolato, un paio di milioni di dollari.
Uncino Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @audio2 Vanno bene A2, ma (giustamente) Giorgetti sta guardando in avanti. BCE potrà continuare a sostenerci all'infinito? No, è illusorio crederlo, e anzi bisognerà tornare al patto di stabilità. Il patto di stabilità è sostenibile se hai una crescita, perché se il PIL aumenta gli effetti del deficit vengono ammortizzati. Però noi siamo a crescita zero, e senza Russia ci resteremo. In queste condizioni patto di stabilità significherà cessare di emettere debito e compensare tagliando stato sociale. Oppure raccomandarsi l'anima agli hedge fund. Non è che esistano altre vie. Ma al di là di questo, è il fatto stesso che un Ministro abbia semplicemente pronunciato la parola Hedge Fund a far capire quanto sia disperata la situazione. Io non seguo i telegiornali, dunque non so quanto della realtà che vedo tramite numeri venga trasferito alla coscienza pubblica, ma quei numeri sono terrificanti.
Jack Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 @Panurge Appunto... economico. Rapporto prezzo efficacia micidiale, soprattutto nel combattimento notturno Un abrams M1 o un leopard 2 sono stimati costare tra 8 e 15 mio l'uno. Certo non sono la stessa cosa ma l'M2 si sta rivelando micidiale. Speriamo si sblocchi la situazione a washington che al farabutto russo c'è da dargliene tante ma tante... poi gli mandiamo indietro anche sti "quattro" asini che ammorbano il forum
Uncino Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Mi pare che i danni materiali inflitti all'Ucraina ad ogni settimana di guerra superino di molti ordini di grandezza il costo non di un singolo carro armato ma di un intero battaglione di carri. Quindi lascerei perdere l'argomentazione finanziaria.
Uncino Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 MILANO (Reuters) - Il consumo di gas naturale in Italia lo scorso anno è sceso ai minimi dal 2015. Lo ha detto l'operatore della borsa elettrica Gme. Il consumo è stato pari a 63 miliardi di metri cubi (bcm), in calo dell'8,4% rispetto al 2022, quando la domanda di combustibile nel Paese aveva già registrato un calo su base annua, ha detto il Gme. Il calo dei consumi nel 2023 è il risultato di una diminuzione del 16% su base annua della produzione di energia elettrica a gas, oltre che di un calo del 7,4% del gas consumato da imprese e famiglie e di un calo del 4% del carburante per il settore industriale. --- Si sta progressivamente fermando tutto, non c'è un singolo settore che non risulti pesantemente colpito dalle sanzioni che ci siamo applicati. Aver rinunciato alle materie prime russe è per la UE come se domani mattina gli Stati Uniti decidessero di smettere di utilizzare i propri giacimenti nazionali. Gli Stati Uniti sono autonomi in tutto, la UE nemmeno lontanamente.
maurodg65 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 1 ora fa, Uncino ha scritto: Mi pare Ti pare male, la Russia uscirà con l’economia a pezzi e moltissimi problemi a livello di società da questa guerra, molto peggio dell’Ucraina che gioco forza dovrà ricostruire ma avrà il sostegno di tutto l’Occidente al contrario delle mezze russe che ormai sono i paria dell’occidente. 1 ora fa, Uncino ha scritto: Btp, debito in mano ai fondi esteri. Il piano di Giorgetti per non far fallire l’Italia. L’unica soluzione per collocare tutto il debito pubblico italiano nel 2024, senza l’ombrello della BCE? Rivolgersi ai grandi hedge fund esteri. Flavia Provenzani 18 Gennaio 2024 - 10:15 --- I dati italiani sono sconfortanti, ma per quanto io possa essere critico nei confronti del Governo Meloni non posso fargliene una colpa. La responsabilità non è sua, perché oggettivamente non c'è niente che possa fare; la responsabilità è tutta dello sciocco che mentì spudoratamente agli italiani prospettando una rapida conclusione del conflitto, oltre a firmare contratti energetici con la più instabile regione del pianeta. Senza gli approvvigionamenti dalla Russia forse sarebbe possibile fare un po' meglio, ma non molto meglio. Senza TTF, metalli, fertilizzanti, plastica e legnami russi noi e la Germania coliamo a picco. Mai, giuro mai, avrei pensato di vedere un Ministro così disperato da dire pubblicamente che ipotizza gli Hedge per un supporto alla collocazione del debito pubblico. Io gli Hedge Fund li conosco benino, e al loro interno non ho mai incontrato anime caritatevoli Cosa c’entri con il collocamento del debito pubblico italiano con la guerra in Ucraina ed i contratti energetici lo sai solo tu, il problema è atavico e la fine del QE della BCE era largamente annunciato e prevedibile, il collocamento costerà alle casse dello Stato, come è ovvio che sia, ma avverrà con la garanzia del fatto che siamo nella UE e nell’euro che fa la differenza.
maurodg65 Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 10 minuti fa, Uncino ha scritto: Si sta progressivamente fermando tutto, non c'è un singolo settore che non risulti pesantemente colpito dalle sanzioni che ci siamo applicati. Aver rinunciato alle materie prime russe è per la UE come se domani mattina gli Stati Uniti decidessero di smettere di utilizzare i propri giacimenti nazionali. Gli Stati Uniti sono autonomi in tutto, la UE nemmeno lontanamente. Ma smettila, la crisi economica non c’entra nulla con le sanzioni e l’energia non è un problema, la Russia è stata abbondantemente sostituita da noi se dalla UE ed oramai i costi si sono riallineati, per quest’anno siamo a posto ed il prossimo vedremo ma vedrai che andrà ancor meglio.
Uncino Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Produzione industriale: -3.1% Vendite industriali: -1.7% Prezzi alla produzione: -12.6% PIL: 0.1% Deficit: 5% Vendita di auto: -20.2% --- Gli ottimi risultati della "sostituzione" 😂 Gli indicatori italiani sono tutti così, e quei pochi ad avere un leggero segno positivo in realtà stanno recuperando qualche decimale dalla catastrofe dei mesi precedenti. Non c'è una sola cosa che stia andando bene, ma proprio nessuna. Davvero, chi basa la propria informazione sui canali mainstream campa su un altro mondo.
Messaggi raccomandati