ascoltoebasta Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 23 ore fa, Uncino ha scritto: Qui tutti sembrano convinti che si tratti di una questione fra Russia ed Ucraina E crederlo ancora,dopo 2 anni, rasenta l'assurdo.... 1
Uncino Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Questo articolo del Kyiv Independent invece fa pensare che si stia arrivando ad una qualche forma di resa dei conti all'interno del regime ucraino
maurodg65 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Il 23/1/2024 at 20:03, ascoltoebasta ha scritto: Il 22/1/2024 at 20:19, Uncino ha scritto: Qui tutti sembrano convinti che si tratti di una questione fra Russia ed Ucraina E crederlo ancora,dopo 2 anni, rasenta l'assurdo.... Infatti è l’inizio ufficiale di una strategia della tensione che ha fatto riaffacciare in chi l’ha vissuta i ricordi della guerra fredda, con la Russia impegnata a cercare di ricostruire “l’impero” dell’ex URSS ed a minare, lo fa da quasi un ventennio, l’unità politica ed economica della UE condizionando la politica europea e globale attraverso la sua fabbrica dei troll e le fake news, arrivando a lambire l’elezione del POTUS al tempo di Trump, di cui la Russia è stata interprete non protagonista, favorendo la Brexit ed in tempi più recenti collaborando con l’Iran ed Hamas nel massacro del 07 Ottobre. Il resto della storia recente, a partire dagli abboccamenti con Kim e la Corea del Nord per destabilizzare e con la Cina sono attualità, diciamo che non vedere tutto questo è dimostrazione di stoltezza o di indossare i paraocchi dell’ideologia o entrambe, l’altra alternativa è pure peggiore anche se facilmente intuibile.
Roberto M Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Perfetto Calenda. Ha annichilito tutti i Rossobruni e i finti-pacifisti. 1
Panurge Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Nonostante la geopolitica attuale : "Nulla sembra in grado di interrompere la discesa dei prezzi del gas. Sul mercato europeo – epicentro un paio d’anni fa di una gravissima crisi energetica – il combustibile ha ormai sfondato al ribasso la soglia psicologica dei 30 euro per Megawattora e si sta riportando a grandi passi su livelli che nel pieno dell’inverno si possono considerare “normali”. Anche la seduta di lunedì 22 è stata caratterizzata da forti ribassi, nonostante il freddo polare, che colpisce su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico, e il continuo moltiplicarsi dei focolai di tensione geopolitica, con impatti anche sui rifornimenti di idrocarburi: il gas è scivolato fino a 26,60 euro al Ttf, il minimo dallo scorso luglio (quando però non solo era estate, ma il Medio Oriente era relativamente tranquillo)." e la guerra costa.
claravox Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 25 minuti fa, Panurge ha scritto: nonostante il freddo polare, che colpisce su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico Quando si dice il riscaldamento globale
Jarvis Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Conferma quanto già pensavo: assassini dei loro stessi concittadini "Secondo il presidente della Duma, il Parlamento russo, l'incidente aereo con a “bordo 65 militari di Kiev destinati a uno scambio con soldati russi detenuti dall'Ucraina” sarebbe stato provocato dagli ucraini: “Hanno ucciso i loro stessi uomini, usando missili americani e tedeschi”. Medvedev, ex Presidente russo ora Vicepresidente del Consiglio di sicurezza, ha dichiarato che la tragedia sarebbe il “risultato della lotta politica interna alle élite neonaziste di Kiev”.
Uncino Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 @Panurge Sul TTF non sta più vendendo la Russia, dunque non esiste ragione di tenere alti prezzi che arricchirebbero unicamente Paesi avversari di BRICS+
maurodg65 Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 4 ore fa, Jarvis ha scritto: Conferma quanto già pensavo: assassini dei loro stessi concittadini Balle, non c’erano prigionieri a bordo e sembra pure non l’abbiano abbattuto gli ucraini quell’aereo. P.S. Aprendo i due tweet su X c’è lo svolgimento dei due rispettivi thread.
Uncino Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Ennesima tassa a favore della guerra degli ucraini. Quello Meloni è un governo di "destra sociale"? Certamente, basta mettersi d'accordo sulla collocazione geografica, se lo intendiamo di destra sociale per il popolo ucraino lo è di certo. --- Luce e gas, arriva la “tassa Meloni” sulle bollette: ecco quanto aumenteranno i costi sui consumi I consumatori speravano in una proroga dello sconto sull’Iva e sugli oneri di sistema che non ci sarà. Domani la discussione in Cdm. Vignola, Unione Nazionale Consumatori: «Grande delusione»
briandinazareth Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 intanto negli usa i repubblicani bocciano la nuova tranche di aiuti per l'ucraina, per la gioia di donald
maurodg65 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 18 ore fa, Uncino ha scritto: Ennesima tassa a favore della guerra degli ucraini. Quello Meloni è un governo di "destra sociale"? Certamente, basta mettersi d'accordo sulla collocazione geografica, se lo intendiamo di destra sociale per il popolo ucraino lo è di certo. --- Luce e gas, arriva la “tassa Meloni” sulle bollette: ecco quanto aumenteranno i costi sui consumi I consumatori speravano in una proroga dello sconto sull’Iva e sugli oneri di sistema che non ci sarà. Domani la discussione in Cdm. Vignola, Unione Nazionale Consumatori: «Grande delusione» Cosa c’entri l’Ucraina con quanto riporta l’articolo lo sai solo tu: 1 1
Akla Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Putin pronto a usare armi nucleari? «Mosca vuole colpire uno dei Paesi che sostengono Kiev per spaventare la Nato» l'utilizzo di armi tattiche nucleari. L'obiettivo, secondo un report dell'IISS (International Institute for Strategic Studies), sarebbe quello di scoraggiare la Nato: un deterrente, quindi, più che una vera arma da utilizzare su larga scala. Ma comunque una seria minaccia per la sicurezza dell'Ucraina e degli altri Paesi occidentali. Un rapporto declassificato dell'intelligence statunitense, a quasi due anni dall'inizio della cosiddetta "operazione speciale", stima che la Russia abbia perso circa 315.000 soldati in Ucraina, quasi il 90% del suo esercito prebellico. Gran parte di queste perdite è imputabile alle armi donate dall'Occidente a Kiev. «La Russia ora ha meno fiducia nelle proprie capacità convenzionali a causa di tutto ciò che ha perso nella guerra in Ucraina», ha affermato William Alberque, autore del report IISS e direttore della strategia, della tecnologia e del controllo degli armamenti dell'istituto. Ciò significa che le armi atomiche a corto raggio di Mosca, note come armi nucleari non strategiche (Nsnw), stanno diventando una risorsa sempre più concreta per il Cremlino.
Uncino Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Per il momento si vede solo un bye bye economie UE. Com'è giusto che sia. Le importazioni di gas russo in Italia sono irrilevanti, i grandi compratori UE sono Spagna, Belgio e Francia. Quanto al prezzo del gas, la Russia non vende più sul TTF, quindi la riduzione di prezzo colpisce unicamente i Paesi venditori suoi nemici. Prima di scrivere accertarsi che il cervello sia collegato e acceso.
maurodg65 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 10 minuti fa, Uncino ha scritto: Prima di scrivere accertarsi che il cervello sia collegato e acceso. Ecco appunto, fai tesoro del tuo consiglio: https://www.qualenergia.it/articoli/gas-russo-import-ue-crollato-acquista-piu-gnl/#:~:text=Il contesto%3A export di gas,miliardi di mc nel 2023. Da gennaio a luglio 2023, le entrate tramite gasdotti sono “crollate vertiginosamente, portando a un calo totale del 75% delle importazioni di gas russo. Segno che l’Ue sta riuscendo, seppur a fatica, nell’intento di raggiungere l’indipendenza energetica da Mosca”. Il grafico sotto riassume questo quadro. Più in generale, scrive l’analista di Ispi, Matteo Villa su X (ex twitter), le vendite mondiali di gas russo sono scese repentinamente, segnando un -40% in volume rispetto al 2019 in base alle proiezioni riassunte nel prossimo grafico. La Cina, “che doveva essere il nuovo mercato di sbocco in aggiunta all’Europa, adesso è l’unico (piccolo) salvagente per attutire il tracollo”, afferma Villa. Il risultato è che Mosca nei primi otto mesi del 2023 ha incassato 19 miliardi di euro dalla vendita di gas, contro 72 miliardi nello stesso periodo del 2022 (-74%). P.S. Dati postati più volte oramai ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Uncino Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 @maurodg65 Non confrontarti con me sui dati Mauro, già a suo tempo ti dimostrai che la Russia fattura sui soli energetici fra 600 e 1200 milioni di euro al giorno. Grazie a BRICS+ la Russia può continuare a combattere la NATO all'infinito, mentre noi della UE aggraviamo la nostra crisi economica ad ogni giorno di guerra.
maurodg65 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 4 minuti fa, Uncino ha scritto: Non confrontarti con me sui dati Mauro, Ma per favore, i dati parlano chiaro e la Russia sta rimettendo miliardi di dollari di export sugli energetici.
Messaggi raccomandati