lupoal Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 ecco quì un'altro titolo da fare a schiaffi... vediamo un pò come va sta volta... allora la domanda è: dato un modem-router, usato solo come switch di rete, della Fritz (specifico la marca solo qualora sia sinonimo di qualità anche per gli accessori in dotazione al prodotto), sostituire l'alimentatore smsp in dotazione con un iFi (quello della prima generazione, non quello X che costa il doppio e pare sia pressochè analogo) può comportare miglioramenti (chiaramente non epocalissimi) in una catena per riproduzione della liquida? opinioni ed esperienze molto più che ben venute... per le guerre di religione recarsi in Afganistan, grazie!
anreed Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Ho sostituito l’alimentatore del mio Fritz 7590 con un lineare da 3,5A Sengterbelle. Il Fritz è collegato con cavo diretto ad un Node 2i utilizzato come streamer. Il risultato sonico ottenuto con la sostituzione dell’alimentatore del Fritz è assolutamente apprezzabile in termini di maggiore pulizia, silenzio, messa a fuoco etc. Non conosco le caratteristiche dell’alimentatore HiFi. Ma per la mia esperienza ti consiglio di procedere, sarai soddisfatto. Saluti 1
lupoal Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 grazie 🙂 leggo solo oggi e… questa mattina ho cambiato l'alimentatore e sono soddisfatto, su Am..zon versione dello scorso anno, che ho letto sia pressoché analogo al nuovo più figherrimo appena uscito, 49 euro consegnato a domicilio non ho fatto un confronto con quello precedente, credo vada meglio… peggio certamente non va… spazio purtroppo non ne ho se no ci avrei messo un lineare DIY, comunque quel iFi a quel prezzo e’ uno passo da fare a occhi chiusi
subsub Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @lupoal Prova a rimettergli il suo...vedrai che e la stessa cosa....CIAO. PS l unica cosa che il suo occupa meno spazio. 1
subsub Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @anreed Probabilmente non se ne accorgerebbe neppure un pipistrello...io ho rimesso il suo...magari sono un po sordo....magari....
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 4 minuti fa, subsub ha scritto: magari sono un po sordo....magari.... O magari no.
lupoal Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 … si dai… diciamo che il cavo LAN non conta nulla… diciamo che sono tutti zeri e uni… e che il ricevente fa un buffer e quindi… e che l’alimentazione al router non conta nulla che c’ha gli isolatori sulle uscite… avete ragione voi due, sono tutte balle che una alimentazione più pulita male non faccia… vero! giusto! cmq mi rallegro, ho fatto girare l’economia
Ale Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 21 minuti fa, lupoal ha scritto: avete ragione voi due, sono tutte balle che una alimentazione più pulita male non faccia… Dopo che avrai fatto 100 cose che “male non fanno”, ma che non cambiano di una virgola ció che esce dal tuo impianto (come questa), non avrai comunque cambiato di una virgola ciò che esce dal tuo impianto.
subsub Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @lupoal il frifz non è esigente... Come dieta elettrica... Come pure tutti i router casalinghi... Se avessi un Cisco e una banca dati da gestire allora.... Comunque lhai comprato l alimentatore.. Ora lascia che si alimenti con quello. Se ti faranno uno scherzo sostituendolo con l originale.......... (:- PS ciò che veramente conta.. E un buon gestore. 1na coda urbana se in rame con caratteristiche di attenuazione corrette.. Magari distanza limitata.. Almeno una cinquantina di mbs.. Caratteristiche che garantirebbero un IP rete costante anche per mesi. Tutto il resto è fuffa.
lupoal Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 3 ore fa, Ale ha scritto: Dopo che avrai fatto 100 cose che “male non fanno”, ma che non cambiano di una virgola ció che esce dal tuo impianto (come questa), non avrai comunque cambiato di una virgola ciò che esce dal tuo impianto. …. metti la cera… togli la cera… metti la cera… togli la cera… mentre togli e metti la cera (spero sia arrivato lo sfottò con citazione alla tranquilla certezza orientale del trainer in karate kid… evocativa delle frasi fatte buone per i dolcetti della fortuna o i baci perugina) rifletti sul fatto che tu del mio impianto, così come di anche quelli di tutti gli altri, non sai nulla… ma forse in realtà parlavi della tua situazione dimenticando di specificare
lupoal Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 2 ore fa, subsub ha scritto: Se ti faranno uno scherzo sostituendolo con l originale.......... (:- PS ciò che veramente conta.. E un buon gestore. 1na coda urbana se in rame con caratteristiche di attenuazione corrette.. Magari distanza limitata.. Almeno una cinquantina di mbs.. Caratteristiche che garantirebbero un IP rete costante anche per mesi. Tutto il resto è fuffa. … difficile possano cambiarmi l’alimentatore del Fritz, sta dietro il pannello di un quadro elettrico di mbs in passato ne avevo 20 in adsl e tutto è’ sempre andato benissimo… ora ne ho 82 in FTTC e va altrettanto bene per sostenere che una alimentazione pulita sia tuffa ci vuole davvero tanto coraggio… ma siccome citi Cisco e banca dati comprendo che non stiamo parlando della stessa cosa, io parlo di audio e tu parli di trasmissione di dati… sfortunatamente le due cose si sovrappongono comunque, consiglio agli eventuali lettori di questo thread di NON comprare un alimentatore dedicato per il proprio Fritz, di NON leggere in giro per il mondo delle esperienze di altri incauti che hanno fatto la cosa, di NON postare, nel malaugurato caso vi venisse in mente di farlo l’acquisto , neanche una riga in merito in questo forum… almeno non vi ficcate nel solito noiosissimo, nonché sterile, discorso che ne deriva io sono molto pentito, si sente peggio… persino peggio di quando non avevo neanche l’impianto
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @lupoal Hai scritto altri post che francamente mi sono piaciuti molto, molto più di questi, lupoal.
lupoal Inviato 13 Marzo 2022 Autore Inviato 13 Marzo 2022 me ne faro’ una ragione… spero di dormirci stanotte… la perdita della tua considerazione mi rattrista molto
Fabio Cottatellucci Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @lupoal Peccato, potevi scrivere qualcos'altro. Evidentemente avevo commesso un errore di valutazione. Buonanotte.
Eugenio_Fen Inviato 7 Dicembre 2022 Inviato 7 Dicembre 2022 @lupoal ciao. Hai messo l’iFi I power sul Fritzbox? Questo alimentatore è da 1,8 a, mentre l’originale FritZbox è da 2,5 a, almeno sul mio Fritzbox 7590. Nessun problema ad utilizzare un alimentatore con amperaggio inferiore? Sono interessato anch’io a provare una alimentazione di maggior qualità sul router.
Ifer2 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Mi domando se chi nega in modo così assertivo che l'alimentatore lineare o Ifi possa fare la differenza sul modem router abbia fatto lui stesso la prova.
PippoAngel Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 15 ore fa, Eugenio_Fen ha scritto: Nessun problema ad utilizzare un alimentatore con amperaggio inferiore? Io ho un FritzBox 7530 con un alimentatore lineare che indica tensione e corrente erogati: assorbe 0,6 A …
lupoal Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 @Eugenio_Fen ... l'alimentatore del Fritz credo abbia un dato di targa (corrente) che deriva dalla necessità industriale di limitare il numero di varianti in produzione (del produttora dell'alimentatore)... io se ben ricordo ho misurato la corrente e riscontrato che è abbondantemente al di sotto delle capacità del Ifi, nel mio caso però non ho collegato nessun hard disc al Fritz... è probabile che l'alimentatore fornito con il Fritz sia così abbondante anche in funzione, appunto, della possibilità di far fare al Fritz il ruolo anche di hdd di rete... e i dischi a piatti consumano. il mio Fritz sta tutt'ora lavorando con il Ifi, nessun problema di sorta
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora