qzndq3 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Io sono stato ben fermo, nell'ultimo mese non ho comperato nè venduto nulla. Va bene così. Oggi pomeriggio darò un'occhiata, sto pensando di investire nel mercato delle clave. 😞
peng Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 toccato nulla. ho controllato questa mattina e sono sotto del 5% rispetto a un mesa fa, pensavo peggio. continuerò a non toccare nulla dato che ancora l'orizzonte temporale lo conto in lustri.
ferdydurke Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Io sono entrato sullo S&P500 da 15 anni in poi per cui sono sempre in ottimo guadagno… per ora non ha senso vendere anche perché con la liquidità oggi che ce faresti?
Jack Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 interessante… però sarà la decima volta in 30 anni che si legge della fine dell’economia dollaro centrica… —— In una nota di ricerca, Zoltan Pozsar, responsabile globale della strategia dei tassi di interesse a breve termine presso Credit Suisse (SIX:CSGN) ed ex funzionario della Federal Reserve e del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, ha affermato che lo svolgersi della crisi in Ucraina ha portato a un " tempesta perfetta" sulle materie prime che potrebbe indebolire il sistema eurodollaro, contribuire all'inflazione nelle economie occidentali e minacciare la stabilità finanziaria. Per l'esperto, gli Stati Uniti stanno attraversando "una crisi delle materie prime che darà origine a un nuovo ordine monetario mondiale che alla fine indebolirà l'attuale sistema basato sul dollaro". "Questa crisi è diversa da qualsiasi cosa abbiamo visto da quando il presidente Nixon ha ritirato il dollaro USA dall'oro nel 1971, la fine dell'era del denaro basato sulle materie prime", ha detto Pozsar. "Quando questa crisi (e questa guerra) sarà finita, il bbligetto verde dovrebbe essere molto più debole e... il renminbi molto più forte, sostenuto da un paniere di materie prime", ha aggiunto. Poiché l'era iniziale di Bretton Woods (1944-1971) era sostenuta dall'oro e il Bretton Woods II (1971-oggi) sostenuto dalla "valuta interna" (essenzialmente carta del governo degli Stati Uniti), per Pozsar il 'Bretton Woods III' "sarà sostenuto da "valuta esterna (oro e altre merci)". Secondo l'ex funzionario della Fed, la fine dell'attuale regime monetario corrisponde al giorno in cui i paesi del G7 hanno congelato le riserve valutarie russe dopo l'invasione dell'Ucraina". Ciò che una volta era considerato privo di rischio non lo è più, poiché il rischio di credito inesistente è stato immediatamente sostituito da un rischio molto reale di confisca. Quanto accaduto di certo non è sfuggito alla Cina, ha scritto Poszar secondo il quale la People's Bank of China (PBOC) si trovi di fronte "a due alternative per tutelare i propri interessi: o vendere buoni del Tesoro per acquistare materie prime, o fare un proprio quantitative easing, ovvero stampare renminbi per acquistare materie prime russe". "Questa è la nascita del mercato dell'eurorenminbi e il primo vero passo della Cina per rompere l'egemonia del mercato dell'eurodollaro. È anche un pericolo inflazionistico per l'Occidente e porterà ad una minore domanda di buoni del tesoro a lungo termine", ha affermato l'ex del Dipartimento del Tesoro Usa.
stefanino Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Il 5/3/2022 at 12:05, newton ha scritto: ad oggi non venduto nulla ma non sono per niente sicuro che i buoi siano già scappati tutti non credo che siano ancora scappati, gli edge anno fatto vendite allo scoperto da paura e oggi hanno ricoperto (rimbalzo) se la questione prezzi energia non viene sistemata in fretta la vedo malissimo per l'economia reale e le borse non faranno altro che anticipare il merdone gigante in arrivo gli immobili sono schizzati cosi come l'oro. In una situazione come quella attuale e' un segnalone di sfiducia (comprensibilissimo) In questo momento piu che qualche investimento tattico ribassista non so che fare. 1
newton Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 Mi pare interessante per descrivere il quadro
stefanino Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Il 7/3/2022 at 12:03, mozarteum ha scritto: Puntare su Compagnie di carrozze coi cavalli anche nei trasporti ci sono societa' molto promettenti 1
mozarteum Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 21 ore fa, Jack ha scritto: renminbi Cosa e’ un’impastatrice?
Jack Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Cosa e’ un’impastatrice? È un RenBIMBI, impasta ricchezza europea e la cucina per i cinesi. Fa tutto in automatico. Il software che la fa funzionare è made USA... garantita.
stefanino Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Cita 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Cosa e’ un’impastatrice? Il claim originale era "la forza di 100 braccia" .
ferrocsm Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Urca e io che non ho 73 milioni di euro che faccio? 😃
bost Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 qualche annetto fa, eravamo sull'orlo del default( tipo Grecia) debito pubblico ecc. insomma perennemente in crisi. Ora , covid, e adesso larussia con annessi e connessi, Draghi dalla franzia ci dice che l'economia va bene. Ma se è vero che in questa situazione va bene, allora qualche annetto fa dovrebbe essere stata una cosa stellare ...e non ce l'hanno mai detto...boh
mozarteum Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Si sono allentati i vincoli di bilancio e la cosa non finira’ presto
ferdydurke Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Si sono allentati i vincoli di bilancio e la cosa non finira’ presto Così avremo inflazione a go go e pure questo non sarà bene
ClasseA Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Sono il solo a detestare profondamente quest'uomo? "Più pesanti sono le sanzioni e minore è il rischio di un allargamento del conflitto", ha aggiunto il premier. E ancora: "sono molto pesanti e sono state adottate da tutti senza esitazioni. Possono essere anche più pesanti, l’importante è essere consapevoli che hanno un impatto su famiglie e imprese e, soprattutto, per il mantenimento della loro produzione”.
audio2 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 5 minuti fa, ClasseA ha scritto: sono state adottate da tutti senza esitazioni il che non è vero. a parte la cina, nemmeno la turchia che è pure dentro la nato.
mozarteum Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 La bce puo’ battere moneta e scambiarla col dollaro. Il blocco occidentale non e’ un’operetta
Messaggi raccomandati