gianventu Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 A Maranello che aspettano? La Haas racing ha sfanculato lo sponsor russo e il Mazepin, pilota russo e figlio dello sponsor.
UpTo11 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 "La nostra Agenzia per la Cybersicurezza nazionale raccomanda a tutti gli operatori di infrastrutture digitali nazionali di adottare “una postura di massima difesa cibernetica"" . In Italia siamo così avanti che la suddetta postura è definita in codice "postura a pi greco mezzi". . Dobbiamo vuotare le bottiglie di vodka tra i rifiuti speciali per sicurezza? Non è che via microchip trasformano l'etanolo in metanolo? O peggio in prosecco? . Sapete che se ascoltate al contrario l'ouverture Russia di Balakirev si sente chiaramente una voce scandire Владимиро приходит, чтобы надрать тебе задницу.
nixie Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @Martin Magari vuoi mettere un doppino tirato direttamente dai blocchetti del permutatore, con magari selettori a sollevamento e rotazione😁Certo che ce ne facciamo tante di quelle mentali.
garmax1 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 2 ore fa, melos62 ha scritto: Infatti, la zuppa inglese è una ricetta napoletana. Te pareva che non arrivasse da lì come tutto il melius della cucina 😂😂
Membro_0022 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Io uso da sempre solo Windows Defender e in decenni di attività informatica non ho avuto problemi di alcun genere, sarà perchè ci sto parecchio attento e le cose "pericolose" le faccio in una macchina virtuale. Ad ogni modo, questo è il mezzo con cui invierò i miei prossimi post sul forum
criMan Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Forse intendono dire di non usare i token digitali o i generatori di codici inseriti nelle App quando si accede all’ home banking ma di usare i vecchi token fisici. basta attivare i codici di doppia autenticazione, tipo l'invio di un codice sullo smartphone da riscrivere nella fase di accesso al conto corrente.
nixie Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @criMan Appunto,mi sà che i token fisici non li adoperi più nemmeno la banca del Comune di Bugliano.Ma porcaccia la miseria, il codice da riscrivere sul PC me lo richiede anche Hi Suite per collegarci lo Smarthone,una palla tutte le volte.
qzndq3 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: Mi sembrate quelli che il 31/12/99 attendevano con ansia il baco del millennio e conseguente fine di mondo Ho lavorato in due programmi per la remediation Y2K in due istituti bancari, uno italiano ed uno tedesco. E' stato un lavoro immane durato tre anni senza il quale il primo Gennaio 2000 avrebbero funzionato correttamente carta, penna ed i telefoni non collegati ai centralini digitali. Quindi fine del mondo no, ma meglio essere tranquillamente preoccupati ed avere qualche bck off-line. 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Forse intendono dire di non usare i token digitali o i generatori di codici inseriti nelle App quando si accede all’ home banking ma di usare i vecchi token fisici. Molte banche e molti servizi hanno eliminato i token fisici, ad ogni modo i token digitali possono essere utilizzati una sola volta e ne serve uno nuovo per ogni singola azione dispositiva anche all'interno della stessa sessione. Almeno è così nei sistemi seri, come ad esempio quelli bancari.
appecundria Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 3 ore fa, aldofranci ha scritto: mi avete sganciato 15 punti 15. Ma nonostante questo resti umile. Altri si farebbero chiamare "sua eccellenza", bravo. 1
Velvet Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: Molte banche e molti servizi hanno eliminato i token fisici, ad ogni modo i token digitali Credo tutte. Ormai solo app per conferma accesso oppure SMS
qzndq3 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 53 minuti fa, lufranz ha scritto: sarà perchè ci sto parecchio attento e le cose "pericolose" le faccio in una macchina virtuale se ti becca tua moglie a fare le cose pericolose non c'è macchina virtuale che tenga ed il kiulo che ti fa è reale 😂😂 (faccio più o meno come te: visto che uso il portatile aziendale anche per ciò che è personale, per le cose pericolose o per le quali non voglio essere eventualmente tracciato, bootstrappo da chiavetta con linux e non monto l'HD)
appecundria Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 Gli antivirus producono una mappa puntuale di tutte le opportunità di penetrazione su un territorio. 1
qzndq3 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Credo tutte. Unicredit ha ancora anche il generatore di token fisici.
Velvet Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 E allora ditelo che volete vaccinarci anche il PC. Stato di polizia Adesso, qzndq3 ha scritto: Unicredit ha ancora anche il generatore di token Giurassici. Le mie due banche li hanno cestinati da un paio d'anni
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Marzo 2022 Amministratori Inviato 6 Marzo 2022 Andrebbe disinstallato anche telegram, un azionista importante è il governo russo e gli utenti invece sono convinti che telegram sia più sicuro. 5 1
maurodg65 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 12 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Unicredit ha ancora anche il generatore di token fisici. Esatto, sull’Home banking a casa ho il token mentre l’app ha tutto digitale.
31canzoni Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 Psicosi da guerra, d'altra parte ce la stanno portando in casa con livelli di disinformazione a 360 gradi da record. Fosse così semplice, tiro via l'antivirus che suona russo e son salvo. Non c'è difesa a livello di utenti e non c'è antivirus che tenga. Gli attacchi di anonymous cioè di chiunque si nasconda dietro la sigla non è detto che colpiscano solo i russi ma una volta messi in una rete possibile non rimangano confinati. Ad inizio pandemia si provava di tutto dai complessi multivitaminici, ai guanti gomma, a trattenere il fiato, s'è visto come è andata, adesso è uguale. Sperem ben.
Messaggi raccomandati