Vai al contenuto
Melius Club

Disinstallate Kaspersky


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

@JohnLee il PPA è tutt’altro che disprezzabile. Bassi costi di materie prime e prodotti agricoli si fanno sentire e si traducono in un costo vita decisamente basso. 
l export in termini assoluti sicuramente risente di due fattori

i bassi prezzi delle merci esportate non aiutano 

per contro i costi bassissimi alla produzione fanno di quell export profitto puro

I conti andranno rifatti tra qualche mese

vendere 210 miliardi di metri cubi di gas con prezzi decuplicati petrolio a prezzi doppi e grano a cinque volte tanto non è male

Temo che con questi prezzi di petrolio grano e gas potrebbero anche permettersi il lusso di tagliare export a un terzo comunque incassando il triplo rispetto a un anno fa

E per fare questo non serve esportare in Europa. 

ps

Se sei ad Atalanta… restaci !


 

 

Inviato

Nel frattempo l'agenzia  Fitch, che immagino qualcosa di economia degli stati ne capisca, taglia il rating della Russia portandolo a C quindi al livello di nazione del terzo mondo con un default probabile nel breve termine 

Così, per dire ..

Inviato

@Velvet ho finito le reazioni da un po’, grazie dell’ultimo post che spero abbia chiarito le idee a molti. 

  • Thanks 1
Inviato
40 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

post che spero abbia chiarito le idee

Dubito, qui i Nobel ci fanno una pippa 😁

  • Haha 2
Inviato

Mi sa che si sta andando un tantino ot rispetto al titolo del thread.

Inviato

Come evolve la situazione? Bisogna disinstallare Kaspersky o va ancora bene? Nel caso qualcuno ha esperienza/suggerimenti per un'alternativa valida per utilizzo aziendale? Grazie 

Inviato

Nuove policy di sicurezza, immagino dettate dalla situazione: Multinazionale basata in UK. Cassati tutti i badge dei consulenti, nessuno escluso,  che dovranno essere ri-autorizzati uno-ad-uno dalla sicurezza centrale in UK e solo dopo videocall con l'interessato. E' la prima volta che accade in 20 anni. 

Parimenti brasati tutti gli account consulenti ai tool aziendali, che dovranno essere anche questi riautorizzati dopo l'ottenimento del badge. Giro di vite sulle vpn.

Inviato
23 ore fa, stefanino ha scritto:

Se sei ad Atalanta… restaci !

 

 

Appena arrivato a casa, ma devo tornare in Italia a fine mese 🙂

Se non altro il covid tiene ancora gli aerei per USA mezzi vuoti e si viaggia da signori !

Inviato
10 ore fa, Martin ha scritto:

Cassati tutti i badge dei consulenti

A che serve il badge? In ufficio almeno a Dublino non ci va più nessuno. In UK sono tornati al lavoro vecchio stile?

Inviato
26 minuti fa, tomminno ha scritto:

In UK sono tornati al lavoro vecchio stile?

Hai ragione, non avevo specificato che si tratta della branch italiana di multinazionale UK.   A Milano un sacco di gente non vedeva l'ora di  di rientare in ufficio. In teoria dovrebbero fare  2gg settimana garantiti in presenza. 

Inviato
35 minuti fa, Martin ha scritto:

A Milano un sacco di gente non vedeva l'ora di  di rientare in ufficio

Pazzi. Noi un giorno obbligatorio ogni 2 settimane, quando finirà lo stato di emergenza. Per ora su base volontaria. A Dublino uffici aperti ma deserti, presenza sempre su base volontaria. Nell'IT nessuno vuole più lavorare in ufficio.

  • 2 settimane dopo...
appecundria
Inviato

 

Attenzione! Sta girando un tipo di phishing parecchio insidioso. 

La vittima riceve una risposta da un suo contatto effettivo ad una mail che la vittima ha effettivamente inviato al mittente.
Infatti l'oggetto della mail è "Re: [oggetto di una mail effettivamente inviata al mittente]".
Spesso nella mail viene associato un intero thread di mail che realmente la vittima ha scambiato con il contatto, per rendere la mail di phishing più credibile.

Riconoscete il phishing da due indizi.

1) La mail inizia con un testo del genere:

"Ciao di nuovo,
Non ho visto alcuna risposta sulla documentazione di ricevuta che ti ho indirizzato prima. L'hai già esaminato?
Nel caso in cui non fosse consegnato, qui lo carico di nuovo:
https://onedrive.live.com/download?cid=833AF3ED8356442F6B&resid=833AF3ED82442F6B!117&authkey=AAE-xElAKEe1vb8

Password del file.: DNE496"

2) l'indirizzo di posta del mittente non corrisponde a quello reale del mittente che, ricordo, è un vostro contatto reale.

Naturalmente sul link non bisogna cliccare (l'ho alterato per non diffondere malware). Qualora cliccaste sul link, scarichereste un documento excel con una macro malevola che si attiva all'inserimento della password.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...