gorillone Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @maxgazebo Grazie, il problema è che il pc di casa e il router sono di fatto in un’altra stanza, quindi non posso arrivarci con un cavo Ethernet
stefano_mbp Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 3 minuti fa, gorillone ha scritto: il problema è il pc di casa e il router sono i fatto in un’altra stanza Con un Wi-Fi extender o una coppia di power line puoi risolverlo facilmente
gorillone Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @stefano_mbp il wi fi arriva bene, se non ho capito male quello che mi scrivi. Non ho problemi di wi fi nella zona stereo, ho problemi a farci arrivare la LAN
maxgazebo Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Ah OK, il problema è arrivare con il cavo...immaginavo...se ti posso consigliare lascia ogni idea di arrivarci con il wireless, Daphile non digerisce le wifi stick, non perdere tempo...come dice giustamente @stefano_mbp prendi una coppia di power line, arrivaci tramite cavo della corrente, trova qualsiasi soluzione, ma porta la LAN cablata a Daphile, non ci sono santi, se vuoi uno streamer affidabile
TopHi-End Inviato 7 Marzo 2022 Autore Inviato 7 Marzo 2022 @maxgazebo @stefano_mbp ho preso questo: https://www.ebay.it/itm/384160082887?hash=item5971b9abc7:g:zpMAAOSwm0diHdSB&autorefresh=true Dovrebbe andare bene, corretto?
stefano_mbp Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @gorillone i Wi-Fi extender hanno una o due porte Ethernet, quindi potresti usarlo come “bridge” uno a caso https://www.amazon.it/TP-Link-TL-WA850RE-Ripetitore-Universale-Intelligente/dp/B00A0VCJPI … anche i power line hanno in genere una o due porte
maxgazebo Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 5 minuti fa, TopHi-End ha scritto: ho preso questo: https://www.ebay.it/itm/384160082887?hash=item5971b9abc7:g:zpMAAOSwm0diHdSB&autorefresh=true Dovrebbe andare bene, corretto? Perfetto!! Io lo presi per configurarlo ad un amico...mi ha poi offerto una cena!! 😉 1
TopHi-End Inviato 7 Marzo 2022 Autore Inviato 7 Marzo 2022 @maxgazebo @stefano_mbp grazie per la conferma. Se passate dalle mie parti (Sud della Sicilia), un cannolo ve lo offro con piacere. 😄
maxgazebo Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 10 ore fa, TopHi-End ha scritto: @maxgazebo @stefano_mbp grazie per la conferma. Se passate dalle mie parti (Sud della Sicilia), un cannolo ve lo offro con piacere. 😄 Seee e che se vengo da te ti pensi di cavertela con un cannolo?? 🤣
TopHi-End Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 31 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Seee e che se vengo da te ti pensi di cavertela con un cannolo?? 🤣 Come antipasto... 🤣🤣
TopHi-End Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 @maxgazebo @stefano_mbp avete avuto problemi di driver nell'interfacciare Daphile al vostro DAC? Ho qualche dubbio nell'interfacciare una interfaccia XMOS per la conversione da USB a Coassiale per collegare il Futro all'ingresso digitale del mio DAC. Che ne pensate?
stefano_mbp Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @TopHi-End con i miei dac non ho avuto problemi: Khadas Tone Board M2Tech Young DSD MKII 1
TopHi-End Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 @stefano_mbp ho parlato con un amico e mi ha detto che per la sua interfaccia USB>Coassiale Gustard era necessario installare i driver. Quindi, mi sa che il discorso decade. A questo punto, mi sa che dovrei valutare o di aggiungere un DAC USB, oppure cambiare proprio lettore/DAC, passando ad uno che abbia la USB integrata.
stefano_mbp Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 37 minuti fa, TopHi-End ha scritto: mi sa che il discorso decade Direi di sì perché in Daphile non è possibile installare nulla, non c’è accesso 1
bibo01 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @TopHi-End Daphile utilizza Linux che integra il supporto a varie interfacce USB tipo Amanero e XMOX. Quindi ci sono buone probabilità che ci sia il supporto per quell'interfaccia USB integrato. Comunque, lo puoi verificare chiedendo al produttore se il suo prodotto è supportato da Linux. 1
maxgazebo Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 5 ore fa, TopHi-End ha scritto: avete avuto problemi di driver nell'interfacciare Daphile al vostro DAC? Ho qualche dubbio nell'interfacciare una interfaccia XMOS per la conversione da USB a Coassiale per collegare il Futro all'ingresso digitale del mio DAC. Che ne pensate? WOW vai tranquillo, attacchi USB del Futro con Daphile al DAC XMOS e si setta immediatamente, anche come frq max di "aggancio" a 768KHz....pienissima compatibilità, è un connubio magico 😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora