Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore cuffia collegato a pre out


Messaggi raccomandati

gianlucat73
Inviato

Buonasera a tutti , oggi ho voluto fare una prova che mi incuriosiva da tempo ma che a causa della disposizione dell'impianto , ora cambiata e soprattutto più gestibile , rimandavo sempre , in pratica ho collegato l'ampli cuffie al pre out del mio integrato e sono rimasto sorpreso , credevo avrebbe funzionato male ed invece mi sembra che quello che ne esce sia addirittura migliore...boh...ho sempre sentito dire che la cosa migliore sarebbe il rec out...adesso farò con calma qualche ascolto più approfondito per essere certo sia così , vorrei solo sapere se la cosa migliore da fare sia usare il potenziometro dell'integrato o quello dell'ampli cuffie ed eventualmente a quali livelli dovrei portarlo , grazie

 

 

 

Inviato

Migliore? Io direi diverso, tutto quello che si frappone tra la sorgente (anche il lettore software o meno) è un passaggio in più che altera questi dati, il fatto che poi possa piacere di più o meno è soggettivo.

Posso ipotizzare che qualcosa non sia proprio di alta qualità e con l'aggiunta di elettroniche ulteriori si tenda a compensare; allora farei una valutazione attenta su lettore + ampli cuffia + cuffia.

Infine, a questo punto, con quale dispositivo regola il volume non è che in funzione di gusto/comodità personali.

Ovviamente tutto questo a mio parere.

gianlucat73
Inviato

@pfsoft grazie per il riscontro , ovviamente , come ho detto , devo fare qualche ascolto un po' più serio visto che ho fatto un po' di fretta , di primo acchito comunque la sensazione è stata quella , un suono un po' più corposo , di impatto... comunque per essere preciso specifico come e con cosa , allora normalmente ho lo streamer cocktail audio collegato direttamente all'ampli cuffie , un Firestone audio , in rca , quando ho provato per curiosità a "giocare" , ho collegato il Firestone appunto prima al tape out (non ho il rec) e poi al pre out del classé cap 151 in modo da ascoltare tramite il mio dac (un rega) e quest'ultima mi è parsa migliore...ora il mio intento è quello di utilizzare il dac con entrambi gli ampli e infatti pochi giorni fa ho aperto un thread per chiedere lumi ma ancora non ho ben chiaro cosa mi convenga fare...un cavo a Y oppure un selettore di sorgenti visto che il rega ha solo uscite rca , quale delle due è , quindi , la meno "dannosa" ? 

 

 

 

 

 

 

Inviato
49 minuti fa, gianlucat73@libero.it ha scritto:

prima al tape out (non ho il rec)

Tape out o Rec sono sinonimi … è una uscita a livello fisso (no controllo volume) a cui viene dirottato il segnale dell’ingresso selezionato (serviva per collegarci i registratori nei tempi gloriosi di tali apparecchi).

Inviato

@gianlucat73@libero.it È probabile che l’uscita pre-out del Classè sia più alta di quella Tape-out … da qui l’impressione di una migliore qualità … io non andrei nella direzione di cavi ad y od altri “accrocchi” ma approfondirei bene la questione delle differenze di livello: d’altronde i controlli del volume li hanno inventati appositamente … utilizziamoli ! A meno che l’uscita sia talmente bassa da non riuscire a generare una sufficiente potenza in uscita all’ampli cuffia, ma mi sembrerebbe strano.

  • Melius 1
gianlucat73
Inviato

@Pippo87 grazie , quindi se a livello sonoro non ci dove essere degrado importante , non ci sono particolari controindicazioni a utilizzare il pre out anziché il tape e comunque forse sempre meglio che utilizzare altri componenti di mezzo almeno finché non mi potrò permettere un dac migliore con due uscite... per quanto riguarda il volume provando l'ampli cuffie a 0 db e il classé a poco meno di metà (28 su 60) è ok , quindi presumo non ci sia problema con il volume

Inviato
2 ore fa, gianlucat73@libero.it ha scritto:

un cavo a Y

.... questa si che potrebbe essere forse una soluzione potenzialmente pericolosa. Francamente ne avevo parlato con il produttore del mio Norma e lui mi aveva assolutamente sconsigliato tale soluzione.

 

gianlucat73
Inviato

@Pippo87 scusa il ritardo , con il tape lo tenevo un po' più alto , circa a 6 db

gianlucat73
Inviato

@farmas avevo , qualche giorno fa , aperto una discussione in altra sezione del forum dove chiedevo come poter utilizzare il dac con entrambi gli amplificatori e mi è stato consigliato proprio il cavo a Y piuttosto che un selettore , ora , io non abbastanza esperienza in campo hi fi e certe cose ancora non le so e a volte , visto che le opinioni possono essere diverse , mi trovo ancora più in difficoltà...nel mio caso la cosa più semplice sarebbe l'aggiunta di un dac con doppia uscita (rca e xlr) ma al momento non mi è possibile questo investimento e di certo non voglio andare a prenderne uno economico tanto per... quindi cerco la soluzione migliore con quello che ho

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

cerchiamo di abbandonare le idee preconcette. E' nvero che due potenziometri in cascta sono in teoria peggio di un potenziometro solo, ma bisogna vedere come è realizzato il pre dell'ampli cuffia, in molti ampli ncuffia il pre è diciamo così al minimo sindacale

Quanto al pareggiare i livelli presumo che con due potenziometri non sia complcato avere circa la stessa spl

 

Inviato

Sono d’accordo con Cactus, le idee preconcette andrebbero abbandonate. Faccio il mio esempio: il DAC Berkeley può pilotare direttamente il mio finale ML senza pre AR: un passaggio in meno. Ma sarà perché il pre Audio Research è un pre eccellente, sarà perché magari sono abituato al suo suono, sta di fatto che dopo un paio di ore di pilotaggio diretto, sono corso a rimettere il pre fra il DAC e il finale.

Nel caso di @gianlucat73@libero.it non mi porrei molti problemi perché in effetti il Classè (non conosco questo modello ma parlo in generale conoscendo la qualità Classè) ha probabilmente una buona sezione pre e questo potrebbe addirittura migliorare la qualità di ascolto, pur dovendo passare il segnale prima dalla sezione pre del Classè e poi dalla sezione pre dell’ampli cuffia.

Se usi questa soluzione ti consiglierei, per motivi di sicurezza di udito, di regolare il volume dall’ampli per cuffia, posizionando il volume del Classè in maniera tale da essere vicino a quanto ottieni dal DAC direttamente....

Vedrai che in questo modo potrai goderti la musica senza cambiare niente del tuo impianto... 

gianlucat73
Inviato

@SimoTocca grazie anche per il tuo riscontro , effettivamente è quello che è venuto in mente anche a me , il classé ha una buonissima sezione pre e quindi ho immaginato che alla fine , nonostante il passaggio dall'ampli cuffie , il risultato sia ottimo e questo punto non mi faccio di sicuro pippe mentali...per quanto riguarda il volume , nessun problema , e comunque proverò anche la tua soluzione , quindi classè a livello vicino (un po' in meno presumo) all'uso con dac diretto e uso il pot delle cuffie , giusto ? Grazie ancora

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...